Autore Topic: Metodo bocconi avvelenati  (Letto 35830 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #30 il: 21 Ottobre 2009, 16:31:24 »
In linea di massima potrebbe funzionare, ma il problema se è nato solo ultimamente ed il cagnone ha 13 anni e mezzo, potrebbe essere anche un primo segno di demenza senile  :( :(
bisognerebbe prima conoscerlo ...

No no, fa così da tutta la vita! :o La mia amica non è mai riuscita ad imporsi (senza cattiveria ovviamente, ma almeno doveva sentire che lei ha polso... io la vedo così) e la sua labrador mangia di tutto da terra, e se ne frega delle conseguenze. In poche parole.. il cane comanda. ;)
Per fortuna le è sempre andata bene, tranne una volta che ha mangiato il veleno per topi quando erano in vacaza al mare, ma è stata presa in tempo perché la figlia dei loro vicini di casa ha visto, e sono corsi dal vet. Solo che secondo me è rischioso, anche perché oltre a rischiare di star male, rischia pure di prendersi i vermi dalle feci degli altri cani... Se fosse il mio cane, io avrei cercato di risolvere la cosa e al più presto anche... però non essendo mio, io posso solo darle qualche consiglio. :-X
« Ultima modifica: 21 Ottobre 2009, 16:38:26 da maia e alice »

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #31 il: 21 Ottobre 2009, 16:38:05 »
Potete tranquillamente provarci, ma la plasticità e la voglia di apprendere nella mente di un cagnolone di 13 anni e quella che è...
Soprattutto se da tutta la vita ha fatto quella cosa ... tentare non nuoce ...
Anche se non è facile ... Un labrador a 13 anni e mezzo più che imparare deve vivere una vecchiaia serena... come dire quello che è fatto è fatto...
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #32 il: 21 Ottobre 2009, 16:44:05 »
Potete tranquillamente provarci, ma la plasticità e la voglia di apprendere nella mente di un cagnolone di 13 anni e quella che è...
Soprattutto se da tutta la vita ha fatto quella cosa ... tentare non nuoce ...
Anche se non è facile ... Un labrador a 13 anni e mezzo più che imparare deve vivere una vecchiaia serena... come dire quello che è fatto è fatto...

Ok, grazie. Allora le riferirò e le dirò di provare a fare gli esercizi che hai scritto qui. Chissà che possa servire a qualcosa... almeno per la sua salute!

Io però noto con la mia Maia (che ha 13 anni appena fatti) che ha voglia di imparare. Facendo gli esercizi con Alice (che ha 1 anno e 9 mesi), Maia ha imparato a fare il terra per esempio, cosa che non sapeva fare (per copa mia, che non glielo avevo mai insegnato). Mentre Alice da piccolina ha imparato da Maia il seduta, che è stata una delle prima cose che le ho insegnato.
« Ultima modifica: 21 Ottobre 2009, 16:53:55 da maia e alice »

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #33 il: 21 Ottobre 2009, 17:46:16 »
grazie adesso siamo ai fiori ....  :'( :'( :'( :'(
e pensare che una volta le fanciulle mi em_033
accidenti se invecchio em_036


 em_007 Attilio....oggi al parco ho iniziato con la prima fase degli esercizi...E' andato tutto ok anche se ho notato che RED distoglie presto lo sguardo dalla mia mano contenente il bocconcino, ma lo sposta nei miei occhi rimanendo a fissarmi concentratissimo....

Io cerco di guardare da un'altra parte e appena noto che anche lui si "distrae" lo premio...

Sto procedendo bene?

Un'altra domanda: nella fase 2 cosa si fa dei bocconcini caduti per terra dopo che si è riusciti a richiamare la sua attenzione e a dargli il premio? Te lo chiedo perchè ho paura che RED cercherebbe comunque di appropriarsi anche di quelli...appena finito l'esercizio.....

Grazie mille per i bellissimi consigli che ci dai...e... visto che ti sei "rattristato" per i fiori....questo è per te...  em_033

Chiara




staff@golden-forum.it

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #34 il: 21 Ottobre 2009, 19:34:29 »

 em_007 Attilio....oggi al parco ho iniziato con la prima fase degli esercizi...E' andato tutto ok anche se ho notato che RED distoglie presto lo sguardo dalla mia mano contenente il bocconcino, ma lo sposta nei miei occhi rimanendo a fissarmi concentratissimo....

Io cerco di guardare da un'altra parte e appena noto che anche lui si "distrae" lo premio...

Sto procedendo bene?

Un'altra domanda: nella fase 2 cosa si fa dei bocconcini caduti per terra dopo che si è riusciti a richiamare la sua attenzione e a dargli il premio? Te lo chiedo perchè ho paura che RED cercherebbe comunque di appropriarsi anche di quelli...appena finito l'esercizio.....

Grazie mille per i bellissimi consigli che ci dai...e... visto che ti sei "rattristato" per i fiori....questo è per te...  em_033

Chiara



Accidenti se ti guarda concentratissimo siamo veramente avanti!!!!!
non distogliere lo sguardo entra in questo gioco... lui ti osserva cercando il momento del premio dal tuo volto e questo è molto positivo!!!
Quindi non distogliere lo sguardo, ma entra in empatia con lui .... BRAVISSIMI

Per quel che riguarda i bocconcini in terra ... saranno cibo per gli animaletti o uccellini...

Ricorda le prime fasi con il guinzaglio ... quindi una volta premiato via allegri e felici che tutto abbia funzionato per il meglio ... magari offrigli ancora un bocconcino dalle tue mani andando via... e quelli in terra lasciateli lì

ciao ciao
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #35 il: 21 Ottobre 2009, 19:37:20 »
Mi raccomando un pezzettino per volta!!!!!
Solo quando il primo esercizio sarà chiarissimo passeremo a quello successivo

...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #36 il: 21 Ottobre 2009, 20:50:23 »
Cn 2 è impoxibile vero??????????????????anke xkè io cn Maggie faccio fatikixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxima(=fatichissima=italiacano  em_052 ) a tenere attenzione su di me a differenza di Cookie e di Red di Chiara  em_036 sarà ke oggi è 1 "giornata no" ma nn riesco a far niente  em_045 paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #37 il: 21 Ottobre 2009, 23:48:08 »
Attilio  quanto  sono preziosi  i  tuoi  interventi!!!!
io  li  sto  provando  con Cooper....e  oltre a rinforzare il non raccogliere schifezze in  giro stanno potenziando  tantissimo  la su attenzione su  di me.........due piccioni   con una  fava!!!!!!

comunque: a me era stato  detto che il  cucciolo è  estremamete  ricettivo per  quanto  riguarda l'educazione......ma se devo  dirvela  tutta  io  trovo  che  Cooper,  a 15 mesi,  sia molto  più  ricettivo  di quando era cucciolino......ha  molta  più  voglia di  interagire,  di imparare  cose.......di stare attento.....perchè  mi  è stata detta una cosa  del  genere? E' Cooper  in  ritardo  sulle  fasi di  sviluppo  cognitivo  o  mi hanno  detto una cazz....stupidata?
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #38 il: 22 Ottobre 2009, 09:11:49 »
Attilio  quanto  sono preziosi  i  tuoi  interventi!!!!
io  li  sto  provando  con Cooper....e  oltre a rinforzare il non raccogliere schifezze in  giro stanno potenziando  tantissimo  la su attenzione su  di me.........due piccioni   con una  fava!!!!!!

comunque: a me era stato  detto che il  cucciolo è  estremamete  ricettivo per  quanto  riguarda l'educazione......ma se devo  dirvela  tutta  io  trovo  che  Cooper,  a 15 mesi,  sia molto  più  ricettivo  di quando era cucciolino......ha  molta  più  voglia di  interagire,  di imparare  cose.......di stare attento.....perchè  mi  è stata detta una cosa  del  genere? E' Cooper  in  ritardo  sulle  fasi di  sviluppo  cognitivo  o  mi hanno  detto una cazz....stupidata?

Prima cosa sono felice per la tua scelta!!! (lavorativa) ....

Il cucciolo è una spugna che impara un sacco di cose... Certo!!!!
Ma ci sono cose che impari alla scuola materna (puppy class), alle scuole elementari, alle medie, alle superiori, ecc.

Quindi le proposte che fai a Cooper a 15 mesi sarebbero improponibili a 3 ... quindi per farla breve, un percorso pedagogico e educativo (da educ-ere = tirare fuori), dura dai 2 mesi a circa 12/15 anni di età del cane!!!

Mi preoccuperei dello sviluppo cognitivo di chi ti ha dato certe informazioni....  ;D ;D ;D ;D ;D

P.S. Come si fa a rinunciare a 100 euri!!!! Insomma Ba!!!!!  ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #39 il: 22 Ottobre 2009, 09:38:10 »

io  li  sto  provando  con Cooper....e  oltre a rinforzare il non raccogliere schifezze in  giro stanno potenziando  tantissimo  la su attenzione su  di me.........due piccioni   con una  fava!!!!!!


Ba si chiama approccio cognitivo proprio per questo motivo!!!!  ;D ;D ;D ;D

Non è finalizzato alla sola standardizzazione performantiva!!!  ::) ::)

Sono contento finalmente diamo dei significati applicativi all'approccio cognitivo!!!!
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #40 il: 22 Ottobre 2009, 09:40:57 »
Cn 2 è impoxibile vero??????????????????anke xkè io cn Maggie faccio fatikixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxima(=fatichissima=italiacano  em_052 ) a tenere attenzione su di me a differenza di Cookie e di Red di Chiara  em_036 sarà ke oggi è 1 "giornata no" ma nn riesco a far niente  em_045 paolina

Con due contemporaneamente no!!! e farlo con uno per volta???  ::) ::) ::) ...
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #41 il: 22 Ottobre 2009, 10:35:18 »
Hai ragione anke tu, Attilio, è ke li ho semx e solo io e qndi dovrei lasciarne o 1 a casa o in auto fin ke lavoro con l'altro  em_045 proverò! vedrò cosa riesco a fare.paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #42 il: 22 Ottobre 2009, 14:41:35 »
Accidenti se ti guarda concentratissimo siamo veramente avanti!!!!!
non distogliere lo sguardo entra in questo gioco... lui ti osserva cercando il momento del premio dal tuo volto e questo è molto positivo!!!
Quindi non distogliere lo sguardo, ma entra in empatia con lui .... BRAVISSIMI

Per quel che riguarda i bocconcini in terra ... saranno cibo per gli animaletti o uccellini...

Ricorda le prime fasi con il guinzaglio ... quindi una volta premiato via allegri e felici che tutto abbia funzionato per il meglio ... magari offrigli ancora un bocconcino dalle tue mani andando via... e quelli in terra lasciateli lì

ciao ciao

Grazie Attilo per le tue risposte....continueremo piano piano tutti i giorni, una fase per volta...

Il fatto è che RED continua a fissarti con un'intensità pazzesca ed è capace di rimanere concentrato nei miei occhi per un tempo lunghissimo.. ieri siamo stati a guardarci per 2 minuti...un tempo interminabile per me..invece lui mi guardava concentratissimo pronto a cogliere, proprio come dici tu, senza stancarsi...il momento del premio dal mio volto...

Questi "momenti" magici...sono davvero unici e bellissimi...

Grazie per i tanti consigli  em_007 em_007

Chiara



staff@golden-forum.it

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #43 il: 22 Ottobre 2009, 15:33:12 »
Chiara che cosa meravigliosa che mai hai ispirata a fare! Ho provato anch'io proprio poco fa a far sedere Brina davanti a me mentre tenevo un biscotto in mano. Dopo un attimo a fissare la mia mano, chiusa all'altezza del petto, ha subito distolto lo sguardo da lì e ha iniziato a fissarmi negli occhi. Pazzesco, il potere di quello sguardo, è una cosa che non riesco a descrivere essere guardati così, anche se solo per un semplice biscotto.
Attilio complimenti per questi consigli, sono difficili e richiedono tempo e pratica ma sicuramente ripagano e si ottiene il risultato sperato.
Mi ci applicherò anch'io appena avrò un po' di tranquillità e di tempo perchè la pupattola in giro mangia cacche umane e spazzature varie. Qui per fortuna non c'è l'abitudine dei bocconi e dove la porto io in campagna ci vanno i cacciatori ad allenare i propri cani quindi bocconi grazie al cielo non ne mettono.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #44 il: 22 Ottobre 2009, 20:35:19 »


Ciao Elisa....che voglia che ho di rivedervi tutti!!!!  em_005 em_005 em_005

Sono contenta di averti..."ispirata"...e noto con gioia che anche tu hai provato la "magia" di questo contatto visivo..che è così intenso che ti travolge!!!!  em_013

RED ci sta regalando delle emozioni fortissime e bellissime...e noi siamo letteralmente "persi" di lui....

Un caro abbraccio

Chiara






staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy