Autore Topic: Metodo bocconi avvelenati  (Letto 35832 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ludo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 76
Metodo bocconi avvelenati
« il: 19 Ottobre 2009, 19:54:50 »
sera a tutti....
purtroppo devo tornare su sto argomento ke ci tormenta giorno e notte...

siccome qui da me è abbastanza diffuso questo skifoso fenomeno stavo cercando un po
di documentarmi al fine di essere piu sicuro (o almeno si spera)
ho letto qui e là di un "metodo" ke consiste in questo: bisogna riempire i bocconcini (esempio
fette di tacchino) con al loro interno pepe o peperoncino (nn ricordo bene cosa) e posizionarli
sul percorso ke percorreremo...i bocconi devono essere messi a terra con dei guanti in modo
tale ke il ns pelosone nn si accorgi dell nostro odore ogni volta (e quindi mangerebbe i bocconi
senza il ns odore)...inoltre occorre ke il cane nn si accorga dell odore del pepe o del peperoncino...
bisogna chiudere bene il boccone affinchè il cane nn riconosca l'odore interno....
sta di fatto ke il cane associerebbe i bocconi trovati per strada ad un gusto
negativo e quindi a un esperienza negativa....era scritto di iniziare magari prima in giardino e poi
pian piano anke lungo le passeggiate....
in via teorica nn mi sembra male come cosa....xò vorrei sapere ke ne pensate voi del forum ?
vi sembra un metodo ke puo dare buon risultati ? avrà ripercussioni negative o nn ci sn problemi ?
anke xkè la museruola a cui sto abituando il mio tequila nn posso mica tenergliela qnd vado in montagna....

un salutone ai vostri pelosi....ciaoooo

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #1 il: 20 Ottobre 2009, 04:00:53 »
non conosco  gli effetti  di un eccesso di pepe o  di peperoncino  sull'apparato  digerente  di un cane....
come idea regge piuttosto  bene, secondo  me......
proverò a parlarne con la veterinaria......
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #2 il: 20 Ottobre 2009, 10:19:01 »
 ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?

 em_053 em_053


Senza parole
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #3 il: 20 Ottobre 2009, 10:59:05 »
E' il metodo "del nonno"...
nel senso che è il vecchio metodo che usavano nei bei tempi antichi...
Onestamente non so che tipo di efficacia possa avere...
Personalmente conosco cani che mangerebbero il tutto ugualmente, e non so che tipo di benefici effetti possano avere pepe e peperoncino sul loro apparato digerente.

Un collega, ha tentato quel metodo per cercare di dissuadere i suoi cani dal "mangiare le cacche"...
Per un po' di tempo, cospargeva di pepe le cacche, ha provato anche con il peperoncino e il tabasco...
Risultato: I cani continuavano a mangiare le cacche, e in più si sfregavano il sedere per terra...
Dopo un paio di settimane ha ottenuto il gran risultato che i cani NON mangiavano più le cacche cosparse di pepe o altro, mentre continuavano a mangiarsi in allegria quelle "fresche"...

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #4 il: 20 Ottobre 2009, 11:12:25 »
E' il metodo "del nonno"...
nel senso che è il vecchio metodo che usavano nei bei tempi antichi...
Onestamente non so che tipo di efficacia possa avere...
Personalmente conosco cani che mangerebbero il tutto ugualmente, e non so che tipo di benefici effetti possano avere pepe e peperoncino sul loro apparato digerente.

Un collega, ha tentato quel metodo per cercare di dissuadere i suoi cani dal "mangiare le cacche"...
Per un po' di tempo, cospargeva di pepe le cacche, ha provato anche con il peperoncino e il tabasco...
Risultato: I cani continuavano a mangiare le cacche, e in più si sfregavano il sedere per terra...
Dopo un paio di settimane ha ottenuto il gran risultato che i cani NON mangiavano più le cacche cosparse di pepe o altro, mentre continuavano a mangiarsi in allegria quelle "fresche"...



 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Grazie Kaffa ....

p.s. il nostro amico sicuramente cerca una soluzione a fin di bene ... il problema che abbiamo educatori e addestratori che propongono queste "sciocchezze" (volevo dire un'altra cosa che inizia per S!!!)
facendosi anche pagare!!!!!
...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #5 il: 20 Ottobre 2009, 16:31:28 »
Ragazzi.....state dimenticando che il nostro amico peloso ha UN NASO!!!!!

Anzi ha il senso DELL'OLFATTO che riferito a noi e mille volte superiore.....bene secondo voi cosa imparerà il cane così facendo? Che l'odore del pepe o del peperoncino sono da evitare.....ma tutti gli altri odori continuano ad essere buoni!!!!

Nei bocconi avvelenati non c'è ne pepe ne peperoncino ma sostanze per lo più inodori....e se non insegnamo ai nostri amici a non prendere qualsiasi boccone perchè magari nelle nostre mani c'è di meglio, la nostra battaglia sarà persa in partenza.

Nessuno dice che questo sia facile o semplice o veloce da fare.....ma si può fare....ma vi prego non facciamo i piccoli chimici e lasciamo stare queste "stronzate".....(se non sbaglio era quello che voleva dire Attilio.....)

Ciao ciao

Offline Ludo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 76
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #6 il: 20 Ottobre 2009, 17:41:00 »
salve a tt...
ma io nn ho minimamente intenzione di fare il piccolo chimico volevo sl sapere se
era un metodo accettabile o del tutto insignificante...siccome nella vita nn si smette
mai d'imparare e poichè nn tt sn preparati come certa gente qua sul forum volevo
avere un opinione a riguardo...dopo se come dite voi è una cavolata kiedo scusa di
aver postato una "stronzata"...ma bisogna ricordare ke le informazioni ke possono
essere scontate per alcuni sn del tt nuove x altri...detto questo vi ringrazio x avermi
risparmiato del tempo e x l'utilissima informazione....un saluto ai vs pelosoni
ciaooooooooooooooooooooooooooooo

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #7 il: 20 Ottobre 2009, 18:00:52 »
No Ludo, guarda che non voleva essere un attacco a te, anzi, hai dalla tua il voler cercare di fare qualcosa....il mio discorso era riferito a chi invece le scrive queste stronzate, prendendo in giro chi come te cerca di fare il meglio per il proprio cane....

Scusa se puoi aver capito male quello che intendevo....

Ciao ciao

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #8 il: 20 Ottobre 2009, 21:24:03 »
No Ludo, guarda che non voleva essere un attacco a te, anzi, hai dalla tua il voler cercare di fare qualcosa....il mio discorso era riferito a chi invece le scrive queste stronzate, prendendo in giro chi come te cerca di fare il meglio per il proprio cane....

Scusa se puoi aver capito male quello che intendevo....

Ciao ciao

che poi  c'è  gente  che  ci  crede!!!!! se mi avessero  detto di farlo..io l'avrei  fatto!!!! che scema!!!! em_011


Risultato: I cani continuavano a mangiare le cacche, e in più si sfregavano il sedere per terra...


....immagino  la scena e mi sto scompisciando dalle  risate........
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Ludo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 76
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #9 il: 20 Ottobre 2009, 21:59:11 »
No Ludo, guarda che non voleva essere un attacco a te, anzi, hai dalla tua il voler cercare di fare qualcosa....il mio discorso era riferito a chi invece le scrive queste stronzate, prendendo in giro chi come te cerca di fare il meglio per il proprio cane....

Scusa se puoi aver capito male quello che intendevo....

Ciao ciao

ciao Tiziana...ma figurati nn devi scusarti di niente anzi...
è solo ke le parole possono essere interpretate male (come ho fatto adesso)
un grazie ancora a tt voi ke ci salvate da queste teorie...

ps: ma qualcuno di voi usa la museruola ? nel senso la usa per precauzione verso i bocconi avvelenati...
anke xkè un golden con la museruola è dura da vedere....
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #10 il: 20 Ottobre 2009, 23:28:49 »
E' il metodo "del nonno"...
nel senso che è il vecchio metodo che usavano nei bei tempi antichi...
Onestamente non so che tipo di efficacia possa avere...
Personalmente conosco cani che mangerebbero il tutto ugualmente, e non so che tipo di benefici effetti possano avere pepe e peperoncino sul loro apparato digerente.

 ;D
niente di più giusto!
un estate quando joy aveva un paio d'anni, al solito paese di mia madre in calabria, dove abitualmente le nonnette avvelenano gli animali con deliziose polpettine,mio nonno ci disse che una volta facevano così x abituare i cani a nn mangiare le cose x strada, così ci diede il suo peperoncino (ricordo che siamo in calabria) e ce lo fece mettere in un panino e nascondere nel solito percorso.....

joy se lo mangiò con + gusto e + voracità del normale -.-"
Arianna

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #11 il: 21 Ottobre 2009, 09:04:18 »
che poi  c'è  gente  che  ci  crede!!!!! se mi avessero  detto di farlo..io l'avrei  fatto!!!! che scema!!!! em_011


Consolati,Barbara, credo ke ingenua(=tonta e credulona) cm sono lo avrei fatto ank'io............cosa nn farei x evitare ai miei qccioli inutili sofferenze em_036 em_035 em_053 em_054 paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Attilio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 232
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #12 il: 21 Ottobre 2009, 09:27:01 »
Premesso che questo percorso bisognerebbe farlo con un educatore qualificato....

ma allora come si fa?  ::)

Fase 1
Insegnamo al cucciolo o adulto gli autocontrolli sulle risorse

Materiale:
Bocconcini appetitosi (non le crocchette che normalmente mangiano!)

Dove:
Luogo tranquillo dopo una bella passeggiata

Come:
Facciamo una proposta al cane ad esempio chiediamogli il seduto (spero che tutti lo sappiano fare!!) Altrimenti prima dei bocconi preoccupiamoci dell'educazione di base!!!
Terremo il premio in una mano, una volta ottenuto il seduto gratificheremo il cane solo con la voce (Bravo!!) e il premietto continuerà ad essere nelle nostre mani... quando il cane
non avrà più l'attenzione sul premio (girerà lo sguardo dalle nostre mani) potremo offrirglielo!!!

Questa fase è propedeutica per la gestione degli autocontrolli (il cane imparerà a ricevere un rinforzo definito variabile!!!)

Continuiamo questo esercizio per alcuni giorni, fino a quando il nostro cagnolino non ci chiederà il cibo ma saremo noi a decidere quando offrirglielo!!!

Fase 2
Aumentiamo il criterio sugli autocontrolli

Materiale:
Bocconcini appetitosi (non le crocchette che normalmente mangiano!)

Dove:
Luogo tranquillo dopo una bella passeggiata

Come:
Facciamo una proposta al cane ad esempio chiediamogli il seduto.
Terremo un bocconcino nelle nostre mani e altri pronti per essere lasciati cadere tra le zampe del cane.

Teniamo l'attenzione del nostro cagnetto su di noi (è fondamentale!!), lasciamo cadere un bocconcino in terra e metre il cane abbassa la testa
per raccoglierlo riportiamo immediatamente la sua attenzione su di noi e offriamogli il boccone che abbiamo conservato nella nostra mano.

In questa fase evitiamo comandi tipo il No! quando il cane tenta di prendere il bocconcino in terra, dobbiamo essere noi pronti a fare una sorta di scambio senza parlare
quindi quando il cane sta per abbassarsi richiamiamo la sua attenzione su di noi e subito premio!!!!

Facciamolo alcune volte, vedremo che il cane presto incomincerà ad ignorare il premio in terra e cercherà quello dalle vostre mani...

Continuiamo così per qualche giorno....

Fase 3

Materiale:
Bocconcini appetitosi (non le crocchette che normalmente mangiano!)

Dove:
Luogo tranquillo dopo una bella passeggiata

Come:
Finita la passeggiata non chiediamo niente al nostro cane, ma lasciamo cadere un bocconcino in terra e anche in questo caso quando lui tenterà di raccoglielo
pronti noi a distrarlo e offrirgli quello nelle nostre mani....
Qualche giorno anche in questo caso...

A questo punto potremo inserire anche il comando NO! seguito da vieni e PREMIO offerto da noi!!!

Aumentiamo gradualmente la difficoltà (prima cane legato lo controlliamo meglio!!, dopo cane libero ... ecc.)

Fase 4

Materiale:
Bocconcini appetitosi (non le crocchette che normalmente mangiano!)

Dove:
Luogo durante la passeggiata

Come:
Durante la passeggiata (cane libero nel bosco o nel sentiero o prato).
Quando si avvicina per venirvi incontro o per qualunque altro motivo lasciate cadere un bocconcino in terra e se tenta di prenderlo pronti a distrarlo ed ad offrirgliene uno voi!!!

Quando il cane avrà imparato e strutturato questa MAPPA COGNITIVA "il mio padroncino se non raccolgo il bocconcino in terra è contento e me ne offre uno lui".
Siamo a buon punto!!!

Fase 5

Materiale:
Bocconcini appetitosi (non le crocchette che normalmente mangiano!)
Amico o amica che vi aiuta
Dove:
Luogo durante la passeggiata

Come:
Durante la passeggiata (cane libero nel bosco o nel sentiero o prato).
Se è libero legate il vostro cagnetto.
Chiedete alla vostra amica/o di anticiparvi di una 15cina di metri e di lasciar cadere in terra dei bocconi sul sentiero.
A questo punto tranquillamente passeggiate con il vs. cane e quando sarete in prossimità dei bocconi e lui per curiosità e appetito provasse ad avvicinare il muso, Voi State pronti a distrarlo ed ad offrirgliene uno voi!!!

Questo esercizio va ripetuto alcune volte, fino a quando il cane vedendo il boccone in terrà guarderà voi!!! anziché il boccone!!!

Dopo di che aumentate il criterio di difficoltà come negli altri step del lavoro ... (Da legato a libero, ma vicino a voi in modo che possiate vederlo ed eventualmente correggerlo!!!)

Se bene avrete lavorato il vostro cane anziché le emorroidi o l'ulcera da peperoncino, quando in terra troverà dei bocconi avvelenati verrà di corsa da voi per il premio.

Mi direte ma come faccio a dargli il premio se non ho visto il boccone avvelenato? Risposta i bocconi avvelenati non li trovate tutti i giorni!!! metre questo gioco lo potete fare ogni tanto...

Il giorno che non premierete il cane per un VERO BOCCONE AVVELENATO sarà mica un problema!!! il cane penserà che vi siete sbagliati o che siete un pochino rincitrulliti  ;D ;D ;D ;D ;D
ma non sarà AVVELENATO  :D :D :D :D :D

Quando il cane avrà imparato e strutturato questa MAPPA COGNITIVA "questi bocconi in terra non significano nulla molto meglio quelli che mi offre il mio padroncino/a".
AVREMO FINITO !!!!!

P.S. Questo gioco va ripetuto ogni tanto per tenerlo vivo nella mente del cane e nella vostra

BUON LAVORO
Attilio




...cosa vuol dire addomesticare? ...
"È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire «creare dei legami»"

da: "Il Piccolo Principe"

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #13 il: 21 Ottobre 2009, 09:48:53 »

Bellissimi questi esercizi sull'autocontrollo....

Incominceremo subito a farli... 

Grazie Attilio!  em_005

Chiara



staff@golden-forum.it

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Metodo bocconi avvelenati
« Risposta #14 il: 21 Ottobre 2009, 10:01:21 »
Molto interessante, grazie! ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy