Io non utilizzo la pettorina e da sempre utilizzo una soluzione analoga a quella che hai segnalato.
In verità il guinzaglio l'ho costruito io utilizzando una corda morbida da 10mm e facendo un'impiombatura alle due estremità della corda: per bloccare l'anello di acciaio lato cane e per ottenere la maniglia dal lato opposto.
L'impiombatura si usa in nautica per terminare le cime e può essere realizzata in vari modi; un esempio lo vedi nella foto allegata.
Per evitare lo "strangolo" al posto del fermo di acciaio ho realizzato un nodo ottenendo lo stesso risultato.
Il guinzaglio è di oltre 3mt e cerco di utilizzarlo come prescrive Rugass con discreto successo [anche se so che il metodo del guinzaglio lasco prevede la pettorina...]
