Io capisco il tuo punto di vista ma mi viene spontanea una domanda: se vuoi un perfetto cane da famiglia perchè scegli un golden che è un cane da lavoro?
Ci sono tantissime razze "da famiglia" alcune originariamente selezionate al solo scopo di fare compagnia altre che con la selezione lo sono diventate....e allora perchè proprio un golden che invece è un cane da lavoro?
Perchè è la selezione che deve soddisfare le richieste del cliente e non è il cliente ad adattarsi al panorama cinofilo?Non succede neanche con beni inanimati come i vestiti....
Sarebbe come dire che hai il 40 di piedi ma siccome ti piace un tipo di scarpa che arriva solo fino al 37 le compri comunque, tagli la punta e così te le puoi mettere ugualmente....
Vedi,quello che dicevo pero' e' che per assai spiacevole per te possa essere l uomo ha da sempre plasmato il cane per lui e per i suoi comodi e non viceversa...altrimenti sarebbe ancora un lupo...il Golden ( e molti altri) e' nato per cacciare in un epoca in cui la caccia era popolarissima,quasi vitale.Ora non lo e' piu' anzi tanti come me la odiano visto l inutilita' della pratica.. ha veramente senso continuare ad allevare queste caratteristiche??? Perche',diciamocelo chiaro, riportare una bestia ed andare a caccia comportaun certo inrozzamento del Golden per come lo conosciamo.. magari ti fai una passeggiata e ti scappa e prendere un uccello o un coniglio (se vivi in campagna),viene a contatto e si abitua al sangue,ecc. No,i 9900 possessori di cui parlava Kaffa non lo vogliono..che senso ha?? Se non oggi,domani,si estinguerebbe naturalmente..Ma tu vorresti veramente un Golden meno affettuoso,piu' rude e aggressivo,piu' "cattivo" (per forza se va a caccia con il proprietario) con altri animali che trova,insomma piu' da caccia ? Lo stesso riporto che citi e' secondo me importante.Nella linea d allevamento "family" la caccia all animale e il riporto del cadavere e' trasformanto in gioco "cerca e riporta la pallina" Cosi' mantiene le sue caratteristiche "adattandole"all epoca in cui vive.
Tu mi dirai.perche' allora non prendere un altro tipo di cane? Ti rispondo senza ipocrisie.Per l estetica.Perche' e' bello e anche buono.Perche' e' intelligente ed ascolta.Perche' impara i comandi.Ma ancora per l'estetica.Questo e' cio' che ci porta ad amarlo.Non dico che tutti la pensino cosi',ma secondo me la maggior parte si.Tranne pochissimi,chi quando si prende un cane PRIMA legge tutto su di lui e DOPO guarda estetica,taglia,ecc.?
Ti dico la mia.
Io amo il Maremmano,fin da piccolo.Ma non ho mai potuto averlo.I miei,ignoranti anche su che tipo di cane sia,mi dissero sempre "mai un cane grande"(altro parametro che spesso viene prima di ogni altra cosa, la taglia,lo prendo piccolo perche' "ci sta in casa" o "grosso" perche' ho un giradino grande..)
Ok.Poi ho capito che cmq avrei faticato a gestirlo per la sua indole.E ci ho rinunciato.
Ora nel Golden cerco il manto chiaro e alcuni tratti di similitudine con il Maremmano perche' i miei canoni estetici son quelli.E non c'e' nulla da fare.Certo,non deve valere SOLO quello,bisogna poi conoscere bene i suoi tratti ed essere sicuri che per i prossimi anni siamo pronti a un certo tipo di cane con certi bisogni innati e certe attitudini(che tra l altro non sono sempre cosi' chiari..so di Golden iperattivi e di altri pigroni) ma sono questi che si adattano poi alla nostra vita e non viceversa
Le razze sono nate per questo e naturalmente mutano.L uomo le muta.Ti diro',trovo rassicurante il fatto che sempre piu' cercano un cane per i loro figli,per la famiglia,per avere un amico anche nelle razze da caccia perche' questo vuol dire che forse ci stiamo evolvendo.. piu' amore e meno spari..

E con il tempo se addolciscono anche razze ritenute da alcuni "pericolose" come i Rott o i Dobermann (mia sorella ne ha uno dolcissimo) per me,tutto di guadagnato,meno polemiche sui cani meno danni agli uomini

Penso che alla fine ne guadagnamo tutti,cani in primis
