Autore Topic: Effetti negativi di Barf?  (Letto 77956 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #150 il: 28 Febbraio 2013, 13:13:31 »
il concetto di carnivoro obbligato si riferisce proprio alla capacità di saper "digerire" in parte anche altri alimenti oltre alla carne. Un gatto è prettamente carnivoro, il cane non è un carnivoro  obbligato perchè riesce a tollerare anche verdura o cereali nella sua dieta. Ma questo  non significa  che una dieta vegetariana o a base di cereali gli faccia bene!

 Il cane è un animale "opportunista" e nella sua domesticazione si è adattato a mangiare i cibi nostri. Quindi ha sviluppato una certa tolleranza ad alcuni alimenti, tipo i cereali,  e la capacità in alcuni individui di metabolizzarli, ma che non apportano nulla di fondamentale nella loro dieta. Però il loro apparato digerente è rimasto invariato rispetto ai primi discendenti selvatici ( lupi, cojote, ecc), hanno l'intestino molto corto per il rapido passaggio della carne cruda ed assenza di ptialina nella saliva che permette la predigestione negli umani. I denti sono tipici del carnivoro, incisivi fatti per strappare e molari per triturare, gli onnivori (come noi) hanno dentatura completamente differente per un uso differente. Sono dei carnivori dal punto di vista fisiologico, poi hanno imparato a mangiare anche altro, ma questo non significa che siano diventati degli onnivori.


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #151 il: 28 Febbraio 2013, 13:18:19 »
STE, molti hanno "paura" della barf per la questione ossa, non credo che nessuno contesti il fatto di dare carne o meno.
Io sarei pro-barf "in teoria" ma mi è molto più comodo dare solo polpa e calcio a parte. Ognuno ha il suo modo di pensare e le vie sono tante.

MARTY: però tieni conto che il tuo cane è molto giovane, a una certa età adulta i problemi di tartaro si presentano molto spesso con il cibo industriale. Non per tirartela ovviamente, ma solo per spiegare. Detto questo, lungi da me il dire che una cosa è meglio di un'altra perché ognuno prende la strada più adatta alle proprie esigenze e idee.

Assolutamente d'accordo. Ovviamente si spera sempre che vada tutto bene, in caso contrario provvederei, non mi fisso su un certo tipo di alimentazione se mi rendo conto che non è più salutare per lui.  ;)


Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #152 il: 28 Febbraio 2013, 13:33:19 »
Grande Giuseppe, anche io che ci sono dentro da 3  mesi noto tutti i benefici che hai citato tu.  :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #153 il: 28 Febbraio 2013, 14:57:34 »
con gratitudine per annamarie (che mi segue con pazienza) e con gabriella (che mi ascolta con ancora piu' pazienza) :P

annuncio

di essere entrata nel mondo dei barfisti e di esserne davvero contenta!...io che ho sempre avuto problemi con l'alimentazione di meggy posso finalmente dire di aver trovato la giusta via! :-*

e dire che fino a qualche settimana leggevo pensando a voi come a dei marziani... em_052


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #154 il: 28 Febbraio 2013, 15:13:19 »
con gratitudine per annamarie (che mi segue con pazienza) e con gabriella (che mi ascolta con ancora piu' pazienza) :P

annuncio

di essere entrata nel mondo dei barfisti e di esserne davvero contenta!...io che ho sempre avuto problemi con l'alimentazione di meggy posso finalmente dire di aver trovato la giusta via! :-*

e dire che fino a qualche settimana leggevo pensando a voi come a dei marziani... em_052
:-*

Offline Catia _ZoeStrudi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 268
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #155 il: 28 Febbraio 2013, 15:48:43 »
Anch'io barfista da 4 mesi...FELICE nn ho somministrato farmaci ai miei cani Zoe è migliorata la pelle e le orecchie Strudy nn ha più diarrea ritirati gli esami del sangue qualche gg fa...xfetti ;D   sono strafelice le miei amiche sono passate tutte alla barf quando hanno visto i miglioramenti dei miei cani :smileys_0244:

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #156 il: 28 Febbraio 2013, 21:44:08 »
che bello, ma quanti nuovi compagni barfer :)
è bello sapere che ci sono esperienze positive e nuove voci con cui scambiarsi esperienze.
devo dire che anch'io sono molto soddisfatta della dieta di nala. per me il miglioramento più evidente è il fatto che da quando barfiamo (da 5 mesi circa) non abbia più avuto problemi intestinali: allelujah, allelujah! e speriamo che vada avanti così!

la fiatella invece va e viene...è tremenda!

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #157 il: 28 Febbraio 2013, 22:33:27 »
 :thumbup: :thumbup:

che bello, ma quanti nuovi compagni barfer :)
è bello sapere che ci sono esperienze positive e nuove voci con cui scambiarsi esperienze.
devo dire che anch'io sono molto soddisfatta della dieta di nala. per me il miglioramento più evidente è il fatto che da quando barfiamo (da 5 mesi circa) non abbia più avuto problemi intestinali: allelujah, allelujah! e speriamo che vada avanti così!

la fiatella invece va e viene...è tremenda!

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #158 il: 28 Febbraio 2013, 23:26:57 »
molto tempo fa, un signore proprietario di cinque cani, dopo aver parlato a lungo dell'alimentazione, un giorno passo' davanti casa e mi volle lasciare una busta piena di pipistrelli di pollo che lui ovviamente dava anche ai suoi cani....li per li lo ringraziai e li presi ma poi mi venne il dubbio se darli ai miei cani o no...alla fine decisi di provare solo che, per il timore di scaramucce, soprattutto da parte di Nina che ha il vizio di rubare tutto dalla bocca di Otello, li ho divisi...io sono rimasta con Nina e oti l'ho chiuso in camera...Nina ha mangiato con gusto e con molta calma ma di otello non saprei dire perche' non l'ho visto...di solito lui le crocche le aspira e quelle poche volte che gli ho dovuto dare macinato e riso, praticamente ci e' mancato poco che mi ingoiasse anche la ciotola!!!
ho fatto questa lunga premessa perche' vorrei riprovare con questi pipistrelli perche' piu' di una persona mi ha suggerito che, prima di passare ad una dieta cruda, bisognerebbe vedere come si comporta il cane ....
quindi vi chiedo, se dovessi dare questi pipistrelli e mi rendo conto che oti e' troppo ingordo, dovrei rinunciare alle ossa???eventualmente, questo pasto sostituirebbe in quel giorno un pasto di crocche??? e se per esempio volessi, una volta ogni tanto dare ossa polpose invece della razione con le crocche, potrebbero esserci problemi???

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #159 il: 28 Febbraio 2013, 23:55:03 »
perche' piu' di una persona mi ha suggerito che, prima di passare ad una dieta cruda, bisognerebbe vedere come si comporta il cane ....
 una volta ogni tanto dare ossa polpose invece della razione con le crocche, potrebbero esserci problemi???

Attenzione!!!! sicuramente ti saprà rispondere qualcuno con più esperienza di me, ma io sapevo che sarebbe meglio evitare le ossa ai cani che mangiano crochette.... loro infatti  hanno un pH  dello stomaco non adatto alla completa digestione, è cioè molto alto in quanto le crochette sono ricche di carboidrati(solo i cani che mangiano carne cruda sviluppano poi un ph acido). Noi abbiamo iniziato prima con carne cruda e poi, per gradi, abbiamo inserito le ossa.
 
Comunque in caso volessi darle lo stesso magari non mischiarle con il pasto delle crocche....e ovviamente sempre ossa polpose morbide e di piccoli animali!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #160 il: 01 Marzo 2013, 00:02:50 »
Ciao Anna, io mi sono lanciata, sebbene non dó ossa ma solo polpa cruda (+il resto, ora non mi dilungo). Ho dato ossa polpose x una decina di giorni e andava benissimo ma per me è più comodo così e preferisco.
COMUNQUE non credo sia una buona idea fare un po' crudo o polposo e un po' crocche. Nel senso, ora Tweety è stata in pensione 10giorni ed li ha mangiato di nuovo Acana senza alcun problema e poi a casa di nuovo crudo MA non darei mai un pasto crudo e uno crocche o un giorno si è uno no. Se è per un certo periodo penso si possa fare ma cambi repentini giornalieri non credo vadano bene e poi non trai alcun beneficio a parte, ovviamente, un cane felice!

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #161 il: 01 Marzo 2013, 08:42:53 »
grazie ragazze!


@Vale: non intendevo fare questa cosa alternativamente alle crocche un giorno si o uno no ma chiedevo solo se, una volta ogni tanto, (tipo che ne so una volta al mese o due mesi) sarebbe un problema dare osso polposo e se questo debba essere dato come pasto esclusivo per quella volta senza poi dare le crocche.
in piu', mi serviva per capire come si comporta Otello....
non nascondo che a me piacerebbe molto cambiare la dieta dei pupi dando crudo ma non sono ancora convinta del tutto....non dei benefici, ci mancherebbe, ma ho paura di non sapermi organizzare con i bilanciamenti, con la spesa e con il tempo....
diciamo che ora che ricomincio a lavorare, avrei anche la possibilita' di reperire facilmente la merce e volendo potrei anche fare la spesa tutti i gg visto che lavoro all'interno di un iper e i macellai macellano tutti i gg quindi avrei proprio da scegliere!!!! direi che anche per il costo avrei delle agevolazioni...pero'...non so....non mi fido di "me stessa!!! non so se riesco a spiegare il concetto!!!! ::)
tra l'altro, poichè dovrei cambiare ruolo e quindi dovrei viaggiare di piu' e stare fuori due/ tre volte a settimana, non so se e' il caso di coinvolgere i miei suoceri (che in quei gg mi tengono i cani) in questa avventura!!!!


Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #162 il: 01 Marzo 2013, 09:52:40 »
ho fatto questa lunga premessa perche' vorrei riprovare con questi pipistrelli perche' piu' di una persona mi ha suggerito che, prima di passare ad una dieta cruda, bisognerebbe vedere come si comporta il cane ....
quindi vi chiedo, se dovessi dare questi pipistrelli e mi rendo conto che oti e' troppo ingordo, dovrei rinunciare alle ossa???eventualmente, questo pasto sostituirebbe in quel giorno un pasto di crocche??? e se per esempio volessi, una volta ogni tanto dare ossa polpose invece della razione con le crocche, potrebbero esserci problemi???
si puo ogni tanto dare dei pipistrelli di pollo, o dei colli di pollo, in sostituzione di un pasto di crocchette. Per esempio di mattina le crocchette, di sera il pasto di ossa polpose.
Come dice Giuse, rispettare almeno 6 ore tra i due pasti. Non farlo piu di 2 volte alla settimana altrimenti si crea uno sbilanciamento nutritivo.
Non usare altre ossa polpose che quelle morbide sopraelencate, in quanto i cani non sono ancora abituati a digerire adequatamente l'osso piu duro, come quello di tacchino o anitra per esempio.

Per il cane ingordo potresti battere le ossa polpose con un martello pesante frantumandole. (metterci sopra un panno prima di iniziare il battere col martello).

Il passaggio dalle croc al Barf si puo fare cold turkey, oppure lentamente nel giro di 10 giorni, inserendo per primo suddette ossa polpose, poi nei giorni in cui dai le ossa polpose si agguinge un po di carne, dopo un paio di giorni si aggiunge un po di trippa, e poi via via gli altri ingredienti, diminuendo la quantità di croc, per poi togliere del tutto le crocchette e passare anche negli altri giorni al Barf completo.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #163 il: 01 Marzo 2013, 11:35:18 »
Anna, barf o crudo senza ossa che sia è meno complicato del previsto, richiede solo un po' di organizzazione quindi se hai il tempi di preparare le razioni e hai in mano una bella tabella con le dosi e gli ingredienti in teoria se ne può occupare chiunque ma dipende un po' dalla sua disponibilità perché non è come versare un barattolo di crocche, ma non è neanche complesso come si immagina.

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Effetti negativi di Barf?
« Risposta #164 il: 01 Marzo 2013, 11:35:49 »
Annemarie riguardo all'anatra intendevi dire che non si inizia con quella giusto?? Pero' poi dopo un po' che il cane e' abituato a mangiare o/p si puo' benissimo inserire l'anatra?

          
   

 


Privacy Policy - Cookie Policy