molto tempo fa, un signore proprietario di cinque cani, dopo aver parlato a lungo dell'alimentazione, un giorno passo' davanti casa e mi volle lasciare una busta piena di pipistrelli di pollo che lui ovviamente dava anche ai suoi cani....li per li lo ringraziai e li presi ma poi mi venne il dubbio se darli ai miei cani o no...alla fine decisi di provare solo che, per il timore di scaramucce, soprattutto da parte di Nina che ha il vizio di rubare tutto dalla bocca di Otello, li ho divisi...io sono rimasta con Nina e oti l'ho chiuso in camera...Nina ha mangiato con gusto e con molta calma ma di otello non saprei dire perche' non l'ho visto...di solito lui le crocche le aspira e quelle poche volte che gli ho dovuto dare macinato e riso, praticamente ci e' mancato poco che mi ingoiasse anche la ciotola!!!
ho fatto questa lunga premessa perche' vorrei riprovare con questi pipistrelli perche' piu' di una persona mi ha suggerito che, prima di passare ad una dieta cruda, bisognerebbe vedere come si comporta il cane ....
quindi vi chiedo, se dovessi dare questi pipistrelli e mi rendo conto che oti e' troppo ingordo, dovrei rinunciare alle ossa???eventualmente, questo pasto sostituirebbe in quel giorno un pasto di crocche??? e se per esempio volessi, una volta ogni tanto dare ossa polpose invece della razione con le crocche, potrebbero esserci problemi???