innanzitutto si fanno per diverse ragioni, e che tu abbia interesse a farlo accoppiare o meno, o che abbia il pedigree o no, si tratta della salute del tuo cane…
in sintesi: molti cani (soprattutto quelli di media e grande taglia) possono avere problemi legati ad una non corretta formazione ossea soprattutto nel periodo di crescita… diciamo che già dai 3/4 mesi di vita del cane possiamo fare qualcosina per migliorare/monitorare/non peggiorare questa situazione nei nostri pelosi… la displasia ha fattori ereditari e quindi genetici, e fattori (una percentuale minore) che dipendono dal suo stile di vita nella fase cruciale della crescita… tipo camminare e correre in superfici particolarmente scivolose, correre su superfici "troppo" morbide (es. spiaggia), fare spesso le scale (in particolare scendere le scale) etc…
morale della favola, non importa se ha il pedigree o se lo vuoi fare accoppiare…nemmeno brad voglio farlo accoppiare, ma ha sostenuto per il suo bene sia le preventive che le definitive… nelle preventive abbiamo escluso che in quel momento (6 mesi) avesse delle complicazioni, e nelle definitive abbiamo riscontrato che ha un grado lieve di displasia (C e 1), ma comunque vivrà una vita normale…e ti pare poco come notizia per il tuo cane???
ecco perchè dovresti farle… per sentirti dire che il tuo cane vivrà una vita normale e non di sofferenze...