Autore Topic: Nuovo arrivo!  (Letto 4278 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Nuovo arrivo!
« il: 15 Gennaio 2013, 16:32:26 »
Salve a tutti!mi chiamo Giorgia, ho 24 anni e sono di Roma.Probabilmente tra pochi giorni arriverà a casa una nuova componente della famiglia: una cuccioletta di golden nata il 7 novembre . Da giorni leggo e mi informo su questi bellissimi animali e oggi ho deciso di scrivervi per avere qualche consiglio:)
1)Noi in famiglia siamo 4 e mio padre ha detto che lui non si occuperà del cane, non vuole avere 1
esponsabilità;secondo voi il cucciolo potrebbe soffrirne? e soprattutto : mio padre si intenerirà vedendo quei due occhioni che lo guardano dolcissimi?
2)Voi siete riusciti ad educare i vostri cani riuscendo a non farli salire sui letti e sui divani ? io vivo in appartamento e vorrei riuscire ad insegnargli che ci sono cose che non può fare, anche per motivi igienici
3)Vicino casa ho molte zone verdi per fortuna(abito a Montesacro), io lo porterei a un parco vicino casa molto curato e frequentato da moltissimi cani.Di solito nei parchi cittadini c'è pericolo che prendano le zecche ? ho letto molto su quest'argomento e se ne scrivono di tutti i colori. Io vorrei evitare che il mio cane le prendesse perchè so che mettono a rischio la sua salute, anche perchè poi ho paura che le attacchi a me o a altri membri della mia famiglia.. a voi è capitato di prenderle? c'è una copertura totale per le zecche o c'è comunque sempre il rischio che si attacchino?... parlo di zecche perchè sono i parassiti che conosco di piu e so che possono far male anche all'uomo!
4) dopo quanto tempo i vostri cuccioli hanno imparato a fare i loro bisogni fuori casa? la mia quando arriverà avrà 2 mesi e mezzo
qualsiasi consiglio è ben accetto

grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere

Giorgia
« Ultima modifica: 15 Gennaio 2013, 20:03:53 da ChiaraMamo »

Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #1 il: 15 Gennaio 2013, 18:45:28 »
nessuno risponde?:(

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #2 il: 15 Gennaio 2013, 18:48:44 »
Ciao Giorgia, benvenuta!
Io ho una cucciola da una settimana e mezza quindi non so dirti molto!
Però sicuramente tuo padre si addolcirà un sacco, soprattutto quando vedrà il cane fargli le feste mail rientro a casa, o quando scorgendo lo in lontananza non riuscirà più a stare fermo dalla gioia :))

Per i bisogni mi sa che dovrai portare pazienza, credo che inizino a trattener si verso i 5/6 mesi! ( ma ho amici che hanno abituato il cucciolo già a 4 mesi ...sarà fortuna  :D )


Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #3 il: 15 Gennaio 2013, 18:49:58 »
Del mio post non si capisce nulla...scusate il tablet scrive quello che gli pare a lui


Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #4 il: 15 Gennaio 2013, 18:54:42 »
grazie! ma la tua quanto ha? già la porti fuori? la notte dorme? se ti va raccontami come si comporta :)

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
R: Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #5 il: 15 Gennaio 2013, 18:58:36 »

Ciao Giorgia benvenuta!!!!
Nel forum ci sono varie sezioni divise per argomento..vedrai che troverai le risposte che cerchi:-):-):-)
Tanya e Desmo


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Trippa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 247
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #6 il: 15 Gennaio 2013, 19:05:20 »
Oggi fa 2 mesi e mezzo  :)
La porto fuori, perché è un piccolo vulcano di energie... Di solito in un'ora intensa di corsa nel Prato non si stanca..ma il mio è un caso particolare  :D
Per le vaccinazioni non andrebbe portata in posti frequentati da altri cani comunque!
 La notte dorme 8 ore circa ma non filate, si sveglia tre volte per la pipì, la portiamo fuori e poi di nuovo in cuccia ( ho scelto una cuccia tipo kennel quindi la infilo dentro dall alto stile box per bambini)
Per il resto è super intelligente, ma devo farle fare molti giochi di auto controllo perché è un po' " indisciplinata" e mi morde tanto...
Preparati ai loro dentini sono acuminati :) loro li usano per esplorare e per giocare quindi bisogna dargli un osso di pelle da masticare o cose simili, si sfogano un po' in questo modo e passano il tempo ( se tu non puoi intrattenerli!)


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #7 il: 15 Gennaio 2013, 19:14:34 »
Salve a tutti!mi chiamo Giorgia, ho 24 anni e sono di Roma.Probabilmente tra pochi giorni arriverà a casa una nuova componente della famiglia: una cuccioletta di golden nata il 7 novembre . Da giorni leggo e mi informo su questi bellissimi animali e oggi ho deciso di scrivervi per avere qualche consiglio:)
1)Noi in famiglia siamo 4 e mio padre ha detto che lui non si occuperà del cane, non vuole avere 1
esponsabilità;secondo voi il cucciolo potrebbe soffrirne? e soprattutto : mio padre si intenerirà vedendo quei due occhioni che lo guardano dolcissimi?
2)Voi siete riusciti ad educare i vostri cani riuscendo a non farli salire sui letti e sui divani ? io vivo in appartamento e vorrei riuscire ad insegnargli che ci sono cose che non può fare, anche per motivi igienici
3)Vicino casa ho molte zone verdi per fortuna(abito a Montesacro), io lo porterei a un parco vicino casa molto curato e frequentato da moltissimi cani.Di solito nei parchi cittadini c'è pericolo che prendano le zecche ? ho letto molto su quest'argomento e se ne scrivono di tutti i colori. Io vorrei evitare che il mio cane le prendesse perchè so che mettono a rischio la sua salute, anche perchè poi ho paura che le attacchi a me o a altri membri della mia famiglia.. a voi è capitato di prenderle? c'è una copertura totale per le zecche o c'è comunque sempre il rischio che si attacchino?... parlo di zecche perchè sono i parassiti che conosco di piu e so che possono far male anche all'uomo!
4) dopo quanto tempo i vostri cuccioli hanno imparato a fare i loro bisogni fuori casa? la mia quando arriverà avrà 2 mesi e mezzo
qualsiasi consiglio è ben accetto

grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere

Giorgia

1) tuo padre non si occuperà del cane ora, poi capitolerà di fronte agli occhioni dolci ... non dico che lo accudirù ma lo accetterà e magari con il tempo lo porterà pure fuori ...

2) Loro sono super intelligenti, il trucco sta nell'avere coerenza e decidere ancora prima che arrivi cosa le sarà concesso e cosa no ... e poi non si cambia idea e soprattutto tutti i componenti della famiglia devono essere solidali ...

3) Le zecche possono attaccarsi ma se tu usi prodotti tipo Advantix o simili che ti consiglierà anche il vet o che troverai leggendo tanti topic anche qui nel forum sull'argomento non avrai problemi o quasi ... Più che le zecche che con il clima invernale dovrebbero essere a riposo, anceh se tu a Roma magari hai temperature più calde, preoccupati di chiedere all'allevatore se ha già le coperture vaccinali per uscire a contatto con tanti cani ...

4) Anche per i bisogni tanta pazienza e lodi quando li fa dove avete scelto ... che può essere una traversina in casa, il giardino se l'avete ... poi dipende anche il lavoro fatto dall'allevatore, il mio sicuramente era già abituato a vivere a casa dell'allevatrice e ad uscire fuori nel prato a farli perchè noi non abbiamo usato nessuna traversina perchè lui andava sempre fuori a farli ... e fin da subito (parlo di due mesi appena preso) a parte qualceh incidente tratteneva tutto anche alla notte ...

Sul forum se utilizzi il tasto ricerca digitando le parole chiave degli argomenti che ti interessano sicuramente ti escono fiumi di topic da leggere e rileggere ... e se hai ancora dubbi siamo sempre qui ...

Offline ValeMya

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 562
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #8 il: 15 Gennaio 2013, 19:17:46 »
Ciao e benvenuta Giorgia!! Allora
1. Tuo papà si intenerirà sicuramente, anzi, arriverà ad adorarla!! Figurati che io non avevo contrario solo mio papà, ma anche mamma! Ora è come se fosse una figlia anche per loro!!
2. Io personalmente no, nel senso che non glie l'ho mai impedito: Mya dorme sul mio letto la maggior parte delle volte e la sera sta sul divano accanto a me e credo sia una cosa fantastica! Ma con impegno riuscirai ad educarla senza problemi
3. Non so darti una risposta precisa perché io non frequento mai posti affollati: abito in un piccolo paesino e la maggior parte delle volte porto Mya nei boschi o comunque in zone con un rischio non alto di prendere parassiti vari, infatti lei non ne ha mai avute. Comunque ho usato da quando è arrivata con me fino ad ottobre frontline combo(sono delle pipette da metterle sulla cute una volta al mese circa) ma non so se ci sono prodotti più efficaci.
4. Mya ha iniziato subito a fare fuori i suoi bisogni(noi abbiamo il giardino), li avrà fatti in casa 3 volte(di cui 2 sul divano em_Devil) i primissimi giorni che arrivò da noi. Io però in quel periodo ero sempre a casa avendo terminato i corsi all'università, quindi la portavo fuori praticamente sempre, circa ogni paio d'ore e la premiavo ogni volta che la faceva fuori. Dopo un paio di mesi ha iniziato a venire lei a chiamarmi quando doveva uscire. Se però tu hai necessità fin da subito di lasciarla sola per molte ore penso che dovrai usare la traversina e quindi penso che ci metterà un po' di più ad abituarsi a fare fuori i bisogni.
Inoltre un aiuto importante in questo è il kennel: pensi di utlizzarlo con lei? Sicuramente se si abitua a stare lì mentre è sola per più ore oppure la notte sicuramente non sporcherà nel suo kennel.
Ci sono molti topic che ne parlano!
Tutto ciò che ti ho detto proviene solo dalla mia esperienza, che è davvero limitata: Mya è il mio primo cane ed ha soli 10 mesi quindi non sono per niente esperta! Ma aspettando risposte più esaustive spero di esserti stata utile!

Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #9 il: 15 Gennaio 2013, 20:02:54 »
grazie per le risposte, sicuramente mi sono state utili le ho fatte leggere anche a mia mamma.Noi vorremmo fortemente questo cane, ma adesso sorge un altro problema..mio fratello sta vivendo un momento di forte depressione (università, inoltre si è lasciato con la ragazza) e a volte si dimostra disinteressato alla questione 'cucciolo'.. secondo voi potrebbe servirgli l'arrivo in famiglia di un nuovo amico? inoltre anche lui dovrebbe prendere un impegno e portarlo fuori, almeno la sera.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #10 il: 15 Gennaio 2013, 20:34:04 »
grazie per le risposte, sicuramente mi sono state utili le ho fatte leggere anche a mia mamma.Noi vorremmo fortemente questo cane, ma adesso sorge un altro problema..mio fratello sta vivendo un momento di forte depressione (università, inoltre si è lasciato con la ragazza) e a volte si dimostra disinteressato alla questione 'cucciolo'.. secondo voi potrebbe servirgli l'arrivo in famiglia di un nuovo amico? inoltre anche lui dovrebbe prendere un impegno e portarlo fuori, almeno la sera.

I cuccioli portano positività, sono sempre allegri, devi per forza accudirli, non c'è tempo per pensare ... cmq non voglio assolutamente minimizzare la depressione di tuo fratello, solo voi sapete come sta ... tieni conto che tuo fratello potrebbe anche reagire male se in momento così delicato per lui vede tante attenzioni rivolte al cucciolo e meno a lui ... oppure invece potrebbe rimanerne coinvolto e avere qualcosa con cui distrarsi ... dipende quanto è grande anche per lui l'amore verso i cani e quanto è giù di morale ...

Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #11 il: 15 Gennaio 2013, 21:03:20 »
hai ragione..è troppo soggettiva come cosa:) però a me dispiace pensare di non prendere piu la cucciolina ..

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #12 il: 16 Gennaio 2013, 08:38:31 »
hai ragione..è troppo soggettiva come cosa:) però a me dispiace pensare di non prendere piu la cucciolina ..

Sicuramente ne dovete parlare bene ... per il bene di tuo fratello, tuo e della cucciolina ... ogni cosa ha il suo momento per farlo ... una buona spinta è sicuramente quella di andare a farvi dei giri per allevamenti tutti insieme che sono l'occasione per stare un pò con la testa libera da problemi, all'aria aperta e vedere tanti cagnoni che vi fanno mille feste ... e lì vedere le reazioni di tuo fratello ... se appare un timido sorriso o se comincia a parlarne bene ... se rimane imperturbabile di fronte ad un'onda dorata che lo travolge allora forse non è il momento ...

Offline ValeMya

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 562
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #13 il: 16 Gennaio 2013, 11:46:06 »
Per la mia esperienza Mya ha portato moltissima gioia in casa nostra, pero nessuno dei familiari viveva un momento simile... Quoto Chia71.. Potrebbe reagire male se non e molto coinvolto perche la maggior parte del tempo e delle attenzioni saranno sicuramente rivolte al cucciolo.. Ma se anche lui si dimostra interessato allora sicuramente potrebbe aiutarlo,i golden in particolare sono talmente coccoloni,giocherelloni e gioiosi che non possono far altro che far felici tutti quelli che gli stanno intorno!

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Nuovo arrivo!
« Risposta #14 il: 16 Gennaio 2013, 16:17:03 »
Sicuramente ne dovete parlare bene ... per il bene di tuo fratello, tuo e della cucciolina ... ogni cosa ha il suo momento per farlo ... una buona spinta è sicuramente quella di andare a farvi dei giri per allevamenti tutti insieme che sono l'occasione per stare un pò con la testa libera da problemi, all'aria aperta e vedere tanti cagnoni che vi fanno mille feste ... e lì vedere le reazioni di tuo fratello ... se appare un timido sorriso o se comincia a parlarne bene ... se rimane imperturbabile di fronte ad un'onda dorata che lo travolge allora forse non è il momento ...
Ciao benvenuta, quoto quanto già detto da Chia71, per esperienza personale, l' arrivo di Mia mi ha aiutato molto, e lo fà tutt'ora, a superare un periodo non facile per la malattia di una mia amica alla quale sono molto legata e con la quale passo molto tempo insieme. Io non ero in depressione, però iniziavo ad avere momenti molto difficili con inizi di attacchi di panico, ero stanca dall' università (ma ormai mi manca solo la tesi!)e dal lavoro estivo, beh, con la mia pelosa adesso riesco ad avere dei momenti tutti per noi, ce ne stiamo a passeggiare da sole lungo il bosco, gioisco quando vedo che ha appreso un mio insegnamento e mi arrabbio quando invece fà come vuole em_Devil, in quei momenti mi sembra di dimenticarmi di tutto, mi scarico dalle tensioni e sono pronta a stare accanto alla mia amica (prima invece stando male io ciò risultava veramente più difficile!!). Però devi tenere in considerazione che sono stata IO a prendere la decisione di avere un cane, io ho deciso che razza volevo e io ho convinto il resto della famiglia, quindi credo che sarebbe bene che la decisione venga presa da te e da tuo fratello insieme, che ne parlate e vi informiate insieme. Scusa l' italiano ma spero di essermi spiegata!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy