Effettivamente ,mi pare che la domanda del titolo,abbia poco a che vedere con l'affermazione del contenuto.Il genotipo è il corredo ereditario del soggetto ,mentre il fenotipo è la risultante del corredo genetico "sviluppato " nell'ambiente in cui il soggetto cresce.Ovviamente ,avere genitori displasici ,non vuol dire avere la certezza di "pargoli" displasici, ma aumenta la probabilità in tal senso rispetto ad una genealogia esente.Le variabili "di crescita"alla fine sono ..infinite,e non so se ci siano studi sulle "probabilità percentuali" di avere "pelosi"malati in base alla "genealogia" della malattia, ma oggigiorno si tende a selezionare le specie su basi genealogiche di esenzione dalla patolgia in questione.
Ciao