Figurati
Però i cani mangiano pure la roba putrefatta, non credo che si schifino per il solo fatto che le crocche non sono state chiuse in modo ermetico 
secondo me il punto è proprio questo...
adesso non vorrei passare per fissata della barf, però diciamocelo: un cane che si rifiuta di mangiare le crocche secondo me non è neanche tanto da biasimare...capisco che siano studiate, equilibrate ecc ecc, ma dal punto di vista del sapore e della consistenza probabilmente lasciano parecchio a desiderare. se a me rifilassero liofilizzati tutti i giorni, me ne fregherebbe poco che dentro ci siano tutti i nutrienti di sto mondo, se non potessi neanche provare il piacere di masticare e sentire il sapore del cibo vero.
probabilmente alcuni cani sono più sensibili di altri....e si scocciano presto delle crocche.
balù: capisco che la barf faccia timore, ma credimi, fra preparare il brodo, congelarlo, scaldarlo ecc ecc e preparare una porzione di barf, una volta presa la mano, c'è ben poca differenza (scongelo la carne, la metto nella ciotola con un paio di verdure, solitamente quelle che preparo anche per noi, fine). senza contare che (potrei metterci la mano sul fuoco) non avresti più problemi di inappetenza e senza considerare tutti gli altri vantaggi. chiusa la parentesi da "integralista barfista"

prendili solo come suggerimenti
