Autore Topic: Clicker, target stick e dintorni  (Letto 2714 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lara Croft

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 89
  • Don't worry, be happy!
Clicker, target stick e dintorni
« il: 03 Gennaio 2013, 14:37:08 »
Ciao a tutti,

Io credo che la mia cagnolina sia la più "bella" del mondo e anche la più "intelligente"...
Sa fare tante cose come sedersi, mettersi a terra, fare il morto etc... e non venitemi a dire che anche i vostri cuccioli fanno esattamente le stesse cose (e magari anche meglio) perché non ci crederò mai!!!!  :D

Ciò detto mi soffermo su una cosa in particolare che ci riusce particolarmente bene (questa volta dico sul serio) che sono gli esercizi di attenzione fatti in casa.
Il clicker è stato uno strumento di eccezionale supporto ed ora Lara cerca il contatto visivo in tutte le occasioni, ad esempio aspettando la conferma (anche per qualche minuto se è il caso) prima di gettarsi a capofitto sulla ciotola con i croccantini.

Qualche giorno fa per caso mi sono imbattuto su Internet in un articolo dove si parlava del "target stick", oggetto per me misterioso, da utilizzare in accoppiata con il clicker.

In effetti si tratta di un'asticella con alla punta una pallina come si può vedere in uno dei tanti filmati presenti in rete
(ad esempio qui) http://www.youtube.com/watch?v=XAWr55UwCx0

Mi sono costruito in autonomia questo semplice attrezzo e ieri ho cominciato ad utilizzarlo con esiti per me molto interessanti.
Dopo pochissimo tempo (diciamo tre sessioni da 10 minuti) sono riuscito ad utilizzare il target stick come strumento di puntamento per avvicinare Lara ad un qualsiasi oggetto, sia per indicare percorsi complessi (ad esempio il passaggio sotto una sedia).

Sono curioso di sapere se nel forum c'è qualcuno che utilizza questo attrezzo e magari per avere qualche suggerimento anche perché in rete, a parte i filmati introduttivi, non ho trovato molto.

bye

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Clicker, target stick e dintorni
« Risposta #1 il: 04 Gennaio 2013, 15:11:36 »
mai visto. Credo però segua  gli stessi principi di altri target, tipo io uso i post-it (foglietti gialli con adesivo), es lo metto sul palmo della mano e quando lo tocca clicco e poi premio, poi inizi ad introdurre la parola, nel mio caso il "touch". In seguito sposti il target su un cassetto o una scatola o dove vuoi naturalmente introducendo via via un nome diverso a seconda dell'oggetto. Se non sbaglio con qs. sistema puoi insegnare al cane a chiudere la porta o altro. Non so se mi sono spiegata, non sono un'esperta..... ;)

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Clicker, target stick e dintorni
« Risposta #2 il: 04 Gennaio 2013, 15:28:13 »
Ciao a tutti,

Io credo che la mia cagnolina sia la più "bella" del mondo e anche la più "intelligente"...
Sa fare tante cose come sedersi, mettersi a terra, fare il morto etc... e non venitemi a dire che anche i vostri cuccioli fanno esattamente le stesse cose (e magari anche meglio) perché non ci crederò mai!!!!  :D

Ciò detto mi soffermo su una cosa in particolare che ci riusce particolarmente bene (questa volta dico sul serio) che sono gli esercizi di attenzione fatti in casa.
Il clicker è stato uno strumento di eccezionale supporto ed ora Lara cerca il contatto visivo in tutte le occasioni, ad esempio aspettando la conferma (anche per qualche minuto se è il caso) prima di gettarsi a capofitto sulla ciotola con i croccantini.

Qualche giorno fa per caso mi sono imbattuto su Internet in un articolo dove si parlava del "target stick", oggetto per me misterioso, da utilizzare in accoppiata con il clicker.

In effetti si tratta di un'asticella con alla punta una pallina come si può vedere in uno dei tanti filmati presenti in rete
(ad esempio qui) http://www.youtube.com/watch?v=XAWr55UwCx0

Mi sono costruito in autonomia questo semplice attrezzo e ieri ho cominciato ad utilizzarlo con esiti per me molto interessanti.
Dopo pochissimo tempo (diciamo tre sessioni da 10 minuti) sono riuscito ad utilizzare il target stick come strumento di puntamento per avvicinare Lara ad un qualsiasi oggetto, sia per indicare percorsi complessi (ad esempio il passaggio sotto una sedia).

Sono curioso di sapere se nel forum c'è qualcuno che utilizza questo attrezzo e magari per avere qualche suggerimento anche perché in rete, a parte i filmati introduttivi, non ho trovato molto.

bye

Anche Marty fa un sacco di cose e non si avvicina alla ciotola se non ha il mio ok, ma non lo lascio qualche minuto altrimenti mi sbava tutto il salone  :biggrin: :biggrin:

Perdonami, non conosco il clicker, puoi spiegarmi come lo utilizzi per favore?



Offline Lara Croft

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 89
  • Don't worry, be happy!
Re:Clicker, target stick e dintorni
« Risposta #3 il: 04 Gennaio 2013, 16:12:59 »
Il clicker è un piccolo cicalino che si usa per confermare un atteggiamento positivo.
In realtà il clicker è più una filosofia che un oggetto fisico. Invece del cicalino si può utilizzare tranquillamente il classico "bravo". Il vantaggio del cicalino è che ha sempre lo stesso suono (parlando introduciamo inevitabilmente una intonazione che varia di volta in volta) e poi è istantaneo quindi riesce a cogliere qualsiasi gesto (ad esempio una zampa sollevata per istante).

La prima lezione con il clicker consiste nel far nascere nel cucciolo l'associazione click/premio.
E' semplicissimo e impara veramente in fretta.
Diciamo che un wurstel tagliuzzato in piccolissime parti (io divido una fettina sottile in 4 parti) dispensato a suon di click è già sufficiente.

Poi si passa a esercizi veri e propri. Mi guardi click/bocconcino (il bocconcino può arrivare anche qualche secondo dopo il click).
E' veramente sorprendente come sia rapido l'apprendimento e si può iniziare anche con un cucciolo di 2 mesi o poco più.

Il target stick mi sembra un altro strumento sorprendente, ma sono ancora all'inizio e sto ancora sperimentando.
E' interessante anche la tecnica che indica Barbara (che ignoravo completamente) e mi riprometto di provare anche quella in seguito.

ciao a tutti

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Clicker, target stick e dintorni
« Risposta #4 il: 04 Gennaio 2013, 16:17:34 »
Il clicker è un piccolo cicalino che si usa per confermare un atteggiamento positivo.
In realtà il clicker è più una filosofia che un oggetto fisico. Invece del cicalino si può utilizzare tranquillamente il classico "bravo". Il vantaggio del cicalino è che ha sempre lo stesso suono (parlando introduciamo inevitabilmente una intonazione che varia di volta in volta) e poi è istantaneo quindi riesce a cogliere qualsiasi gesto (ad esempio una zampa sollevata per istante).

La prima lezione con il clicker consiste nel far nascere nel cucciolo l'associazione click/premio.
E' semplicissimo e impara veramente in fretta.
Diciamo che un wurstel tagliuzzato in piccolissime parti (io divido una fettina sottile in 4 parti) dispensato a suon di click è già sufficiente.

Poi si passa a esercizi veri e propri. Mi guardi click/bocconcino (il bocconcino può arrivare anche qualche secondo dopo il click).
E' veramente sorprendente come sia rapido l'apprendimento e si può iniziare anche con un cucciolo di 2 mesi o poco più.

Il target stick mi sembra un altro strumento sorprendente, ma sono ancora all'inizio e sto ancora sperimentando.
E' interessante anche la tecnica che indica Barbara (che ignoravo completamente) e mi riprometto di provare anche quella in seguito.

ciao a tutti

Grazie, sto facendo un ordine su Zooplus e mi sa che ce lo aggiungo a questo punto, potrebbe tornarmi utile per il giragira.  :)


Offline Lara Croft

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 89
  • Don't worry, be happy!
Re:Clicker, target stick e dintorni
« Risposta #5 il: 04 Gennaio 2013, 16:37:13 »
Tienici informati....

ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy