ciao, ti rispondo anch'io perché l'argomento kennel per me è stato l'unico "neo" da quando nala è entrata nella mia vita, finora...forse avrai già letto la mia esperienza su qualche altro post perché ne ho già parlato (e anche recentemente).
riassumendo: prima di prendere la cucciola avevo letto molte informazioni sul kennel, su questo sito, su altri siti e su qualche libro, e mi ero convinta che fosse la scelta giusta per me, perché mi avrebbe permesso di gestire al meglio nala anche durante le mie assenze. poi le cose sono andate diversamente. nala ha reagito da subito molto male al kennel e io mi sono resa conto velocemente che non ero in grado di sopportare i suoi pianti e latrati.
morale della favola: mai usato. e non me ne sono mai pentita.
la mia riflessione è la seguente: il kennel può senz'altro essere un ottimo strumento ma NON è indispensabile. e non bisogna sentirsi "incapaci" se non si è in grado di utilizzarlo. molto importanti (per gettare bene le basi di cui parli) sono sicuramente elementi come il tempo, la pazienza, il chiedere aiuto (come stai facendo) in caso di problemi o dubbi, il cercare il proprio equilibrio con il proprio cane, capendo le sue necessità e stando attenti senza però vivere nel panico...insomma, tanta informazione e poca ansia! goditi la cucciola e divertiti assieme a lei!