Generalmente la cosidetta "botta" di freddo in un pupo adulto potrebbe favorire/ provocare anche una bella scarica... ma poi, passata quella e stando al caldo... tutto si sistema...
I virus intestinali invece... andando a colpire specificatamente la mucosa intestinale e moltiplicandosi più volte... possono provocare l'emissione di più scariche (che fisiologicamente, comunque, permettono di "liberarsi" dell'agente patogeno...).
Inoltre, le forme virali che possono colpire l'intestino dei pupi, non si manifestano tutte con la stessa intensità...
Molto dipende dal tipo di virus e dalle condizioni fisiche del cane in quel momento...
In ogni caso, certe volte è comunque difficile comprendere l'eziologia di queste forme di dissenteria...
I fermenti lattici, aiutando la flora batterica intestinale, in entrambi i casi...

(freddo- virus) male certo non fanno.
Se Whisky sta comunque bene e non ha vomito... prova magari a ridurgli leggermente la quantità di pappa ed elimina premietti vari per qualche giorno