Sono davvero sconcertata. C'è una tizia che abita qui vicino che ha, o farei meglio a dire 'aveva', uno schnauzer gigante. Poi hanno anche un cagnetto piccolo tipo maltese e hanno appena preso un cucciolo di cocker. Lo schnauzer ha 12 anni e praticamente vive relegato in giardino salvo la mattina presto che vaga tipo mina impazzita al guinzaglio della padrona che fa finta di fare jogging. Inutile dire che sembrano due non so cosa, lei che arranca e sto cane assolutamente brado che va a sig zag con metri di guinzaglio, assolutamente fuori controllo. Lei si è sempre vantata del fatto che il cane è suo e ha un carattere particolare, tant'è che il marito della tizia (molto simpatico) è stato assaggiato più di una volta e spesso lo lega in giardino per non essere assaggiato di nuovo. L'ho sentita più volte dire che faceva bene a mordere 'lui' perché non avevano un buon feeling. Il cane ha 12 anni. Beh, per farla breve, domenica mattina esco presto, -2 gradi, e vedo lei che va verso casa in tenuta jogging ma sola e con strana andatura. Mi domando dove sia il cane e, detto fatto, lo vedo 200m più in là legato a un palo della luce. Boh, ho fretta e tiro dritto per la mia strada.
Beh, oggi vengo a sapere che in realtà il cane l'aveva morsa mentre correvano (ignorò assolutamente la dinamica ma è talmente persona sgradevole che la morderei anch'io), lo ha legato al palo, ha chiamato non so che veterinario e lo ha fatto venire a prendere dicendo che non lo voleva più vedere?
Boh, io non sono un'esperta ma mi pare evidente che stando sempre relegato solo in giardino, salvo il suddetto scorrazza mento, più avendo preso un nuovo cucciolo che gode di tutti i comfort, al cagnone siano girati gli zebedei. È poi come si fa a liberarsi cosi di un cane che è stato con te per 12 anni?
Proprio non capisco e mi dispiace per il povero cane che comunque non penso abbia tutte le colpe.