Io ho un gatto Ovidio di tre anni sterilizzato. Un mese e mezzo fà è arrivato Freddie il cucciolo di golden.
Ovvio per i "padroni di casa" un nuovo cucciolo è sempre uno stress sia cane che gatto.
Vivo in appartamento quindi spazi ristretti e riservati.
Ho fatto così: il primo giorno non li ho fatti proprio incontrare. Ho messo il gatto con tutte le sue cosine (sabbia compresa) nella stanza di mio figlio (21 anni camera con bagno incorporato), stanza dove soggiorna il gatto quando io sono assente.
Il secondo giorno ho lasciato il cucciolo gironzolare dietro la porta chiusa dove era il gatto.
Il terzo ho lasciato che il gatto potesse uscire dalla stanza quando il cucciolo dormiva.
E così via.... fino a falli incontrare attraverso la porta/vetro della finestra.
Il gatto sulle prime soffiava e il cucciolo si fermava se gli andava incontro.
Così facendo siamo arrivati che il cucciolo dorme nella mia stanza ai piedi del letto nella sua cuccetta mentre il gatto ha ripreso il posto sul mio letto accanto a me.
Quando rientriamo dalla passeggiata, il gatto ci aspetta e ci saluta sempre, annusamenti ravvicinati in corso

Vedrai che piano piano il gatto si abituerà al nuovo inquilino e forse un giorno potranno anche diventare compagni di gioco, anche se un gatto di 8 anni... lo vedo difficile.
Comunque l'idea di mettere il gatto al piano superiore mi sembra quella migliore.