Secondo me dovete aver pazienza e perseverare cercando di superare le vostre ansie e lasciarli il più liberi possibile. La mia Tweety è sempre stata abbastanza brava a questo riguardo ma devo dire che dai 3 anni in poi è davvero maturata e ora non si allontana più o perlomeno è come se prima chiedesse il permesso perché mi guarda prima. Lo stesso vale quando vede altri cani, ormai non si catapulta più a rotta di collo e oggi al maneggio mi ha lasciato basita perché c'era un cane nuovo mai visto, un bobtail e non l'ha quasi degnato di uno sguardo, come fosse stato un oggetto d'arredo.
Non si se questa ubbidienza dipenda dal fatto che lei è sempre stata molto libera fin da piccola oppure dal fatto che da settembre facciamo un po' di agility e anche se non siamo dei fenomeni lei ha già capito tutto e spesso mi precede e ho notato che ha molta più attenzione su di me in generale. Comunque la vedi proprio cambiata perché anche al maneggio non insegue più i gatti come una pazza, cosa che faceva sempre l'anno scorso, con il potenziale rischio di finire sotto a una macchina, sebbene ne passino poche ma perdeva proprio il controllo. Anche in montagna appena posso la lascio libera e non da fastidio a nessuno. Al lago di butta subito dentro ma dopo aver inseguito un po' le papere di turno torna indietro. Comunque vi assicuro che almeno fino ai 2 anni anche se era ubbidiente in certi frangenti diventava totalmente 'sorda' ma io mi sono sempre fidata e in realtà non si è mai allontanata più di tanto.del resto sia l'allevatrice sia l'educatore mi hanno sempre detto che bisogna 'prevenire', nel senso che una volta che hanno puntato qualcosa non sentono proprio più fisicamente. Come quando giocano con un altro cane, inutile chiamarlo durante ma meglio aspettare una piccola pausa. Io ho la fortuna che la mia ha sviluppato una fortissima attenzione su di me. Ma abbiate fiducia, accadrà anche ai vostri.