nemmeno io ho le competenze per risolvere il nostro problema.
però, ovviamente, osservo molto e faccio alcune considerazioni (anzi per dirla tutta mi ci scervello proprio dietro a questa cosa

)
l'assenza del cane equilibrato doveva essere compensata da un nuovo capobranco che, nel nostro caso, avrebbe dovuto essere l'umano.
e l'umano in questione non dovrei essere io...
intanto perchè i cani lupi non sono miei, poi perchè Fabrizio li conosce (o li dovrebbe conoscere) mooolto meglio di me!
lui vive insieme a Charlie da 7 anni e insieme alla Daisy da quasi sei.
io vivo con loro soltanto da 3 anni.
e queste sono le mie considerazioni (purtroppo per il soggetto B, sono TUTTE A SUO SFAVORE)
1 - la cana non so assolutamente per quale motivo e non lo vedo sinceramente,
ha timore di Fabrizio io ho raccontato che lui l'ha picchiata quando Sally è tornata a casa dalla clinica, ma è stato l'unico episodio! di questo posso garantire in modo assoluto, almeno nei tre anni che sono presente.
nessuno ha mai fatto del male a Daisy, ma lei è sempre intimorita. Anche da me, però con me, facendo vocine dolci, facendomi leccare sulla faccia e sulle mani, grattandole dietro le orecchie e sul petto, dopo un po' la convinco. di Fabrizio ha paura!
2 - la cana HA ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI USCIRE! hai voglia a dire che ha un parco a disposizione...non importa! lei ha bisogno di indossare un collare e di uscire fuori da quel benedetto cancello. sola, con Charlie, con le piccole...non importa... ma DEVE USCIRE TUTTI I GIORNI! e non posso essere io a portarla fuori.
prima di tutto perchè io devo e voglio pensare alla Nora. poi perchè non me la sento, dopo quel che è successo -ma anche prima a dir la verità- di portare fuori un pastore tedesco da sola. la pastorella pesa più di me e io i miei 7 giorni di ospedale a causa di un cane lupo li ho già vissuti, avevo 6 anni e ne porto le cicatrici tutt'oggi sulla faccia. non voglio ripetere l'esperienza.
se una persona è troppo pigra per andarsene quotidianamente a spasso con il cane può optare per un bellissimo acquario!
3 - bisogna schiarire le idee alla cana e convincerla che anche se non ha dei compagni umani perfetti, le vogliamo comunque bene. lei invece è imprevedibile! ieri sera ho scritto che non voleva entrare in casa in nessun modo... beh... all'ennesimo tentativo è entrata da sola, SENZA guinzaglio, non era affannata, non aveva l'occhio sbarrato e...udite udite: HA DORMITO IN CASA

.
la sera precedente, che l'avevo un po' forzata ad entrare, dopo una mezz'oretta l'ho dovuta lasciar andare perchè pensavo che si sentisse addirittura male o che mi aggredisse! ansimava, non riusciva a fermarsi e quando ho tentato di sdraiarla su un fianco per accarezzarle il petto si è irrigidita come un baccalà

boh...insomma...c'ho ancora un sacco da lavorare!
io spero solo che l'etologa lavori bene con Fabrizio!!!
lui mi DEVE aiutare in questo percorso.
da sola, lavorando e con 5 non ce la farò mai