Ciao a tutti…premetto subito che ho svolto varie ricerche sul forum e ho visto che l'argomento è stato trattato qualche volta, ma a mio parere sempre in modo poco esaustivo…
Vengo al dunque….il mio peloso Brad, ha veramente poche pecche, è bravissimo ascolta, esegue i comandi perfettamente (terra, seduto, resta e adesso fa pure il morto…)…ma se proprio c'è una cosa che mi sta distruggendo è il suo essere un cane da traino… le ho provate un pò tutte personalmente con tanta pazienza e costanza e se un giorno fa un passo avanti il giorno dopo fa 3 passi indietro…questo a me non infastidisce molto in quanto preferisco uscire con lui e lasciarlo libero a scorazzare in mezzo ai prati e le spiaggie… ma Brad l'hanno voluto anche altre persone come la ragazza che tra un pò gli viene un'ernia per come la strattona e i miei nipotini con il quale sono impossibilitato a lasciarli con brad al guinzaglio per paura che possano farsi davvero male…considerando che brad adesso è 35 kg…
cmq stavo dicendo che le ho provate tutte fino a quando un amico addestratore mi ha detto di provare la pettorina easy walk della trixie… l'ho provata subito ed è successo il miracolo…stava al mio fianco, non tirava e sembrava rilassato… prima di comprarla ho voluto leggere le esperienze in giro e sono molto contrastanti…
io penso che sia un buon metodo per "insegnare" al cane a camminare a fianco del proprio padrone…. se il cane non tira non vedo come possa avere problemi alle articolazioni (come dicono in molti), se non tira, non mette a rischio nessuna articolazione… e poi penso che debba essere una pettorina transitoria, una pettorina cioè che deve servire per un periodo di tempo limitato, per poi passare alla sicuramente migliore pettorina ad H o al collare…
Riepilogando:
Per me è SI perchè è immediato il riscontro, perchè posso permettermi di lasciare il cane con i bambini, e fare delle passeggiate che siano serene per entrambi… (molti sottovalutano quest'aspetto pensanso che l'importante è che il nostro peloso stia bene, ma alla lunga la cosa logorerà anche noi e di conseguenza il rapporto)…e poi lo usano in molti centri d'addestramento...
per me è NO perchè effettivamente mi accorgo che quando tira il nastro preme sulla parte anteriore delle spalle e questo no sò se gli fa bene, ma penso di no…
Ecco detto ciò vorrei sapere le vostre esperienze su chi l'ha usato e su chi lo usa ancora…e i vostri perchè si e perchè no…
ps: tengo a precisare, come molti potrebbero invece erroneamente pensare, che il cane non tira perchè tu non lo addestri o perchè non c'è rapporto con il padrone….io e Brad siamo solo una cosa…facciamo trekking, salvataggio in acqua e scuola di riporto…e dove sono io c'è lui e dove c'è lui ci sono io…solo che è un cane da traino...
