
a me MI (
orsidanna rabbrividisci!!!! ) sembri un padre bravissimo!!!
ti leggo calmo, tranquillo e rassicurante e questo lo trovo estremamente positivo per te, ma soprattutto per il piccoletto

io non sono una intenditrice...assomiglio piuttosto alla sciuramaria, però son fresca di esperienza di ben due mostri...ehm...volevo scrivere adorabili cucciole, una di 7 mesi e l'altra di 3 e che dire...ho poco da consigliarti nella tua gestione per come la descrivi.
tutto giusto!

noi il kennel non l'abbiamo mai usato.
Nora e adesso anche Morgana dormono su un materassino da lettino dell'ikea (altra IDEONA rubata dal forum, comoda e moooolto economica

) messo per terra dal lato dove dormo io e non hanno mai combinato guai.
ogni tanto, specialmente le prime settimane, è scappata qualche "pisciatella", però niente di grave e qualcosina bisogna pur metterla in conto con l'arrivo di un cucciolo, no?

per quanto riguarda il cibo, anche io somministro alla piccolina 3 pasti al giorno, però se vedo che ha fame non mi limito ai 60gr, ma aggiungo qualcosina. specialmente alla sera.
con Nora (la labrador) a 70 gg abbiamo iniziato i condroprotettori (io le do' il cosequin) e ancora non abbiamo smesso.
Le uscite ci devono pur essere. Magari, come altri ti hanno consigliato, evita di frequentare luoghi affollati e di fargli annusare schifezze varie...però, secondo me, è da evitare l'isolamento totale.
per quanto riguarda l'insegnamento, la prima cosa che deve imparare (per me) è il suo nome! per cui ogni volta che devi attirare la sua attenzione chiamalo con il suo nome. Imparerà prestissimo

, specialmente se quando arriva gli farai trovare qualcosa di piacevole o da mangiare o una bella grattatina sulla testa.
per il resto, la tua calma e il tuo affetto lo aiuteranno a crescere benissimo

ancora complimenti