Autore Topic: La displasia di Freddie  (Letto 6732 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
La displasia di Freddie
« il: 18 Novembre 2012, 21:57:14 »
In occasione della castrazione, eta' presunta di Freddie sei mesi e mezzo sette, ho chiesto al veterinario di lastrarlo. Avevo l'impressione che poggiasse male un ginocchio e dato che si era lanciato a bomba dalla spalliera del divano pensavo si fosse fatto qualcosa appunto al ginocchio...beh, al ginocchio non c'era nulla in compenso secondo il veterinario, che e' ortopedico e anche bravo, Freddie presenta una lassita' che portera' ad una displasia di gradio medio grave, tra un c ed un d. ipotesi intervento DPO ...immaginatevi...Freddie e' asintomatico, chi l'ha visto al raduno avra' notato che gioca, corre, non zoppica...allora abbiamo optato per il piano B: camminate sui terreni morbidi, condroprotettori, controllo del peso e nuoto. Abbiamo cominciato la piscina, non gli piace troppo ma non protesta, e comunque nuota bene...spero di aver fatto la scelta giusta...di sicuro faro' di tutto per farlo stare bene...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #1 il: 18 Novembre 2012, 22:04:16 »
Ciao Lara, ho visto Freddie al raduno... e sono perfettamente d'accordo con te...
L'assenza di segni e sintomi, il peso, la taglia, la crescita comunque più "moderata" rispetto a un cane di media-grossa taglia... sono tutti fattori che giocano un ruolo molto importante nel considerare il piano B un'ottima scelta...


Coccole al patatino


 ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::



staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #2 il: 18 Novembre 2012, 22:06:18 »
In occasione della castrazione, eta' presunta di Freddie sei mesi e mezzo sette, ho chiesto al veterinario di lastrarlo. Avevo l'impressione che poggiasse male un ginocchio e dato che si era lanciato a bomba dalla spalliera del divano pensavo si fosse fatto qualcosa appunto al ginocchio...beh, al ginocchio non c'era nulla in compenso secondo il veterinario, che e' ortopedico e anche bravo, Freddie presenta una lassita' che portera' ad una displasia di gradio medio grave, tra un c ed un d. ipotesi intervento DPO ...immaginatevi...Freddie e' asintomatico, chi l'ha visto al raduno avra' notato che gioca, corre, non zoppica...allora abbiamo optato per il piano B: camminate sui terreni morbidi, condroprotettori, controllo del peso e nuoto. Abbiamo cominciato la piscina, non gli piace troppo ma non protesta, e comunque nuota bene...spero di aver fatto la scelta giusta...di sicuro faro' di tutto per farlo stare bene...
Come ti avevo detto già a Druogno, io sono perfettamente d'accordo con la scelta che avete fatto, per 2 motivi fondamentali,
1- il cane è asintomatico e ancora giovane, quindi molto ancora si può fare
2- Fred comunque non è un cane grosso quindi la displasia  soprattutto se di grado C , su di lui avrà meno rilevanza che su un cane da 30 e passa kg

Piuttosto raccontaci : come va Fred in acqua? Quante lezioni ha già fatto??


Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #3 il: 18 Novembre 2012, 22:19:07 »
In acqua mi fa morire dal ridere...io entro con lui con la muta ma non ne avrei bisogno perche' non si agita e non graffia, non tenta di attaccarsi al collo...e' bravo. Pero' non gli piace molto...ha fatto due lezioni, torneremo sabato...la cosa divertente e' che dopo la lezione dovrebbe essere esausto invece...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #4 il: 18 Novembre 2012, 22:32:48 »
grande Freddie...
Lara, già sai... sono d'accordissimo con il piano B.

staff@golden-forum.it

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #5 il: 19 Novembre 2012, 08:30:16 »
piano B anche per noi Lara !
e fornza Freddie !!!!!
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #6 il: 19 Novembre 2012, 08:35:30 »
Grande il nostro Freddie nuotatore!!!!!!! Il nuoto gli farà sicuramente bene...condivido la vs scellta vista la taglia del tato e data l' asintomaticità......
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #7 il: 19 Novembre 2012, 09:22:48 »
Lara...però a questo punto ce la devi postare una fotina di Freddie nuotatore!!!!



Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #8 il: 19 Novembre 2012, 09:38:26 »
dopo averlo visto al raduno non lo direi mai!!!
quindi non credo proprio ci sarà da preoccuparsi sia per taglia sia per come sta il cane, fai benissimo a curare la gestione anche col nuoto (MA VOGLIAMO LE FOTO!!!!) e vedrai che starà benissimo!! non vedo l'ora di rivederlo al prossimo raduno è troooooooooooppo dolce  :wub:

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #9 il: 19 Novembre 2012, 10:26:25 »
forza Lara!!!!!
Piano B!!!! :D :D :D
 :-*

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #10 il: 19 Novembre 2012, 10:45:06 »
Lara non posso che ribadire che sono daccordissimo con Voi sul piano B.....
 
Però le foto di Freddi nuotatore ce le devi postare!!!!!!

Offline annalisa57

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.187
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #11 il: 19 Novembre 2012, 21:42:28 »
Sicuramente il piano B è la cosa più giusta e aspettiamo le foto...

Offline cri

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #12 il: 19 Novembre 2012, 21:47:29 »
Ciao Lara io, dopo la mia esperienza con Maya (che nel caso ti invito a leggere), non posso che appoggiare la tua scelta. Un bacio a Freddi  :)

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
R: La displasia di Freddie
« Risposta #13 il: 20 Novembre 2012, 08:49:37 »
Per quanto io non sia un esperta, penso che il piano B sia la scelta migliore..se e' asintomatico vai con il nuoto ! Una coccola a Freddie!!
:-*:-*:-*

Tanya e Desmo


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:La displasia di Freddie
« Risposta #14 il: 20 Novembre 2012, 09:33:54 »
Una cosa che salta subito all'occhio dopo sole due lezioni e' l'impressione, magari saro' una visionaria, di una camminata piu' fluida ....sono molto contenta. faremo un primo ciclo di lezioni, poi una pausa in periodo natalizio e poi ricominceremo...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

 


Privacy Policy - Cookie Policy