ciao a tutti, sono tornata ad assillarvi con le domande. allora questa volta vorrei chiedervi consigli sul trasporto in auto. premetto che io dispongo di una citròen C3, piccolina insomma, allora quando andiamo in giro in macchina il cane sta sempre nel baule, tranquilla con la sua copertina il suo osso, il pupazzetto, ovviamente senza il pianale altrimenti povera è buio. solo che, noi ogni tanto dobbiamo spostarci per andare a trovare i parenti, e quindi abbiamo bisogno del baule per le valigie. fino ad ora, quando il baule era occupato (essendo marilyn ancora piccola) la facevo sdraiare davanti a me , insomma dove noi mettiamo i piedi, tiravo tutto il sedile indietro e lei ci stava, ora però inizia a crescere, per questo ho comprato quel guinzaglio che si attacca al buco della cintura di sicurezza . avevo in mente di metterla nei sedili posteriori, attaccata con la cintura/guinzaglio qualora il baule fosse occupato, quindi mi chiedo, posso usare questi due metodi diversi, cioè cane nel baule se libero e cane sui sedili se il baule è occupato, oppure è meglio che la abitui o ad uno o all'altro?? grazie mille in anticipo.