Autore Topic: INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO  (Letto 99035 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #195 il: 19 Marzo 2013, 17:25:37 »
Ciao luna,sono contenta di leggere che eddy stà ancora bn e spero sia sempre così...e che ci siano meno ricadute possibili,magari sentendosi meglio sarà anche più tranquillo  e rilassato povero patatone...




I

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #196 il: 21 Aprile 2013, 18:03:17 »
ciao luna come stà Eddy?  spero prosegua ancora bene...




I

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #197 il: 21 Aprile 2013, 18:26:34 »
ciao luna come stà Eddy?  spero prosegua ancora bene...
Se luna in questi giorni non risponde è perché è in Messico!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #198 il: 21 Aprile 2013, 20:51:04 »
Beata lei!!!


 :smileys_0300: :smileys_0300: :smileys_0300:



staff@golden-forum.it

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #199 il: 21 Aprile 2013, 21:25:29 »
grazie beatrice....è si beata lei....




I

Offline silvia13

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #200 il: 27 Febbraio 2014, 16:16:02 »
mi unisco al coro....
IBD, confermata da gastroscopia, infiammatoria a larga scala linfocitaria....
stò facendo altre analisi, ora la mia vet mi manderà da un vet esperto...chissà che ci capisca qualche cosa e che sopratutto mi aiuti ad alimentarlo meglio..
comunque vi dico che seguendo un ragionamento con la mia vet, ho fatto le analisi per la insufficienza pancreatica in quanto quella può creare problemi di infiammazione all'intestino.
Leonardo, meticcio border collie/bassotto di 10 anni, intelligenza e capacità di comprensione incredibile...saggio, adattabile a ogni situazione, solare e giocherellone nonostante l'età. ha fatto agility.
Adhil, galga spagnola, va d'accordo con tutti! fantastica con il fresbee ma...fifona!

Offline Ametista

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
    • Guida al volontariato in Africa
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #201 il: 29 Gennaio 2015, 21:29:09 »
Ciao ragazzi, come ho accennato in un altro topic, il mio cane soffre di IBD linfoplasmacellulare. Questa è la nostra storia.  ;)
Dunque... iago ha manifestato i sintomi tipici della malattia sin dai primi mesi di età, insieme alla patologia incurabile del metabolismo lipidico che lo porterà alla cecità. Anzi, tre diversi veterinari sostengono che l'IBD sia stata attivata dai vaccini, perché il mio cane ha avuto una reazione violenta a seguito della vaccinazione, e ha sviluppato due malattie autoimmuni (una all'intestino e una agli occhi). Cioè il mio cane a due mesi defecava normalmente, poi l'ho fatto vaccinare e il suo organismo è stato sconvolto: globuli bianchi e CPK a livelli esorbitanti (il livello massimo del range canino di CPK è 155, lui l'aveva a 1.200!), e camminava trascinando gli arti come affetto da importanti problemi neurologici, come la mielopatia. Insomma il suo corpo ha reagito malissimo ai vaccini, e poi ha cominciato a fare diarrea. Evidentemente c'era una predisposizione genetica che il vaccino ha sollecitato. Parallelamente gli è comparsa una patologia oculare incurabile (intendo dire che nemmeno può essere rallentata). Tornando alla nostra storia... Dopo la diagnosi arrivata all'età di 12 mesi (tramite biopsia) è stato sottoposto ad un trattamento di 20 giorni a base di prednisone e metronidazolo.  Durante l'assunzione di questi farmaci era diventato incontinente, all'improvviso dentro casa si faceva la pipì addosso e mi guardava con aria mortificata, perché lui non aveva mai sporcato dentro; faceva diarrea acquosa e verde, non ha messo su un grammo di peso. Non potevo continuare così, lui ha reazione avverse a qualsiasi farmaco: figuratevi che la comunissima amoxicillina gli fa venire le crisi epilettiche. Così iago è diventato ancora più magro, 28kg (essendo un pastore tedesco alto 73 cm al garrese, potrebbe pesarne benissimo oltre 40). Gli compravo croccantini da 80€ a sacco, monoproteici e ipoallergenici, adatti a cani con problemi gastrointestinali, ma la diarrea continuava. Quindi a maggio 2014 ho abbandonato i farmaci e i croccantini, e sono passata (un po' forzatamente, vista la situazione, come un'ultima spiaggia) all'omeopatia e all'alimentazione naturale. Da quando ho adottato questa direzione, il mio cane è rinato.  ^-^
Attualmente i risultati sono i seguenti...
- è passato da 28kg a 36-37kg.
- diarrea sparita sin da subito;
- numero di defecazioni diminuito da 4-5 volte al giorno coi croccantini, a 2 volte al giorno con la dieta naturale;
- dimensioni delle feci ridotte (ciò vuol dire che il cane assorbe meglio il cibo);
- sangue occulto nelle feci dimunito;
- pelo lucidissimo (anziché nero-focato sembra quasi un PT blu e oro);
- maggiore senso di sazietà e soddisfazione a fine pasto (mentre prima restava molto affamato).
Adesso sto provando la cucina casalinga, perché il mio cane (essendo affetto da disbiosi intestinale, conseguenza dell'IBD) è più vulnerabile - rispetto ad un cane sano - a beccarsi batteri dalla carne cruda. Quindi sto intraprendendo questo esperimento da una settimana, e devo dire che non ha mai fatto diarrea.
Assume la sua marea di integratori omeopatici e fitoterapici, ma rispetto ad un anno fa è decisamente un altro cane.  :D





Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #202 il: 29 Gennaio 2015, 21:49:29 »
Benissimo fa davvero piacere sentire che Iago sia migliorato tanto... spesso la casalinga fa miracoli!




Aaron Barbara & Mauro

Offline Ametista

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
    • Guida al volontariato in Africa
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #203 il: 29 Gennaio 2015, 21:58:45 »
Sinora ho fatto BARF (tritando le ossa, perché il mio cane ha la mucosa intestinale "molto friabile"). La casalinga soltanto da pochi giorni.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #204 il: 29 Gennaio 2015, 22:09:48 »
Sono felicissima per te e per lui. Pure noi barf, da due anni ormai. Però, scusa, se la carne cruda la congeli, di batteri non ne trovi.

Offline Ametista

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
    • Guida al volontariato in Africa
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #205 il: 29 Gennaio 2015, 22:17:53 »
No, Vale, non è così: il freezer non è un battericida, bensì un batteriostatico. Ossia arresta la proliferazione batterica, ma non uccide i batteri. Nel momento in cui vai a scongelare la carne, la proliferazione si riattiva.
Sottopongo inoltre il mio cane al test della coprocoltura due o tre volte l'anno: nonostante io abbia l'abitudine di congelargli la carne e il pesce (anche soprattutto per motivi pratici), tale test ha mostrato diverse contaminazioni.
Continuo però a ritenere che la BARF sia la migliore opzione per un cane con IBD. Non per i cani in generale (perché un mangime di ottima qualità non ha nulla da invidiarle), ma per quelli affetti da tale malattia ha risultati sorprendenti.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #206 il: 29 Gennaio 2015, 22:24:59 »
Io ho notato notevoli miglioramento anche se il mio cane non aveva apparentemente alcun problema e non tornerò mai più indietro. Certamente hai ragione ma resta il fatto che, in un cane sano, gli eventuali batteri di cui parli non creano problemi in quanto non intaccano un sistema immunitario forte. Certamente nel vostro caso è diverso.
Resto felice per voi.

Offline silvia13

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #207 il: 27 Luglio 2015, 11:37:52 »
ciao, anche io cane con ibd linfocitaria cronica di grado grave.
sono sette anni che combatto con tutto in tutti i modi provando farmaci, crocchette di ogni tipo..
sono stata da una veterinaria a monza, specialista in nutrizione animale anche lei con bovaro del bernese con ibd.
sto seguendo la dieta che lei mi ha fatto per leo, e già vedo i primi risultati..
se vuoi contattarmi la mia mail è silva-dalpra@hotmail.com
Leonardo, meticcio border collie/bassotto di 10 anni, intelligenza e capacità di comprensione incredibile...saggio, adattabile a ogni situazione, solare e giocherellone nonostante l'età. ha fatto agility.
Adhil, galga spagnola, va d'accordo con tutti! fantastica con il fresbee ma...fifona!

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #208 il: 02 Agosto 2015, 14:47:02 »
Contattereste entrambe anche me? Noi abbiamo scoperto tutto il mese scorso e per adesso né il metronidazolo né la tilosina stanno sortendo gli effetti sperati...
Della Barf ho un po' "paura", anche se il vet non è contrario al 100% (ma non me l'ha consigliata eh...), ma alla casalinga mi ci approccerei molto volentieri, e anche lui sembra d'accordo, ovviamente andrà messa a punto da un nutrizionista.

 


Privacy Policy - Cookie Policy