Ciao ragazzi, come ho accennato in un altro topic, il mio cane soffre di IBD linfoplasmacellulare. Questa è la nostra storia.

Dunque... iago ha manifestato i sintomi tipici della malattia sin dai primi mesi di età, insieme alla patologia incurabile del metabolismo lipidico che lo porterà alla cecità. Anzi, tre diversi veterinari sostengono che l'IBD sia stata attivata dai vaccini, perché il mio cane ha avuto una reazione violenta a seguito della vaccinazione, e ha sviluppato due malattie autoimmuni (una all'intestino e una agli occhi). Cioè il mio cane a due mesi defecava normalmente, poi l'ho fatto vaccinare e il suo organismo è stato sconvolto: globuli bianchi e CPK a livelli esorbitanti (il livello massimo del range canino di CPK è 155, lui l'aveva a 1.200!), e camminava trascinando gli arti come affetto da importanti problemi neurologici, come la mielopatia. Insomma il suo corpo ha reagito malissimo ai vaccini, e poi ha cominciato a fare diarrea. Evidentemente c'era una predisposizione genetica che il vaccino ha sollecitato. Parallelamente gli è comparsa una patologia oculare incurabile (intendo dire che nemmeno può essere rallentata). Tornando alla nostra storia... Dopo la diagnosi arrivata all'età di 12 mesi (tramite biopsia) è stato sottoposto ad un trattamento di 20 giorni a base di prednisone e metronidazolo. Durante l'assunzione di questi farmaci era diventato incontinente, all'improvviso dentro casa si faceva la pipì addosso e mi guardava con aria mortificata, perché lui non aveva mai sporcato dentro; faceva diarrea acquosa e verde, non ha messo su un grammo di peso. Non potevo continuare così, lui ha reazione avverse a qualsiasi farmaco: figuratevi che la comunissima amoxicillina gli fa venire le crisi epilettiche. Così iago è diventato ancora più magro, 28kg (essendo un pastore tedesco alto 73 cm al garrese, potrebbe pesarne benissimo oltre 40). Gli compravo croccantini da 80€ a sacco, monoproteici e ipoallergenici, adatti a cani con problemi gastrointestinali, ma la diarrea continuava. Quindi a maggio 2014 ho abbandonato i farmaci e i croccantini, e sono passata (un po' forzatamente, vista la situazione, come un'ultima spiaggia) all'omeopatia e all'alimentazione naturale. Da quando ho adottato questa direzione, il mio cane è rinato.

Attualmente i risultati sono i seguenti...
- è passato da 28kg a 36-37kg.
- diarrea sparita sin da subito;
- numero di defecazioni diminuito da 4-5 volte al giorno coi croccantini, a 2 volte al giorno con la dieta naturale;
- dimensioni delle feci ridotte (ciò vuol dire che il cane assorbe meglio il cibo);
- sangue occulto nelle feci dimunito;
- pelo lucidissimo (anziché nero-focato sembra quasi un PT blu e oro);
- maggiore senso di sazietà e soddisfazione a fine pasto (mentre prima restava molto affamato).
Adesso sto provando la cucina casalinga, perché il mio cane (essendo affetto da disbiosi intestinale, conseguenza dell'IBD) è più vulnerabile - rispetto ad un cane sano - a beccarsi batteri dalla carne cruda. Quindi sto intraprendendo questo esperimento da una settimana, e devo dire che non ha mai fatto diarrea.
Assume la sua marea di integratori omeopatici e fitoterapici, ma rispetto ad un anno fa è decisamente un altro cane.


