Mi sono letto le innumerevoli pagine del topic in questione e alla fine avevo già intuito (per quello che puo' servire) il finale.Niente di particolare a livello organico .Man mano ,che leggevo i vari post alla ricerca di una causa alimentare ,mi appariva sempre piu' "percepibile" (almeno dal mio punto di vista ) una causa diciamo psico-somatica.Come ha piu' volte detto nei suoi topic Luna.valefuoco,Eddy è un po' "ipereccitabile" e sicuramente questo sua quadro di stress pseudolatente ,da qualche parte va a colpire.Le mie considerazioni, partono solitamente da considerazioni "bipedi", ma credo che alla fine siano il piu' delle volte sovrapponibili a quelle dei nostri pelosi.Lo strss ha varie espressioni ;alterazioni del ritmo cardiaco,tic nervosi, allergie varie e anche le sintomatologie gastroenteriche si prendono la sua buona fetta di manifestazioni indesiderate:coliti varie, colon irittabile senza arrivare a quadri piu' "debilitanti" con causali psicosomatiche dichiarate , ma di difficile "accertamento".Mi viene da pensare che anche i nostri pelosi ,sottoposti a situazioni stressanti , piu' o meno rilevabili possano avereorgani bersaglio sui quali scaricare le loro ,diciamo "frustrazioni."Capire l'ambiente di vita di Eddy e capire le eventuali motivazioni ambientali e sociali che possano renderlo cosi' "reattivo",sono a mio modestissimo avviso le uniche vie possibili per cercare la risoluzione di un problema già oramai ampiamente "rodato" con tutto il possibile e immaginale della routine sanitaria.
Ciao