Autore Topic: Esperienza sul corso obbligatorio!  (Letto 1925 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline moonsamoa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Esperienza sul corso obbligatorio!
« il: 07 Novembre 2012, 19:25:20 »
Volevo scrivere due righe per raccontarvi la mia esperienza su questo corso Teorico obbligatorio per chi vuole prendere un cane qui in Svizzera.
E inizio dicendo che non è proprio niente di che, tuttavia lo vedo super super utile per diciamo così "scoraggiare" le persone che sono fondamentalmente poco motivate, soprattutto per quelli che vorrebbero prendere un cane della famosa lista "pericolosi" (che sono un sacco, dal pastore tedesco a tanti altri cani da pastore, ai pittbull e rotweiler eccccc) che oltre a chiedere ulteriori permessi (e dunque spendere anche parecchi soldini) si sarà obbligati a fare ulteriori corsi e a dover passare dei test (credo per valutare l'aggressività e robe varie)!

Mentre il corso teorico di 4 ore che si deve fare prima di prendere il cane, (cmq il teorico non 'e obbligatorio per chi dimostra di aver giâ posseduto un cane), ti dà un po' un infarinatura generale sui comportamenti dei cani (aggressivo, giocoso, tranquillo, nervoso ecc.....), sui loro bisogni di uscire socializzare ecc.... e sul fatto del capobranco che deve mangiare prima, dormire più in alto e così!

Poi una volta preso il cane, entro un anno si deve fare un altro corso pratico di 4 ore, credo diviso in 4 lezioni di un ora....e ancora non so cosa si farà! sicuramente voi giâ lo sapete.

Poi devo dire che mi piacerebbe tanto fare un po' di scuola con kira... magari qualcuno può raccontarmi la sua esperienza con le cinofile e corsi vari?????

Offline moonsamoa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Esperienza sul corso obbligatorio!
« Risposta #1 il: 07 Novembre 2012, 21:09:19 »
volevo aggiungere che i corsi si chiamâno OPAN (Ordinanza sulla protezione degli animali) e sono tenuti da istruttori in possesso del riconoscimento ufficiale dell'Ufficio cantonale di veterinaria....

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:Esperienza sul corso obbligatorio!
« Risposta #2 il: 07 Novembre 2012, 21:16:08 »
Io non ho una grande esperienza, Mia ha solo  poco più di 4 mesi, per adesso la portiamo alla Puppy class dove si scatena con altri cuccioli e fà un pò di educazione di base (richiamo, seduta,terra, resta ecc), poi vedremo, ma per adesso mi hanno detto che è molto brava e secondo loro non ha bisogno di altri corsi di educazione!!!


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Esperienza sul corso obbligatorio!
« Risposta #3 il: 07 Novembre 2012, 21:23:47 »
Bè come detto anche da altri.. questi corsi ci vorrebbero anche in Italia..
Per quanto riguarda le esperienze di addestramento, posso raccontarti la mia:
con Tass ho fatto prima educazione di base, poi mi sono indirizzata all'obedience, comunque le attività cinotecniche sono varie
1- attività specifiche di razza ( in questo caso retrieving)
2- obedience
3- agility
4- utilità e difesa ( poco adatta alla razza golden )
5- rally obedience
6-disc dog
7-dog dancing
8- attività di supporto alla protezione civile ( salvataggio in acqua, neve e superficie)
9 attività di supporto a disabili: pet therapy
10- più in generale tutta una serie di esercizi che si possono insegnare al cane ( es. clicker training)
spero di non averne dimenticata nessuna.
Per la scelta, dipende molto dalle capacità istintive del tuo cane ( Tass ad esempio adora l'acqua e lavorare in acqua), dalle possibilità che hai di praticare la disciplina e anche dalle caratteristiche fisiche del tuo cane ( ad esempio se le anche non sono perfette io sconsiglierei agility o dog dancing come disciplina, anche se alcuni esercizi possono essere insegnati a prescindere)


Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760
Re:Esperienza sul corso obbligatorio!
« Risposta #4 il: 08 Novembre 2012, 04:56:16 »
con Shila,per fortuna non ho dovuto fare il corso obbligatorio,visto che l`obbligo é entrato in vigore nel 2008, e lei sta con me dal 2006.Pero` abbiamo fatto il corso di obbedienza poi abbiamo cominciato a fare pista ma solo per pochi mesi perche Shila ha avuto dei problemi alle vertebre e a malinquore abbiamo smesso.
Comunque al corso di obbedienza ci siamo divertite molto tutte e due e il nostro legame é diventato piu forte.

Offline moonsamoa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Esperienza sul corso obbligatorio!
« Risposta #5 il: 08 Novembre 2012, 18:26:19 »
caspita c'è proprio l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i corsi!
Anche se è da vedere se vicino a dove abito io c'è questa offerta!
Inizierò a vedere come andrà il corso base e poi immagino che si deciderà se intraprendere qualcosa o meno!!
Grazie per avermi raccontato la vostra!

 


Privacy Policy - Cookie Policy