Sicuramente la teoria è importantissima e, anche se non protratta per molto tempo, può dare numerosi spunti di riflessione e una notevole spinta ad approfondire successivamente in altri modi i vari aspetti della vita con un cane. Tutto ciò però a patto che ci sia la volontà da parte del proprietario cinofilo di intraprendere questo percorso. Se però l'unico e solo motivo per il quale viene seguito il corso è per ottenere il patentino perché così imposto dall'autorità allora, in quel caso, secondo me è assolutamente inutile un corso solo teorico, probabilmente sarebbe inutile anche un corso pratico, ma forse un po' più di "dinamicità" potrebbe rendere maggiormente consapevoli anche i più riottosi. Come al solito sta sempre tutto al nostro buon senso, peccato che, secondo me, chi arriva al corso perché obbligato per disposizione dell'autorità e non per propria intima scelta tanto buon senso non ce l'abbia, anche perché non è sufficiente un unico episodio negativo affinché l'ASL obblighi ad ottenere il patentino, generalmente ciò avviene dopo una serie protratta di fatti ed episodi, e già qua la dice lunga.