
Stamattina il mio marito esce con Roan per passegiare e torna prima del solito. Mi racconta:
stavo camminando sul marciapiede e ho visto con la coda dell'occhio una signora con due cani grossi tipo rot.
Appena hanno visto Roan sono partiti con tutta la velocità ringhiando e abbaiando fortissimo verso Roan, facendo cadere la signiora , si sono liberati e in un secondo erano davanti al mio marito che nel fratempo ha messo Roan contro il muro e si è messo davanti e riuscito ha prendere per il collare con due mani tutti i due i cani e li tratteneva finchè la signiora si è avvicinata e ha ripreso i cani. la dinamica più meno è questa, ma tutto è avvenuto in una manciata di secondi.
lui ha detto alla signora ,visto la sua statura e magrezza, che dovrebbe portare un cane alla volta e sopratutto educarli diversamente.
La signora gli rispose che non ha tempo di portarli separati, che i suoi cani sono assicurati e l'assicurazione risponde. Lui si è incavolato e ha detto in modo calmo: ok, signiora, la prossima volta io semplecimente strozzo i suoi cani ( lui ha la forza di ferro nelle mani e nel corpo e potrebbe veramente farlo) e dirò che i suoi cani mi hanno agredito e io ho aplicato la leggittima difesa. Me ne infischio della sua assicurazione e il mio cane lo diffendo e lo voglio vivo e intatto.
Immaggino cosa succedeva se erò io a passeggiare Roan, non riuscivamo uscire intatti .
Ma , veramente, basta a questi padroni, bisognerebbe fare la legge che obbliga i padroni fare i corsi teorici pre-affido e i corsi pratici post-affido, altrimenti niente cane. I cari signiori devono capire bene quali i doveri dovrebbero assolvere, prendendo un cane, verso cane stesso e verso le altre persone e animali, dovrebbero comprendere molto bene che prendono un membro della famiglia e dovrebbero essere per lui l'unico punto di referimento. Il cane non è una arma e non è un giocatolo e se non hai tempo, prenditi un topo.
Scusate per gli sbagli ortografici e di punteggiatura , ma sono molto arrabbiata.