Dopo la presentazione ecco il mio primo post.
Premetto che Marty ha soltanto 3 mesi, quindi le sue paure credo siano normali, ma credo anche che bisognerebbe cominciare ad esorcizzarle, altrimenti le avrà per sempre.
Queste sono le prime uscite per lui. Diciamo che esce puntualmente da circa 2 settimane, prima ci limitavamo a farlo uscire in giardino per i bisogni, perché aveva un solo vaccino.
Le automobili sono un'ossessione per lui, sia col motore spento che col motore acceso, ma la paura è soltanto dall'esterno, quando lo prendo in braccio (è ancora piccolo per salirci da solo) e lo metto in macchina si rassicura e sta sempre molto tranquillo per tutto il viaggio, ha imparato anche a bilanciare le curve

ma quando scendiamo e dobbiamo attraversare la strada lui cammina soltanto se non vede nessuna automobile, se mentre sta attraversando passa un'automobile dietro di lui, anche se lui è nella corsia vuota, si siede terrorizzato finché non sente più il rumore. Questo è molto pericoloso, quindi mi è capitato più volte di doverlo prendere in braccio per finire di attraversare, e credo che non sia un buon metodo per fargli passare la paura, ma non posso mettermi in mezzo alla strada a cercare di tranquillizzarlo con i biscottini ecc...
Poi, se dobbiamo passare tra due automobili parcheggiate lui si ferma, anche lì terrorizzato, e piange, quindi mi metto giù chiamandolo, sorridendo, giocando, per farlo tranquillizzare e cerco di comprarlo con un biscottino, lui a malincuore, dopo un po' di tempo, riesce a passare.
L'altra paura che sto cercando di togliergli è uscire dal giardino, non vuole saperne di scendere quel gradino (le scale dentro casa le fa normalmente), è come se per lui quella fosse la soglia della sicurezza, anche lì devo stare parecchio a giocare con lui e premiarlo quando ci riesce.
Quando siamo al parco non ha paura di niente, è molto socievole con tutte le persone, si rotola nell'erba e nella terra e appena vede che mi sono allontanata un pochino corre verso di me.
Verso gli altri cani ancora non l'ho inquadrato bene, visto che il primo incontro che ha fatto è stato un "annusamento" con un barbone femmina, e lì scodinzolava ed era sereno, e poi c'è stato un incontro con due boxer femmine che volevano giocare ma di cui aveva molta paura, faceva il morto e piangeva, come ho scritto in risposta ad un altro post.
Devo correggere qualche mio atteggiamento? Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!
