Autore Topic: Le paure di Marty  (Letto 4810 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Le paure di Marty
« il: 10 Ottobre 2012, 14:32:19 »
Dopo la presentazione ecco il mio primo post.
Premetto che Marty ha soltanto 3 mesi, quindi le sue paure credo siano normali, ma credo anche che bisognerebbe cominciare ad esorcizzarle, altrimenti le avrà per sempre.
Queste sono le prime uscite per lui. Diciamo che esce puntualmente da circa 2 settimane, prima ci limitavamo a farlo uscire in giardino per i bisogni, perché aveva un solo vaccino.
Le automobili sono un'ossessione per lui, sia col motore spento che col motore acceso, ma la paura è soltanto dall'esterno, quando lo prendo in braccio (è ancora piccolo per salirci da solo) e lo metto in macchina si rassicura e sta sempre molto tranquillo per tutto il viaggio, ha imparato anche a bilanciare le curve  :D ma quando scendiamo e dobbiamo attraversare la strada lui cammina soltanto se non vede nessuna automobile, se mentre sta attraversando passa un'automobile dietro di lui, anche se lui è nella corsia vuota, si siede terrorizzato finché non sente più il rumore. Questo è molto pericoloso, quindi mi è capitato più volte di doverlo prendere in braccio per finire di attraversare, e credo che non sia un buon metodo per fargli passare la paura, ma non posso mettermi in mezzo alla strada a cercare di tranquillizzarlo con i biscottini ecc...
Poi, se dobbiamo passare tra due automobili parcheggiate lui si ferma, anche lì terrorizzato, e piange, quindi mi metto giù chiamandolo, sorridendo, giocando, per farlo tranquillizzare e cerco di comprarlo con un biscottino, lui a malincuore, dopo un po' di tempo, riesce a passare.
L'altra paura che sto cercando di togliergli è uscire dal giardino, non vuole saperne di scendere quel gradino (le scale dentro casa le fa normalmente), è come se per lui quella fosse la soglia della sicurezza, anche lì devo stare parecchio a giocare con lui e premiarlo quando ci riesce.
Quando siamo al parco non ha paura di niente, è molto socievole con tutte le persone, si rotola nell'erba e nella terra e appena vede che mi sono allontanata un pochino corre verso di me.
Verso gli altri cani ancora non l'ho inquadrato bene, visto che il primo incontro che ha fatto è stato un "annusamento" con un barbone femmina, e lì scodinzolava ed era sereno, e poi c'è stato un incontro con due boxer femmine che volevano giocare ma di cui aveva molta paura, faceva il morto e piangeva, come ho scritto in risposta ad un altro post.

Devo correggere qualche mio atteggiamento? Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!  :)


Offline PandaPallina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:Le paure di Marty
« Risposta #1 il: 10 Ottobre 2012, 17:46:40 »
Anchio ho le stesso problema di attraversare la strada,è da un mese a questa parte che si impunta se vede macchine anche in lontananza, il problema è che pesa 20 chili e l'ultima volta sono scesi dalla macchina 3 uomini che mi hanno dato una mano  :smileys_0297:
Mi metto in fila anchio per qualche consiglio :)

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Le paure di Marty
« Risposta #2 il: 10 Ottobre 2012, 17:53:15 »
marty..io per le paure nn sò ma...sai che fino all'anno di età è bene che nn facciano scale e salti?? e nn si dovrebbero far giocare con cani più grossi di loro!!tutto per il discorso preventivo di displasia...le corse si ma su terreni morbidi e senza dislivelli e buche che sono molto pericolose...




I

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Le paure di Marty
« Risposta #3 il: 10 Ottobre 2012, 18:10:37 »
Sì, sapevo questa cosa e ne ho parlato col veterinario, che mi ha detto di non preoccuparmi delle scale, ovvio di non fargli fare su e giù correndo, ma lui le fa con molta attenzione.
Anche per il fatto dei cani, io non lo avrei fatto uscire con altri cani fino al terzo vaccino, come suggerito da tutti, per via delle malattie.
Lui invece gli ha fatto il secondo e mi ha detto di farlo socializzare, è molto importante nei primi mesi, e farlo giocare anche con cani più grandi purché in salute, cani di persone che conosco. E' stato molto chiaro quando ho detto che avevo paura per i cani di taglia grande, mi ha detto di farlo socializzare moltissimo a prescindere dalla taglia, non farlo sbranare ovviamente (infatti quando vedevo che esageravano con le musate li scanzavo, sia io che il loro padrone), ma fargli fare "le ossa" anche con loro, e di stare attenta invece ai cani più piccoli (adulti) perché molti di loro mordono sul serio e gli possono far male.
 
In sostanza mi ha spiegato che farlo crescere sotto una campana di vetro non evita nè le malattie, come la displasia, che è genetica e non dipende dal movimento, nè lo aiuta nel rapporto con altri cani ed essere umani.


Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Le paure di Marty
« Risposta #4 il: 10 Ottobre 2012, 18:15:00 »
sul fatto di nn farlo crescere sotto una campana di vetro sono daccordissimo ma...forse è meglio che senti qualche altro parere su quello che possono o nn possono fare...il mio è solo un consiglio...io porto il mio teo tutti i giorni  in giro,gioca con altri cani,corre,ma ci sono delle accortezze per questa razza...




I

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Le paure di Marty
« Risposta #5 il: 10 Ottobre 2012, 18:36:00 »
Sì, sapevo questa cosa e ne ho parlato col veterinario, che mi ha detto di non preoccuparmi delle scale, ovvio di non fargli fare su e giù correndo, ma lui le fa con molta attenzione.
Anche per il fatto dei cani, io non lo avrei fatto uscire con altri cani fino al terzo vaccino, come suggerito da tutti, per via delle malattie.
Lui invece gli ha fatto il secondo e mi ha detto di farlo socializzare, è molto importante nei primi mesi, e farlo giocare anche con cani più grandi purché in salute, cani di persone che conosco. E' stato molto chiaro quando ho detto che avevo paura per i cani di taglia grande, mi ha detto di farlo socializzare moltissimo a prescindere dalla taglia, non farlo sbranare ovviamente (infatti quando vedevo che esageravano con le musate li scanzavo, sia io che il loro padrone), ma fargli fare "le ossa" anche con loro, e di stare attenta invece ai cani più piccoli (adulti) perché molti di loro mordono sul serio e gli possono far male.
 
In sostanza mi ha spiegato che farlo crescere sotto una campana di vetro non evita nè le malattie, come la displasia, che è genetica e non dipende dal movimento, nè lo aiuta nel rapporto con altri cani ed essere umani.

Beh su questo punto sinceramente non sarei molto d'accordo ... la displasia è si genetica ma anche ambientale e di certo forzare le articolazioni ancora in crescita di un cucciolo perchè ancora non parliamo di un'ossatura formata e forte non aiuta ... per cui invece è importante la socializzazione sì ma attenzione ai giochi con cani troppo più grandi che anche solo per sbaglio potrebbero rovinargli addosso e fargli davvero male ... insomma ok socializzare ma con moderazione ... anche perchè non è nemmeno corretto lasciare il cane socializzare e ogni tre per due intervenire se il gioco si fa "duro" ... a quel punto meglio aspettare un cane o cani "compatibili" ma lasciarlo sfogare come vuole senza interruzioni e poi stop si va a casa ...

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Le paure di Marty
« Risposta #6 il: 10 Ottobre 2012, 18:49:49 »
Si senza dubbio! Anzi ti ringrazio, ma ho trovato d'accordo con quanto detto dal veterinario anche l'allevatrice che me l'ha venduto e un'addestratrice, che tra l'altro è la padrona dei due boxer, che mi ha anche sgridato perché ho preso in braccio Marty quando ha pianto. Ovviamente sto molto attenta e mi è costato un po' seguire i loro consigli, perché appunto avevo paura proprio per tutte le info che avevo preso sui Golden prima di comprarlo. Nell'allevamento ho premesso che avevo le scale in casa e che se questo poteva causar anche il minimo problema al cane, ci avrei rinunciato. Invece mi hanno rassicurato in molti.
Ma mi sono iscritta al forum proprio per cercare anche altri pareri ed esperienze, per ridurre al minimo gli errori che si possono fare.  :)


Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Le paure di Marty
« Risposta #7 il: 10 Ottobre 2012, 18:56:27 »
 :icon_confused:bho!! a me alle cose che abbiamo scritto mi hanno detto tutti di avere un occhio di riguardo,dall'allevatrice,al vet,a altri propietari di golden o labrador ...




I

Offline PandaPallina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:Le paure di Marty
« Risposta #8 il: 10 Ottobre 2012, 19:23:39 »
Anchio ho le scale in casa, fino ad un mesetto fa lo portavo su e giu in braccio ora pero riesco solo a scendere con lui in braccio..mentre in salita gliele faccio fare con calma perchè non saprei come fare:) Haru lo faccio giocare spesso con un labrador di 4 anni, ma giocano a "terra" si stendono e giocano a musate perchè il labrador è molto tranquillo e non gli salta addosso ..però anchio mi tengo lontana dagli altri cani più grossi di lui(specie se non conosco) perchè sono imprevedibili e non si sa mai:) Io non ho aspettato nemmeno ill 2° richiamo, l'ho portato fuori fin dal primo giorno che è arrivato , ovviamente in poosti sicuri e senza cani di cui non sapevo se erano vaccinati o no:)

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Le paure di Marty
« Risposta #9 il: 11 Ottobre 2012, 09:05:28 »
Giusto per precisare, l'incontro con le due boxer è stato un singolo evento e, visto che quel parco non è neanche vicino casa mia, non credo che ce lo riporterò a breve, non è che lo faccio giocare tutti i santi giorni con cani grandi mandandolo allo sbaraglio, anzi, lo porto in un parco vicino casa mia dove non abbiamo incontrato mai un cane, soltanto gente che fa footing, e cerco disperatamente dei posti, abbastanza vicini, dove ci sono altri cani.  Purtroppo i miei vicini non ne hanno e mi tocca andarmeli a cercare!  :)


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Le paure di Marty
« Risposta #10 il: 11 Ottobre 2012, 09:18:41 »
Ariel 4 mesi vive con meggy 16 mesi ed e' ovvio che giocano, si mordicchiano e corrono tutto il gg...in panico ho chiesto al veterinario come rendere questi momenti di gioco sicuri , senza pero' dover penalizzare o sgridare sempre meggy che e' la piu' grande ma anche la piu' sensibile, e lui mi ha risposto che e' essenziale intervallare quando vedo che diventano esagitate, ma di lasciarle giocare perche' si autoregolano loro e Meggy nn fa' del male ad Ariel e Ariel quando e' stanca si siede e lascia correre l'altra...speriamo bin!! :(


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Facciamo progressi!!!
« Risposta #11 il: 12 Ottobre 2012, 11:15:47 »
Visto che questo post era nato con la richiesta di aiuto per le paure di Marty, poi abbiamo deviato verso la sicurezza, riporto l'attenzione sulle paure perché ieri abbiamo fatto un passo avanti:  :smileys_0244: :smileys_0244:
Nel primo post ho parlato della paura del famoso gradino per uscire dal giardino. Ieri sono tornata a casa, lui mi ha fatto tante feste e quindi ho preso la palla al balzo e siamo usciti subito fuori, mi ha seguito fino al famoso gradino poi si è fermato, stavolta non mi sono messa giù con i biscottini a cercare di farlo scendere, non l'ho neanche guardato, ho continuato a camminare (fuori dal giardino significa sempre dentro il cortile condominiale) e dopo mezzo minuto me lo sono trovato accanto  :smileys_0272: :smileys_0272: potete immaginare la mia immensa gioia per questo piccolo, ma importantissimo passo!!!
Poi, dopo due minuti, è arrivato il mio vicino con la macchina, appena ha aperto il cancello automatico Marty è schizzato via ed è rientrato nel giardino!  :D

Su questo bisognerà lavorarci ancora un pochino, magari con lo stesso sistema, ma sono contenta del risultato ottenuto finora.  :040:


Offline anto e luna

  • Antonella & Luna
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 55
Re:Le paure di Marty
« Risposta #12 il: 12 Ottobre 2012, 11:23:28 »
Buongirono

Anch'io con Luna avevo lo stesso problema.. poi , ho +- risolto... gli facevo vedere il biscotto, per poi darglielo subito dopo aver attraversato...   

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:Le paure di Marty
« Risposta #13 il: 12 Ottobre 2012, 11:38:43 »
Ciao Antonella!
Per attraversare la strada in effetti potrebbe essere una soluzione, anche se lui è talmente terrorizzato quando attraversiamo che non so neanche se lo vedrebbe  :o, comunque ci provo.
Io pensavo ad un approccio proprio alla base, cioè vorrei provare prima a fargli prendere confidenza con la mia macchina, all'inizio a motore spento, poi, piano piano, accendendolo.. ecc... questo anche per risolvere anche soltanto il passare tra le auto parcheggiate. Comunque, visto che mi stupisce di giorno in giorno, non dovrebbe essere troppo difficile... almeno spero!  :whistling:
Luna ha paura di quelle parcheggiate?


Offline anto e luna

  • Antonella & Luna
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 55
Re:Le paure di Marty
« Risposta #14 il: 12 Ottobre 2012, 14:08:24 »
Ciao Marty , Luna non ha paura di niente o quasi... sale in macchina tranquillamente, quello che mi fa incavolare è quando decide di non camminare non c'è verso .. devo tirarla, per questo ho optato per la pettorina il collare spesso me lo trovavo sfilato... devo anche dire che ho la fortuna di vivere in un paese dove non c'è tantissimo traffico ed è spesso libera... quello di cui ha paura invece è l'ASPIRAPOLVERE...

 


Privacy Policy - Cookie Policy