Autore Topic: Tweety-miracolo kong e domanda  (Letto 6367 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #15 il: 11 Ottobre 2012, 20:56:05 »
E' stata separata precocemente dalla mamma oltre che essere un incrocio sbagliato di razze (razze con tendenze comportamentali opposte che in lei creano una gran confusione) quindi ha dei grossi problemi di gestione degli stati emotivi e delle grosse fobie a cui reagisce con ansia e "aggressività" invece che come un cane "normale" che fugge. Le sue fobie la obbligano a dover tenere tutto sempre sotto controllo e ovviamente questo è impossibile e così va in stress. Sta bene solo se tutta la sua vita è fatta di procedure sempre uguali ma in modo abbastanza maniacale.
Io l'ho portata dalla seconda comportamentalista della nostra vita  (la prima ci aveva detto che Lady non aveva problemi) perchè ad un certo punto ha cominciato  anche ad aggredire con violenza e senza alcun preavviso Piny. Le aggressioni sono aumentate nel tempo, la terapia della comportamentalista l'aveva letteralmente stesa (ero capace anche io di sedarla senza pagare 300euro di visite!) e abbiamo cambiato comportamentalista. Ne abbiamo trovata una molto brava ma nel frattempo Lady è tornata da mia mamma e lì sta meglio (è la casa in cui è cresciuta e mia mamma ha una vita più regolare) quindi siccome mia mamma non ci vuole lavorare abbiamo sospeso tutto ma la comportamentalista mi ha detto che "con i farmaci possiamo tenere sotto controllo i sintomi ma non sarà mai un cane "normale", è come un malato psichiatrico incurabile". Ho una cana di 8 anni che fa una vita abbastanza triste (ipostimolante sicuramente ma altrimenti va in paranoia) e non posso far nulla per "guarirla".

Fine OT.

Tweety è una canina normalissima che ha un problema con una cosa in particolare (il distacco o anche solo il distacco se sta in casa!), probabilmente tutti gli altri cani che conosci hanno altri problemi oltre al distacco. Magari hanno un'ansia più diffusa....non lo so!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #16 il: 12 Ottobre 2012, 00:30:03 »
Cavolo che storia! Ma che incrocio hanno fatto????

Ma si, infatti, con Tweety ho intenzione di cercare di risolvere la situazione ma se non ci riesco lascio stare, vorrà dire che questa è la sua 'pecca' e mi organizzerò di conseguenza, un modo lo trovo di sicuro. Ma non voglio stressate lei ne me inutilmente.
Comunque sicuramente quando ha iniziato ha scappare saltando fuori è andata in paranoia perché non ci trovava, poi è successo della notte che è stata in giro e c'era pure il temporale di cui è terrorizzata (poi ho scoperto che una tizia che non commento l'aveva presa e tenuta in casa fino alle 3 e poi lasciata andare 'perché voleva uscire') e li si è davvero traumatizzata. Dopo è stata in pensione e al rientro era molto tranquilla solo che io sono stata operata alla retina e sono stata poi immobile a casa più di due settimane e così non è più stata da sola.
Al mare devo dire che sta tranquilla ma ci è sempre stata abituata fin da piccola quindi immagino lo ritenga normale. Probabilmente il fatto che 90 volte su 100 viene con me o con tutta la family la manda in palla per quel 10x100 di volte che deve restare a casa. Poi mettici il tentativo kennel e casa con la storia delle finestre ed è anche comprensibile. Comunque resta il fatto che è furba come una faina.

Grazie mille, mi fa piacere confrontarmi con te.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #17 il: 12 Ottobre 2012, 07:57:47 »
Probabilmente è un incrocio tra un pastore guardiano (il colore è quello del cattledog), uno spitz (dalla vicinanza degli occhi farebbe pensare ad un akita) e probabilmente c'è dentro anche qualcosa del lupo cecoslovacco (alcuni suoi comportamenti ce lo fanno pensare). Il pastore e il lupo cecoslovacco fanno a pugni dentro di lei!
Io la amo alla follia, lei mi ha insegnato tantissime cose....però da quando ho lei ho anche una visione un po' più realistica dell'adozione dei cani da canile. Credo che l'esperienza con lei mi abbia insegnato quanto può essere difficile gestire un cane. Noi siamo abituati con i golden (o con il flat o i labs) ma davvero, niente a che vedere con un lupoide!

Vabè. Per Tweety io vi auguro davvero di lavorare sodo. Ci saranno momenti in cui vi chiederete entrambe chi ve l'ha fatto fare e la risposta sarà "vogliamo avere un lungo futuro migliore". Avrete ripensamenti sicuramente. Io quando ho cominciato a portare Piny con me a Milano (lei aveva paura delle persone, non voleva fare i bisogni al guinzaglio e comunque Milano per lei era fonte di stress per tutti quegli stimoli, i rumori, le persone....) ho avuto grandi dubbi. Stavo per smettere di portarla con me!Poi probabilmente per egoismo mio nel volerla sempre con me ho continuato a portarla e dopo lo stress è arrivata l'abitudine e l'apprendimento e ora ho una canina che va in giro per i marciapiedi con il suo guinzaglio in bocca, che posso davvero portarmi ovunque perchè non dà fastidio, non ha più paura delle persone, è abituata a starmi ad aspettare fuori dai negozi se glielo chiedo, verrebbe con me ogni volta che esco!Ora è la mia "cana da viaggio". Senza quello stress iniziale che mi ha reso titubante tutto questo non sarebbe possibile ora!Ne è valsa la pena!!!
Vi auguro che questo lavoro sia un percorso di scoperta di voi e della vostra relazione in modo che possiate costruire insieme i presupposti per essere nel futuro ancora più sereni di quanto lo siete oggi!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #18 il: 12 Ottobre 2012, 09:08:38 »
Ecco vedi, le tue sono sante parole. Io per egoismo mio invece l'ho portata appena posso con me e infatti è assolutamente "portabile ovunque" ma ho sottovalutato la questione abitudine alla casa, all'interno della casa, nello specifico, assecondando comunque la sua preferenza a stare fuori.

Riguardo ai cani del canile concordo. Io avevo pensato di andare a vedere un cucciolo lì ma poi non mi sono fidata, soprattutto perchè ho tre bambini e non si sa mai bene che cosa ne viene fuori anche se nel 90x100 dei casi conta molto di più l'educazione di tutto il resto, ma certo l'indole non la si cambia e non volevo incappare in guai ben peggiori dello stare sola qualche ora.
Comunque questo weekend ce ne andiamo al mare e un cambio d'aria farà bene a tutti e da lunedì si ricomincia.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #19 il: 12 Ottobre 2012, 09:13:43 »
vale come sottolineava iaia credo si tratti "solo" di ansia da separazione, non necessariamente deve essere accompagnato da altri disturbi anche in vostra presenza...
Argo, il mio precedente cagnone, è cresciuto in casa con me e i miei genitori e ha sempre manifestato un pò di ansia nel rimanere solo....le prime volte ci hanno telefonato allarmati i condomini per avvisarci che faceva un putiferio...e una volta rientrati abbiamo trovato la porta blindata scalfita dalle unghiate...allora di santa pazienza ci siamo messi a lavorare sulle piccole assenze...e dopo qualche mese abbiamo risolto; una volta sposata, col cambio di casa, ho voluto portarmelo dietro...ma c'è stata un acutizzazione dell'ansia indescrivibile...tanto che dalla pena che mi faceva lo abbiamo riportato dai miei e stava con noi solo il weekend... Dopo 1 anno di questa storia c'è stata la svolta...abbiamo preso prima il gatto e dopo poco anche la bovara...abbiamo rifatto il tentativo con Argo e..beh...magicamente poteva rimanere solo in casa con loro tutto il tempo dovuto!!
Ora con questo non voglio dire che la comportamentalista non faccia miracoli (anzi se hai modo davvero, te la suggerisco vivamente - può darvi spunti anche banali ma fondamentali!!), ma alle volte basta un piccolo cambiamento per risolvere l'equilibrio quotidiano... (anche se so che un gatto o un cane in più non sono un PICCOLO cambiamento...)



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #20 il: 12 Ottobre 2012, 09:48:37 »
Hem, di GATTI ne abbiamo già due ma non è che si filano molto. Giocano un po' insieme ma poi ognuno ha i suoi spazi e di prendere un altro cane proprio non se ne parla.
Per le piccole assenza ti giuro, ci ho provsto e riprovato.
Sicuramente ne verremo a capo ma magari succederà da un momento all'altro come dici tu. Comunque la comportamentista la voglio sentire lo stesso perché sicuramente ne sa molto più di me. Il fatto è che, lo confesso, fino a che è in questo stato d'animo (e lo vedo bene dalla webcam), io non mi sento affatto tranquilla e poi, più leggo ei flat, più vedo in lei tutti i tratti distintivi. Non che non si possa correggere, certo, ma diciamo che se l'indole è già quella, qui ci siamo in pieno.

Io credo che lei nei luoghi dove sta tranquilla, come può essere il giardino ora che sembra non saltare più fuori (entro le 2-3 ore di assenza al momento non da più segni di ansia, magari strappa un po' di erba del prato ma quello lo fa anche a volte quando ci siamo noi), oppure al mare è perché ci è sempre stata fin da piccola.
In casa non l'avevo praticamente mai lasciata perché faceva casino fin da subito.
E' davvero un comportamento curioso, come se la casa le andasse "stretta" per il fatto che è chiusa dentro.

Tanto per fare un esempio, l'anno scorso in montagna dove abbiamo una casetta in mezzo ai bricchi in zona isolata con solo altre casette e lei sta lì fuori liberamente mentre ci siamo anche noi e resta davanti a casa anche se il giardinetto non è recintato, un giorno nella foga di mettere i bambini in macchina e prendere tutto, è finita che mi sono scordata di farla salire in macchina. Siamo andati via e dopo una decina di minuti mi sono accorta che il cane non c'era, siamo tornati indietro e beh, era ancora seduta sul vialetto di ingresso ad aspettare, come a dire, "se mi hanno lasciato qui, vuole dire che devo aspettare". E non si è mossa nemmeno quando ha visto che arrivavo per tornare a prenderla, fino a quando non ho aperto il baule e le ho detto di salire. Per dire che comunque lei non cerca di seguirmi ne si precipita fuori dal giardino quando rientro con la macchina e apro il cancello.

E' proprio la casa chiusa che non tollera. E ti dirò che se come dice il vet magari non è detto che altrove si comporti allo stesso modo, chi se ne importa, quello che mi preoccupa è quando in montagna andremo a sciare tutti insieme e lei dovrà stare a casa da sola. Quest'anno ci sarò ancora o io o la babysitter perché mia figlia è ancora piccola e quindi, tendenzialmente, verrà in giro con chi c'è, ma l'anno prossimo le esigenze saranno differenti. Ciò non toglie che proverò ugualmente anche lì, ma i vetri sono enormi e non mi danno molto affidamento e ho davvero paura che ci metta le zampe sopra e rischi.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #21 il: 12 Ottobre 2012, 13:41:56 »
dai, non disperate...e speriamo davvero la comportamentista sappia regalarvi qualche buon consiglio!!  em_041



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #22 il: 12 Ottobre 2012, 14:06:34 »
Mah, speriamo. Verrà da me fra una decina di giorni ma lí per lí ha diagnosticato forte ansia e mi voleva già rimbalzare da un vet comportamentista di BG (dott. Riva) per un approccio farmacologico. Io su questa linea sono un po' scettica e perplessa così ho insistito e verrà prima lei a casa a vederci nel nostro ambiente casalingo.

Nel frattempo dice di evitare di metterla in condizioni di stress e di vedere come si comporta in giardino. Anche stamattina immobile sul prato accanto al vialetto per due ore mentre ero fuori.
Boh, non ci capisco nulla.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #23 il: 19 Ottobre 2012, 14:42:59 »
Dunque, è da un po' che non vi aggiorno. Comunque sia, martedì verrà la comportamentista e vediamo che mi dice. Se peró mi rimbalza dal vet comportamentista non si se ci andrò perché sono piuttosto contraria a darle dei farmaci.
Nel frattempo le ho fatto un tot di video e ho visto bene che fa. In casa non sbava più in giro ma certo ulula di tanto in tanto e gratta alla porta, per poi andare ad aprire la porta finestra. È ho visto bene che alza la maniglia con il muso e poi apre con le zampe e non sporca nemmeno il vetro. Il bello è che avevo messo una sedia pesante davanti alla suddetta porta e sopra c'era pure il gatto e lei ha spostato entrambi.
In giardino sta brava a intermittenza. Non ulula ne abbaia, si mette giù a guardare davanti a casa, fra la porta e il cancello ma se poi le gira si alza e va a colpo sicuro al cancello auto e salta direttamente sulla colonna che regge il cancello (1,70m, misurato!). Mi sa che non è un cane ma un canguro. Una volta fuori gironzola per cercare qualcuno.

Comunque così non posso andare avanti e anche se so che è solo un palliativo, oggi l'ho lasciata mezza giornata dal dogsitter perché mi aveva chiesto di fare una prova per vedere come si comportava. Sono andata a prenderla poco fa e l'ho trovata lí tranquilla che dormiva con il suo Labrador. Dice che è stata bravissima e tranquilla e che gli sembra un cane eccezionale e molto ubbidiente. Bene, può essere una soluzione per quando non può venire con noi e mi sento più tranquilla perché benché non dispero di riuscire a lasciarla di nuovo sola a casa la strada in questo senso sarà lunga e fino a che non sono certa che sia tranquilla o che non provi e riesca a scappare non sono tranquilla nemmeno io e così ho una risorsa di emergenza.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Tweety-miracolo kong e domanda
« Risposta #24 il: 19 Ottobre 2012, 19:34:04 »
Secondo me sei sulla strada giusta!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy