Autore Topic: CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?  (Letto 17931 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #30 il: 04 Ottobre 2012, 14:27:45 »
stasera dove andremo di cani piccoli ce ne sono un bel po' e la maggioranza lui li conosce, lo lascero' libero, ma Teo gli stara' vicino, sembra incredibile ma il piccoletto certe situazioni le capisce, anche oggi e' andato prima vicino al volpino, poi ha trotterellato verso Artu' gli si e' piantato davanti e Artu' s'e' seduto, a quel punto era calmissimo.
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #31 il: 04 Ottobre 2012, 14:29:12 »
Quoto anch'io Iaia su tutto...
Poi, anche se lo schienamento funzionasse come "inibizione" del comportamento quando il cane è con te (perché teme che tu lo schieni) che succede quando sarà insieme ad altri (familiari... amici) senza la tua presenza?
Siamo sicuri che abbia capito il concetto di non aggredire e non sia solo in soggezione del padrone che lo schiena?

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #32 il: 04 Ottobre 2012, 14:29:37 »
Quando schieni un cane è come quando stringi un braccio ad un bambino urladogli "chiedimi scusa!!!!"....il bambino lo fa senza dubbio ma è una frase buttata al vento. Non sono certo scuse sincere!E' una frase detta solo per togliersi da quella situazione spiacevole...Ma tu che gli stringevi un braccio volevi delle scuse sincere o che lui pronunciasse una frase vuota?

Questo è l'alfa roll....anche il bambino impara a non fare più quello che ha provocato quella reazione nell'adulto ma non perchè prova il "senso di colpa" che fa sì che gli venga spontaneo chiedere scusa, solo perchè sa che quella cosa lì fa sì che l'adulto lo spaventi e lo aggredisca...e quell'adulto non si guadagna il suo rispetto in questo modo!

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #33 il: 04 Ottobre 2012, 14:35:27 »
Ma allora la teoria secondo la quale il cane non deve attaccare perchè non gli spetta il ruolo di capobranco è una bufala?
Seconda domanda: il cane non riesce a distinguere tra il singolo soggetto che lo ha attaccato e soggetti simili?
Mi interessa l'argomento, perchè noi abbiamo parlato con tre addestratori, e le nostre convinzioni e comportamenti si sono basati su quello che ci hanno detto.

Naturalmente il mettere giù il cane è la reazione estrema quando parte per iniziare la rissa, lo dico perchè sarà successo due volte con il cane di mio fratello, non vorrei sembrasse che jago finisce per terra ogni due per due!
Abbiamo visto che sgridarlo era peggio e la rissa bisognava in qualche modo interromperla. Come si fa in queste situazioni? Non ditemi l'acqua perchè ci abbiamo provato, come pure coperchi di pentola sbattuti. L'unico modo è stato separarli e tirare giù jago che voleva ripartire subito.

Al di là degli episodi di zuffa la risoluzione dei conflitti tra i due cani è passata principalmente attraverso gran passeggiate assieme.

Monica e Boomer

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #34 il: 04 Ottobre 2012, 14:43:33 »
credo che bisognerebbe intervenire ( anche se è molto difficile ), PRIMA che parta la rissa...
altrimenti quello che si fa dopo è mirato SOLO alla separazione e NON all'insegnamento...

staff@golden-forum.it

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #35 il: 04 Ottobre 2012, 14:54:48 »
Quando successe con il rott intervenni a zuffa iniziata perche' entrambi erano liberi, con i due Shar Pei anche li' a zuffa iniziata, perche' attaccarono loro pur essendo al guinzaglio(che i padroni gentilmente uno l'aveva lasciato lungo, l'altro all'inizio pareva giocasse e quindi non me l'aspettavo) con lo yorkie che avevamo trovato e' partito lo yorkie, lui ha reagito ma si vedeva che voleva solo spaventarlo(anche se era stato morso), con questi due invece uno era in braccio e cainava per scendere ad avvicinarlo(quindi non gli aveva fatto niente)ed ho dovuto tenerlo che gia' ringhiava e saltava,  il volpino stava a guinzaglio e camminava per fatti suoi senza emettere il minimo suono e lui ha iniziato a ringhiare forte e cercare di andargli contro e qui' si l'ho tirato col guinzaglio.
Teo Artu' e Rocky

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #36 il: 04 Ottobre 2012, 15:00:47 »
Sì, il fatto che il cane non debba aggredire per il solo fatto che riconosce un capobranco nel compagno umano è una bufala.
Non non possiamo comprendere la comunicazione tra cani come la comprendono loro anche perchè loro oltre alle posture e ai vocalizzi e alle mimiche facciali utilizzano messaggi olfattivi che noi non riusciamo a percepire...ma comunque neanche per quanto riguarda i messaggi posturali e le mimiche e i vocalizzi non possiamo pretendere di essere bravi come loro...quindi non possiamo avere la presunzione di sapere quando il cane ha ragione. A volte è chiaro altre no. Un cane può non partire mai perchè ci rispetta ma è inibizione questa, sarebbe bello che non partisse perchè ha acquisito le capacità necessarie per relazionarsi in modo corretto con gli altri cani. E se questo proprio non è possibile si agisce sul controllo, sul fatto che il nostro cane gli altri cani li sappia ignorare e si relazioni a noi, non sul fatto che non parta perchè viene punito se lo fa....

Come dice orsidanna  una volta che la zuffa è cominciata i cani si possono solo separare (prendendoli per la pettorina o per le zampe o per la coda se necessario), il lavoro va fatto in prevenzione. Ormai quando i due cani si azzuffano non c'è più nulla da fare e se schieni il cane quando riesci a dividerli perchè lui dovrebbe capire che ha sbagliato ad azzuffarsi e non che ha sbagliato a smettere????Quando lo punisci?Mentre si azzuffa o appena smette?Non puoi punirlo mentre si azzuffa, dividi i cani e schieni il tuo cane quindi lo punisci quando non si sta più azzuffando........occhio, diciamo sempre che la tempestività è molto importante....non sto dicendo che allora il cane va schienato prima, sto dicendo che a maggior ragione non va schienato (o punito) dopo!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #37 il: 04 Ottobre 2012, 15:05:48 »
Se un cucciolo in braccio guaisce e si agita per scendere si becca una sgridata sicuramente da Piny e probabilmente anche da Swami....è normale!
Secondo me devi solo cancellare tu dalla tua mente gli ultimi avvenimenti e pensare che il tuo Artù è sempre lo stesso....e vedrai che andrà tutto bene!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #38 il: 04 Ottobre 2012, 15:14:07 »
provero' poi vi faccio sapere
Teo Artu' e Rocky

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #39 il: 04 Ottobre 2012, 15:27:09 »
Ma allora la teoria secondo la quale il cane non deve attaccare perchè non gli spetta il ruolo di capobranco è una bufala?

Mi interessa l'argomento, perchè noi abbiamo parlato con tre addestratori, e le nostre convinzioni e comportamenti si sono basati su quello che ci hanno detto.



questa e' la differenza tra ADDESTRATORE ed EDUCATORE.....secondo me!!!
sempre secondo me, un educatore non ti direbbe MAI di schienare un cane appena dopo una rissa e non ti parlerebbe mai di capobranco!!!

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #40 il: 04 Ottobre 2012, 15:33:10 »
@marcantonio: considerando i tuoi dubbi, perche' non provi a parlare con un bravo  educatore che possa accompagnarti per qualche passeggiata e studiare il comportamento di artu'??
tanto per toglierti ogni dubbio....anche perche' mi sembra di ricordare che artu e' ancora giovane e cercare di cambiare questi atteggiamenti ora e' piu' facile....sai, spesso succede che noi proprietari siamo poco obiettivi e presi "sentimentalmente"  dalle situazioni cosi', pur non volendo, sbagliamo a comportarci mandando segnali ai nostri cani molto diversi da quello che vorremmo!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #41 il: 04 Ottobre 2012, 15:41:32 »
era un'altra cosa a cui avevo pensato Anna, infatti prima vedro' come procede, dopodiche prendero' appuntamento, anche se mi tocchera' fare qualche chilometro, perche' quelli qui intorno non valgono niente e soprattutto perche' in zona ci sono soprattutto addestratori per cani da difesa(ce n'e' anche uno che poteva andar bene ad Artu' ma c'era andato da piccolo ed avevo visto che non era cosi' bravo)
Teo Artu' e Rocky

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #42 il: 04 Ottobre 2012, 20:46:25 »
siamo tornati dalla lunga passeggiata, e' stato abbastanza bravo, ma non abbiamo incontrato cani piccoli, anche perche' in area cani siamo arrivati tardi visto che prima siamo andati dal veterinario per Teo e in area c'era solo il suo amico pit bull
Teo Artu' e Rocky

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #43 il: 04 Ottobre 2012, 21:14:26 »

questa e' la differenza tra ADDESTRATORE ed EDUCATORE.....secondo me!!!
sempre secondo me, un educatore non ti direbbe MAI di schienare un cane appena dopo una rissa e non ti parlerebbe mai di capobranco!!!

Non attacchiamoci alle parole... ci sono EDUCATORI che hanno visto i cani solo sui libri ed ADDESTRATORI che ci lavorano da trent'anni e sono in costante aggiornamento.

P.s. del capobranco umano ne parla diffusamente anche la Rossi in qualche centinaio di articoli.. Non ditemi che è il Cesar Millan italiano! Semplicemente le teorie in cinofilia sono molto variegate e ci sono educatori, istruttori, addestratori, chiamateli come volete, che la pensano in modi molto diversi.
Monica e Boomer

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:CHE STA SUCCEDENDO AD ARTU?
« Risposta #44 il: 04 Ottobre 2012, 21:27:01 »
credo che Valeria parli di capobranco come "punto di riferimento" e "punto di sicurezza" ( passatemi l'itagliano )...

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy