Sì, il fatto che il cane non debba aggredire per il solo fatto che riconosce un capobranco nel compagno umano è una bufala.
Non non possiamo comprendere la comunicazione tra cani come la comprendono loro anche perchè loro oltre alle posture e ai vocalizzi e alle mimiche facciali utilizzano messaggi olfattivi che noi non riusciamo a percepire...ma comunque neanche per quanto riguarda i messaggi posturali e le mimiche e i vocalizzi non possiamo pretendere di essere bravi come loro...quindi non possiamo avere la presunzione di sapere quando il cane ha ragione. A volte è chiaro altre no. Un cane può non partire mai perchè ci rispetta ma è inibizione questa, sarebbe bello che non partisse perchè ha acquisito le capacità necessarie per relazionarsi in modo corretto con gli altri cani. E se questo proprio non è possibile si agisce sul controllo, sul fatto che il nostro cane gli altri cani li sappia ignorare e si relazioni a noi, non sul fatto che non parta perchè viene punito se lo fa....
Come dice orsidanna una volta che la zuffa è cominciata i cani si possono solo separare (prendendoli per la pettorina o per le zampe o per la coda se necessario), il lavoro va fatto in prevenzione. Ormai quando i due cani si azzuffano non c'è più nulla da fare e se schieni il cane quando riesci a dividerli perchè lui dovrebbe capire che ha sbagliato ad azzuffarsi e non che ha sbagliato a smettere????Quando lo punisci?Mentre si azzuffa o appena smette?Non puoi punirlo mentre si azzuffa, dividi i cani e schieni il tuo cane quindi lo punisci quando non si sta più azzuffando........occhio, diciamo sempre che la tempestività è molto importante....non sto dicendo che allora il cane va schienato prima, sto dicendo che a maggior ragione non va schienato (o punito) dopo!