Autore Topic: Denti  (Letto 3806 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Denti
« il: 23 Settembre 2012, 23:16:47 »
Morsica a tutto spiano! Braccia e gambe! Non ne posso più! Se sono in divano lui viene da me Per morsicarmi! Ma è possibile?


Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Denti
« Risposta #1 il: 23 Settembre 2012, 23:26:46 »
Probabilmente la sua mamma per prima e gli allevatori secondariamente, non gli hanno insegnato l'inibizione al morso, quindi ora dovrai insegnarglielo tu.
Quando ti morde non iniziare ad agitarti, urlare, e fare movimenti strani o scatti, se no lui crede che vuoi giocare, appena ti morde mantenendo la calma dici un A-A secco ti alzi e te ne vai dandogli le spalle e non lo consideri, se si calma torni da lui e lo fai giocare e ogni volta che ti morde ripeti la solfa. Dimenticavo non lo spingere per allontanarlo per loro è il massimo del divertimento e tornano alla carica più agitati di prima.


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Denti
« Risposta #2 il: 23 Settembre 2012, 23:36:35 »
Sinceramente a me sembra tutto meno che un gioco! Se mi alzo e gli do le spalle lui mi corre dietro e mi morde le caviglie!


Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Denti
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2012, 08:28:10 »
Hai provato a lanciare un bel "CAIN!" con tono di voce acuto quando ti morde? Dopo di che te ne vai, con calma e senza degnarlo del minimo sguardo e lo ignori fin quando non si calma. Nel preciso momento in cui si placa, gli fai tanti complimenti e coccole.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Denti
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2012, 08:31:51 »
il CAI tipico dei cani che ti esce con sentimento al primo morso forte che ti dà genera un effetto insperato ... a me ne uscì uno proprio dal cuore quando mi pizzicò un dito per prendere qualcosa che avevo in mano che ha indietreggiato mortificato e poi ha decisamente fatto più piano ...

Prova ... oppure ignoralo e non offrirgli la possibilità di giocare con te in quel modo ...

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Denti
« Risposta #5 il: 24 Settembre 2012, 10:03:41 »
Ti assicuro che per lui è un gioco. Va benissimo anche il CAI l'importante che sia un suono forte e secco che lo deve sorprendere e poi non lo consideri.


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Denti
« Risposta #6 il: 24 Settembre 2012, 10:23:20 »
E soprattutto il "CAIN!" deve essere condiviso, nel senso che tutti i membri della famiglia devono reagire così ai morsetti del cucciolo. La coerenza è fondamentale con i cuccioli e le regole devono essere rispettate da tutti, cani e umani.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Denti
« Risposta #7 il: 24 Settembre 2012, 10:30:53 »
Probabilmente la sua mamma per prima e gli allevatori secondariamente, non gli hanno insegnato l'inibizione al morso, quindi ora dovrai insegnarglielo tu.


Ale


io non credo che si questa la spiegazione.....mi sembra di aver capito che balu' arriva da un ottimo allevamento quindi non credo che gli allevatori abbiamo una qualche responsabilita' e sono sicura che anche la mamma di balu', in conseguenza di cio'che ho scritto riguardo l'allevatore, sia stata una brava mamma....
credo invece che sia normale per un cucciolo mordere e fare anche male!!!questo non e' "non inibizione al morso" ma e' per lui, come per tutti i cuccioli  un gioco....semplicemente gli va fatto capire che a noi, questo gioco non piace!
come farglielo capire?? indirizza la sua smania di mordere su qualche altra cosa...una corda, una palla, un osso kong....e se proprio gli piacciono le tue mani o le tue caviglie, appena accenna il morso, dici "no" ti giri e te ne vai....lascialo solo per un minuto o due....vedrai che presto capira'!!
ad ogni modo, se questo e' il tuo primo cane, ti consiglio di sentire spesso l'allevatore per la gestione di certe cose, soprattutto se riguardano il comportamento e l'educazione....fidati....crescere bene un cucciolo non e' facile se non si ha esperienza e gli errori, se non corretti nel modo giusto, te li puoi portare dietro per tutta la vita del cane....

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Denti
« Risposta #8 il: 24 Settembre 2012, 12:14:12 »
Non era mia intenzione offendere nessuno, ma quando le mamme sono "troppo" brave, nel senso che sopportano di tutto e di più dai propri cuccioli senza correggerli quando mordono troppo, allora viene a mancare l'inibizione al morso e la capacità di autocontrollo, un'allevatore se lo sa può sostituirsi alla madre per l'insegnamento di queste cose, può anche essere che fosse la prima cucciolata di questa femmina e loro non lo sapessero, infatti hai ragione a dirle di chiamare l'allevatore e parlarne con lui che magari conoscendo il cucciolo e la madre saprà aiutarla meglio di noi che ci basiamo solo su quello che leggiamo sul forum e non conosciamo il cucciolo.
Poi magari questo non è il caso di Balù, io non so da che allevamento è stato preso e non stavo attaccando nessuno, dicevo solo che solitamente i cuccioli che tendono a mordere tanto e forte hanno avuto una mamma "troppo" brava.


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Denti
« Risposta #9 il: 24 Settembre 2012, 12:27:24 »
tranquillo/a Ale, non ho certo pensato che volevi offendere l'allevatore!!!! :laugh:
nemmeno io conosco la provenienza di balu' ma dai racconti della sua mamy, mi son fatta l'idea che provenga da un allevamento con ottima reputazione e quindi ho dedotto che anche la fattrice abbia fatto un buon lavoro....


la mia canina per esempio, alla sua prima cucciolata, e' stata bravissima! io mi sono tenuta un maschio e ti posso assicurare che, malgrado sia nato e cresciuto in casa con noi e la sua mamma e malgrado l'inibizione al morso gli sia stato piu' che insegnato,(era il cucciolo piu' rompiballe e la mamma lo sgridava" dalla mattina alla sera!!!) comunque intorno ai tre/quattro mesi e fino ai sei mesi, il suo gioco preferito era quello di mordermi prima le caviglie e/o le mani e poi i vestiti....
purtroppo non ho avuto la possibilita' di chiedere consiglio a nessuno e ci ho dovuto rimettere un sacco di felpe e pantaloni....proprio per la mia esperienza, consiglio alla mamy di balu' di chiedere all'allevatore quando ha dubbi perche' lui/lei conoscono il cucciolo e con l'esperienza che hanno sono sicuramente in grado di consigliarla al meglio!!! ;D ((

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Denti
« Risposta #10 il: 24 Settembre 2012, 13:50:12 »
Grazie anna!  :)


Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Denti
« Risposta #11 il: 24 Settembre 2012, 15:40:48 »
Guarda noi con Sid eravamo disperati......

Non so quante felpe e pantaloni delle tute ha distrutto e non c'era niente da fare.

Abbiamo provato di tutto: a girargli le spalle, a metterlo in un'altra stanza, abbiamo provato con i "CAI" niente..

Poi quando ha iniziato a cambiare i denti per magia ha smesso... così di punto in bianco e adesso non morde più neanche se vuoi!! E si fa fare di tutto: dal lavare i denti a fargli delle toccature nella gola quando gli è venuta una specie di escoriazione, a medicare e pulire la cannula di drenaggio quando è stato operato.

Mi sa che devi avere solo un po' di pazienza!!  ;D ;D ;D ;D ;D



Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Denti
« Risposta #12 il: 24 Settembre 2012, 16:30:37 »
Grazie Vale.. Le vostre parole mi danno conforto.. Speriamo abbiate ragione!


Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Denti
« Risposta #13 il: 24 Settembre 2012, 21:57:19 »
Esatto Anna! :)
Io volevo dire che di solito è così, ma poi ogni cucciolo è a se, infatti le avevo già detto in altri post che magari doveva farlo scaricare un pò di più durante il giorno. Poi comunque come dice anche Vale sono anche fasi della loro crescita che poi magari da un giorno all'altro spariscono. Per il discorso dell'allevatore come ho già detto sicuramente la potrà aiutare più di noi.

Volevo ancora ripetere a Balù che per il suo cucciolo è un gioco e che non deve pensare di avere un cane mordace o cattivo e solo un cucciolo un pò monello. ;)

Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy