Autore Topic: Demoralizzata  (Letto 8048 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Demoralizzata
« il: 18 Settembre 2012, 21:36:35 »
Sono molto demoralizzata.. Balù appena vede il mio gatto corre ad abbaiargli e vuole moderlo.. Siccome non glielo lascio prendere cerca di mordere me.. Ma non lo fa per giocare.. È proprio cattivo.. Ho paura che sarà così anche da adulto.. Se già adesso che è cucciolo fa male quando morde se da adulto vuole mordere mi sbrana!
Sono molto demoralzzata! Prima da agitato che era è riuscito perfino a salire di rincorsa sopra al divano e poi tutto agitato si è messo a montare il cuscino! Ho il gatto che poverino dalla paura che ha non mangia più.. Io non so cosa devo fare!  em_019 em_019 em_019


Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Demoralizzata
« Risposta #1 il: 18 Settembre 2012, 21:58:03 »
Sono cuccioli non ti demoralizzare, vedrai che poi gli passa.
Non permettergli di montare e se vedi che fa proprio il pazzo lo puoi mettere delicatamente sdraiato a pancia in su e tenerlo un pò in quella posizione che è la posizione di sottomissione che solitamente i cuccioli assumono con la mamma quando li sgrida e se non lo fanno, lei per "radrizzarli" li tiene fermi in quella posizione.
Per il gatto ti eri informata che in allevamento facessero socializzare i cuccioli con i gatti? Perchè è una cosa molto importante, comunque io penso che ci voglia giocare e se invece non è così devi perderci un pò di tempo e fargli associare al gatto qualcosa di positivo, ad esempio li metti vicini, il gatto puoi anche metterlo nel suo trasportino per sicurezza, e ogni volta che guada il gatto lo premi, inizi così poi lo premi solo quando guardando il gatto sta tranquillo e non si agita.
Non penso sia cattivo, io non ne ho mai conosciuti di Golden cattivi, devi avere un pò di pazienza, ma durante la giornata lo fai sfogare un pò, perchè potrebbe essere che ha tanta energia da smaltire e lo fa in quel modo, giocaci tanto insieme, non a tira e molla, ma lanciandogli le cose o nascondendo premietti e facendoglieli cercare, portalo a passeggiare, dedicagli tempo e attenzioni, vedrai che piano piano si calma.


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #2 il: 18 Settembre 2012, 22:12:25 »
Grazie Leo.. Lui quando vede il gatto comincia proprio ad abbaiargli a due centimetri e cerca di morderlo.. Tenerli troppo vicini ho paura che il gatto gli graffi gli occhi.. Comunque proverò con il trasportino come mi hai detto tu.. In allevamento non ha socializzato con i gatti.. Il mio allevatore ha detto che i primi giorni si studiano un po e poi sarà tutto normale.. Ma ormai il cucciolo è con me da 18 giorni.. Grazie di avermi detto della posizione della sottomissione.. Lo farò sicuramente.. Ho paura di sbagliare con lui.. Comunque può essere che si sfoghi poco perchè devo ancora iniziare a portarlo fuori.. Ha solo il giardino dove poter giocare un po ma non é tanto grande.. Ha fatto il secondo vaccino ieri percui comincerò lunedi a portarlo a fare passeggiate sempre che riesca ad abituarlo al guinzaglio.. Mi piacerebbe anche portarlo a correrre ma lui non sa ancora il richiamo e non mi fido lasciarlo libero.. Mi consigli qualcosa per insegnarglielo?


Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Demoralizzata
« Risposta #3 il: 18 Settembre 2012, 22:32:06 »
La storia che non bisogna portarli fuori prima del secondo vaccino è una cretinata che finisce per rovinare i cuccioli che in questo periodo hanno bisogno di socializzare molto, ma va bhè è una storia lunga e ormai quel che è fatto è fatto.
Per il guinzaglio aiutati con dei premietti, lo chiami con un premietto vicino a te quando arriva fai qualche passo prima di darglielo e via così allungando le distanze e vedrai che cammina, ammeno che non conosci qualcuno col cane e se li portare insieme vedrai che gli va dietro.
Per il richiamo puoi iniziare in giardino. Lo chiami e dici una parola che sarà quella per sempre o usi un fischietto che è anche meglio, poi scappi dalla parte opposta di dov"è lui e ti accucci vedrai che arriva, tu gli fai una marea di feste, coccole e lo premi, per lui deve essere la cosa più bella del mondo venire da te, perchè poi dovrai "competere" con tantissime cose interessantissime, tipo altri cani, legnetti, pozzanghere e compagnia bella. Ricordati la cosa più importante di tutte è NON RINCORRERLI MAI E NON ANDARGLI INCONTRO, è lui che deve venire da te, e non ripetere mille volte il comando se no poi non ti si fila più.
Poi in generale tieni conto che è difficile che un cucciolo si allontani tanto da te e se ci sono altri cani educati con lui che tornano, lui tornerà insieme a loro.
Una cosa importante però ora che inizierai a portarlo fuori, stai attenta ad evitare incontri con cani particolarmente aggressivi o imprevedibili, a questa età una brutta esperienza potrebbe lasciare un brutto segno e portarlo ad essere poco socievole o ad aver paura degli altri cani, quindi a costo di fare la figura dell'antipatica, se c'è qualche cane che non ti convince prenditi Balù in braccio e vai via. ;)


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Demoralizzata
« Risposta #4 il: 19 Settembre 2012, 08:42:33 »
La storia che non bisogna portarli fuori prima del secondo vaccino è una cretinata che finisce per rovinare i cuccioli che in questo periodo hanno bisogno di socializzare molto, ma va bhè è una storia lunga e ormai quel che è fatto è fatto.

Straquoto.
Monica e Boomer

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Demoralizzata
« Risposta #5 il: 19 Settembre 2012, 09:47:02 »
Straquoto.
d'accordissimo anch'io, i cani devono socializzare al più presto..
il mio veterinario grazie a dio è di questa scuola di pensiero , quindi Tass appena arrivato a casaa 2 mesi e 1 settimana è uscito.. ovviamente in zone limitate e acontatto solo con cani conosciuti o affidabili.. ma questo gli ha consentito di essere molto più tranquillo e soprattutto una buona socializzazione...


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Demoralizzata
« Risposta #6 il: 19 Settembre 2012, 09:59:03 »
Permettetemi di puntualizzare una cosa...
Avere cautela della salute del piccolo nelle prime settimane di vita non è una "cretinata"...
Molti cuccioli, alcuni li conoscevo di persona, introdotti in aree ad alta densità canina prima che avessero sviluppato una buona difesa anticorpale, sono morti... contraendo il pericoloso virus della parvovirosi...( e non c'è solo quello purtroppo!)




Avere cautela però... NON significa IMPEDIRE una precoce socializzazione... ANZI!
Si tratta solo di gestire al meglio le sue uscite vagliando con attenzione i luoghi e gli incontri...
Quindi sì alle uscite ma in posti sicuri, sì agli incontri ma con cani di cui si conosce bene la storia e la salute, sì alle visite in casa di parenti e amici ( senza mai esagerare), sì  alle uscite quotidiane anche in strade o marciapiedi tenendo però il piccolo in braccio o in un zainetto per farlo ambientare il più possibile con rumori, persone, luoghi, esperienze...etc etc


Questo periodo di tutela NON dura un'eternità... e la socializzazione non è secondo me assolutamente compromessa... anzi!

Scusate... ma quando si vede morire un piccoletto di questa schifosa malattia si rimane molto... molto impressionati...



staff@golden-forum.it

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Demoralizzata
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2012, 10:02:35 »
Permettetemi di puntualizzare una cosa...
Avere cautela della salute del piccolo nelle prime settimane di vita non è una "cretinata"...
Molti cuccioli, alcuni li conoscevo di persona, introdotti in aree ad alta densità canina prima che avessero sviluppato una buona difesa anticorpale, sono morti... contraendo il pericoloso virus della parvovirosi...( e non c'è solo quello purtroppo!)




Avere cautela però... NON significa IMPEDIRE una precoce socializzazione... ANZI!
Si tratta solo di gestire al meglio le sue uscite vagliando con attenzione i luoghi e gli incontri...


Scusate... ma quando si vede morire un piccoletto di questa schifosa malattia si rimane molto... molto impressionati...
Sono d'accordo Chiara, infatti anch'io ho visto un cucciolo morire di parvovirosi, proprio per questo ho sottolineato il fatto che le zone devono essere controllate e in presenza di cani conosciuti. Tuttavia non è salutare neppure tenere il cane chiuso in casa fino ai 3 mesi


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Demoralizzata
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2012, 10:12:05 »
quoto chiara...

staff@golden-forum.it

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Demoralizzata
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2012, 10:20:15 »
Assolutamente quoto Chiara anche io! :)

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Demoralizzata
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2012, 10:26:23 »
Già in un'altra discussione io a altri utenti consigliavamo di non far stare Balù rinchiuso in giardino per un mese, ma di portarlo in braccio a passeggiare o di trovare luoghi sicuri dove farlo gironzolare.

L'ho considerato sottinteso in questo caso, ma è sempre bene ricordare i rischi che si corrono.
Il mio vet mi aveva detto che bisogna mediare tra le ragioni della sicurezza del cucciolo e la necessità di farlo socializzare. Mi è sembrato un consiglio sensato e l'ho seguito.
Monica e Boomer

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Demoralizzata
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2012, 10:32:32 »
Tutto chiaro allora...
Scusate... ma ci tenevo solo a puntualizzare bene la cosa perché leggendo la frase di Ale e le vostre risposte si poteva correre il rischio di interpretare superficialmente questo aspetto...


Riassumerei quindi  il concetto approvando assolutamente per il periodo a "rischio"... la "Socializzazione Tutelata"



staff@golden-forum.it

Offline Leo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 880
  • "Vivi ragiona come un cane"
    • Fotografia a 4 Zampe
Demoralizzata
« Risposta #12 il: 19 Settembre 2012, 10:37:37 »
Ovvio che bisogna avere anche del buonsenso, io non porterei mai un cucciolo in area cani, oltre che per la possibilità di infezione sarebbe anche troppo rischioso per la socializzazione, tanto che io non ci ho mai portato i miei cani e mai li porterò.
Portarli in giro a conoscere il mondo però si può fare tranquillamente e poi scegliere noi i cani da far avvicinare, penso non ci voglia molto a capire se un cane è ben gestito e ben tenuto. Poi secondo me fargli seguire un corso di Puppy class sarebbe l'ideale.


Ale

Corsi e Servizi di Pet Photography ad un prezzo accessibile a tutti  www.fotografia4zampe.it

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Demoralizzata
« Risposta #13 il: 19 Settembre 2012, 10:55:37 »
Domanda diretta perchè scusate non sto capendo un tubo! Tutti mi dicono che sono io troppo apprensiva!
Il secondo vaccino l ha fatto lunedì.. Posso portarlo intanto a passeggiare sulla via di casa mia o devo aspettare ancora?


Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Demoralizzata
« Risposta #14 il: 19 Settembre 2012, 10:57:13 »
Per la questione del gatto non ti demoralizzare, il cucciolo e il micio hanno trascorso insieme appena 18 giorni!! Devi solo avere pazienza e gestire gli incontri tra i due in modo che risultino piacevoli per entrambi.
Io all'inizio mi sono fatta aiutare da un educatore cinofilo che è venuto a casa nostra.
Avevamo riservato al gatto, e solo a lui, alcune stanze come le camere da letto e gli avevamo comprato un tiragraffi molto grande (la verticalità è importante per i felini). Vietato l'accesso a Sam a queste zone così le abitudini del micio non sarebbero state stravolte dall'arrivo del cucciolo e lui avrebbe potuto continuare a dormire, mangiare e giocare nei suoi soliti spazi.
I primi tempi tenevamo il gatto in braccio (posizione dominante) e Sam a terra e li distraevamo con i bocconcini. Entrambi devono aver pensato "Wow, c'è il gatto/cane: arrivano cose buone!".
E' importante che abbiano la possibilità di annusarsi (ma sempre in sicurezza, almeno all'inizio) e fare conoscenza.
Noi ora non abbiamo problemi, anzi! Dormono insieme e si rispettano.

 


Privacy Policy - Cookie Policy