apro qusto post perchè Milo pare abbia modificato le sue abitudini alimentari....
Kaffa, so che sei un mago in questo senso, quindi mi rivolgo a te principalmente
Milo è stato da sempre molto vorace nel mangiare..fin troppo direi! era ghiottissimo delle sue crocche e si pappava tutto nel giro di meno di un minuto. la sua pappa dall'età di 2 mesi fino ai 5 è stata PURINA PUPPY PRO PLAN AGNELLO E RISO. da fine luglio abbiamo iniziato a cambiare marca passando gradatamente ad ENOVA PUPPY LARGE BREED. Il passaggio è stato fatto moooolto lentamente e, dopo circa 20 giorni siamo passati definitivamente alla nuova pappa. Milo non ha accusato il colpo, nel senso che non ha dimostrato distubi di nessun tipo nè variazioni di appetito. raggiunti i 6 mesi di età poi abbiamo eliminat un pasto, quello di mezzogiorno e siamo passati ai 2 pasti canonici, mattino e sera. anche qui nessun particolare problema se non, ma solo inizialmente, nel ritmo intestinale: abbiamo notato che dandogli due pasti, la sera si agitava molto rispetto a prima e infatti ci voleva far capire che voleva uscire a fare il bisognino..cosa che prima non succedeva mai..per cui da che faceva la cacca 2 volte al giorno (mattino e tardo pomeriggio) ha iniziato a farla 3 volte (mattino,tardo pomeriggio e sera). fin qui nessun problema particolare direi, fino a che a settembre abbiamo fatto il nostro primo viaggio in vacanza al mare con il pelosone e lui si è fatto il suo primo bagnetto

in quell'occasione ha bevuto un sacco d'acqua salata e probabilmente si è mangiato anche un po' di sabbia, infatti dopo un'oretta dal bagno ha vomitato schiuma bianca.... dalla mattina dopo è iniziata la sua inappetenza mattutina, nel senso che mangiava comunque sempre tutto ma in piu' riprese e senza granchè appetito. ci è sembrato stranissimo vederlo così, lui che ha il nomignolo di "aspirapolvere vivente". per due giorni poi ha avuto isturbi intestinali mai dimostrati prima (cacca verdognola e poco formata) quindi pensavamo fosse tutto riconducibile alla giornata al mare. solo che, ristabilito il ritmo intestinale, l'inappetenza mattutina continua ad averla tuttora e tutti i giorni. diverso è se gli inumidiamo le crocche con un po' di latte o acqua calda o yogurt, allora non si stacca dalla ciotola e si slurpa tutto, ma comunque avevamo smesso di inumidirle già da diversi mesi ormai.... la sera invece continua a mangiare tutto come sempre.
la quantità che gli stiamo dando, considerando che ad oggi il suo peso è di 24 kg. (a proposito,non sono pochini?? leggo di femmine che alla sua età pesano già di piu') è di 400 gr. in tutto, 200 mattino e 200 sera.
ovviamente se vediamo che l'atteggiamento persiste lo portiamo dal vet (magari si è preso qualche virus o verme??) pero' intanto volevo confrontarmi con voi!! attendo pareri grazie!
