Vicino a casa mia “abita” un cane lupo cecoslovacco di dieci mesi.
L’ha portato a casa il figlio minorenne (già qui cominciamo a capire la serietà del cagnaro che vende un cane ad un minorenne …

), i genitori non hanno avuto la forza di restituirlo e se lo sono tenuti.
Questo cane è praticamente allo stato brado, ne fa di ogni, vedo danni ovunque, fuori e dentro casa.
Quando non ne possono più (= spesso) lo mettono a catena

.
Pur con tutte queste premesse, questo cane non dimostra aggressività verso gli altri cani e la mia vicina mi chiede spesso di farlo giocare assieme a Boomer, così “socializza”.
Finora ho sempre rifiutato, perché c’era una notevole differenza di taglia e non volevo che nel gioco potesse far male a Boomer.
Adesso la differenza di taglia si è annullata (Boomer è diventato veramente grande), ma le mie perplessità rimangono.
Ho letto un po’ di questa razza, soprattutto articoli di Valeria Rossi, e il CLC è descritto come un cane molto difficile e, soprattutto, molto imprevedibile.
La Rossi dice più o meno (cito a memoria) “Quando raggiunge la maturità sessuale può decidere senza preavviso di attaccare cani con cui aveva giocato fino alla sera prima”.
Qualcuno ha esperienza diretta di questa razza? Mi posso fidare a farli giocare?
Quando passiamo davanti al suo cancello questo CLC prende in bocca i giocattoli e corre a portarli a Boomer per invitarlo al gioco… Mi fa una pena…. Però non ci voglio rimettere il cane!
Consigli?