Autore Topic: cucciolo con bollicine rosse  (Letto 8830 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giulia

  • Visitatore
cucciolo con bollicine rosse
« il: 17 Luglio 2009, 11:20:36 »
Ciao a tutti! Il mio cucciolo di 50 giorni ha la pancia ricoperta da tante bollicine rosse, come le irritazioni che vengono a noi per il sudore. Spesso si immerge nella ciotola dell'acqua e poi si distende sul cartone (che ho messo alla base della cuccia) dopo che è riuscito a bagnarlo ben bene...
Ha anche delle piccole crosticine su altre parti del corpo, ma pensavo che dipendessero dai morsetti della sorella durante i giochi...
come posso risolvere il problema delle bollicine?
Grazie a tutti, giulia

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #1 il: 17 Luglio 2009, 12:21:52 »
Direi che a 50 giorni l'unico modo per sapere che sta succedendo è chiamare il veterinario e farlo venire a controllarlo.

Unica cosa....50 giorni sono un pò pochini per farlo immergere nell'acqua.....anche se fà caldo loro hanno bisogno di stare riparati, non hanno ancora tutte le difese immunitarie di un adulto, e poi non credo che siano ancora stati vaccinati...quindi attenzione...

Ciao ciao

Offline Deisylove

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 374
  • Un golden è per sempre
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #2 il: 17 Luglio 2009, 17:33:59 »
Confermo, 50 giorni sono troppo pochi per farlo bagnare... Non ha nè il latte della mamma (con i miracolosi anticorpi) nè la vaccinazione completa... Per cui attenzione...
Le bollicine rosse... solo se vai da un vet capirai cosa può essere, purchè sia un vet serio!
Così a naso mi viene da pensare ad una reazione a qualcosa di alimentare... ma è solo un'idea... Deve vederlo un bravo vet. ;)
Francy * Daisy * Bambou * Nessi * Alex

giulia

  • Visitatore
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #3 il: 17 Luglio 2009, 20:05:37 »
purtroppo è praticamente impossibile evitare che si immerga...ha bisogno di bere e un pò d'acqua nella ciotola(seppure poca) gliela lascio sempre...è che ha imparato a fare in modo di entrarci e mettercisi a sedere...
grazie comunque per i consigli!!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #4 il: 17 Luglio 2009, 20:16:24 »
Procurati una ciotola più piccola in cui non riesca a entrare, no? soluzione rapida e facile per risolvere il problema....assolutamente il bagnetto non lo dovrebbe ancora fare|

giulia

  • Visitatore
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #5 il: 17 Luglio 2009, 20:29:06 »
già provato...ma infila le zampette dentro e raspa per schizzarsi, facendola naturalmente rovesciare!!!
cercherò una soluzione alternativa... grazie per l'utile avvertimento!!!

Offline Deisylove

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 374
  • Un golden è per sempre
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #6 il: 18 Luglio 2009, 09:57:28 »
mi sembra assurdo che non si possa riuscire ad evitare il bagnetto al cucciolo... insomma, una ciotola ridotta, un dispenser apposito, che ne so... ma una soluzione deve esserci. E poi, se fa così, una sgridatina no? Magari funziona... Se vedi che insiste, insisti pure tu, se no poi prenderà piede in tutto... E' dalle piccole cose che si instaura il tipo di rapoorto cane-umano... E qui siamo solo davanti alla ciotola d'acqua con cui non si deve giocare...
Francy * Daisy * Bambou * Nessi * Alex

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #7 il: 18 Luglio 2009, 14:14:44 »
mi sembra assurdo che non si possa riuscire ad evitare il bagnetto al cucciolo... insomma, una ciotola ridotta, un dispenser apposito, che ne so... ma una soluzione deve esserci. E poi, se fa così, una sgridatina no? Magari funziona... Se vedi che insiste, insisti pure tu, se no poi prenderà piede in tutto... E' dalle piccole cose che si instaura il tipo di rapoorto cane-umano... E qui siamo solo davanti alla ciotola d'acqua con cui non si deve giocare...

pienamente d'accordo...lo fai x il suo bene, quindi DEVI farlo
Arianna

giulia

  • Visitatore
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #8 il: 18 Luglio 2009, 16:55:45 »
mi sembra assurdo che non si possa riuscire ad evitare il bagnetto al cucciolo... insomma, una ciotola ridotta, un dispenser apposito, che ne so... ma una soluzione deve esserci. E poi, se fa così, una sgridatina no? Magari funziona... Se vedi che insiste, insisti pure tu, se no poi prenderà piede in tutto... E' dalle piccole cose che si instaura il tipo di rapoorto cane-umano... E qui siamo solo davanti alla ciotola d'acqua con cui non si deve giocare...

Cara Deisylove, se avessi letto con maggiore attenzione il mio messaggio avresti compreso che il mio problema non era la banale questione della ciotola d'acqua, bensì quello delle bollicine sulla pancia. Ovviamente il veterinario è stato subito consultato e abbiamo già preso provvedimenti di tipo alimentare. Non completamente convinta ho comunque deciso di scrivere sul forum, anche per sapere se qualcuno avesse avuto problemi analoghi e potesse darmi utili consigli al riguardo. Certo non ho scritto per risolvere un "assurdo" quanto inesistente problema di gestione ciotole! Tra l'altro sono convinta che avresti potuto esporre le tue considerazioni al riguardo (considerazioni a un certo punto anche un pò fuori luogo) con un pizzico in meno di presunzione e tracotanza. Credo che nell'ambito di un forum questa sia una delle regole basiche per una pacifica comunicazione. Dovresti saperlo!
P.s. in ogni caso, personalmente ritengo che cominciare ancor prima che il cucciolo compia i due mesi a sgridarlo perchè mette le zampette nella ciotola, oltre che eccessivo e prematuro risulti anche decisamente controproducente. Forse dovresti rivedere i tuoi canoni educativi. Da quindici anni a questa parte quelli che ho adottato con i miei cani mi hanno permesso di instaurare con loro "un tipo di rapporto cane -umano" a dir poco meraviglioso!

 

Offline Deisylove

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 374
  • Un golden è per sempre
Re: cucciolo con bollicine rosse
« Risposta #9 il: 18 Luglio 2009, 17:15:56 »
Cara Deisylove, se avessi letto con maggiore attenzione il mio messaggio avresti compreso che il mio problema non era la banale questione della ciotola d'acqua, bensì quello delle bollicine sulla pancia. Ovviamente il veterinario è stato subito consultato e abbiamo già preso provvedimenti di tipo alimentare. Non completamente convinta ho comunque deciso di scrivere sul forum, anche per sapere se qualcuno avesse avuto problemi analoghi e potesse darmi utili consigli al riguardo. Certo non ho scritto per risolvere un "assurdo" quanto inesistente problema di gestione ciotole! Tra l'altro sono convinta che avresti potuto esporre le tue considerazioni al riguardo (considerazioni a un certo punto anche un pò fuori luogo) con un pizzico in meno di presunzione e tracotanza. Credo che nell'ambito di un forum questa sia una delle regole basiche per una pacifica comunicazione. Dovresti saperlo!
P.s. in ogni caso, personalmente ritengo che cominciare ancor prima che il cucciolo compia i due mesi a sgridarlo perchè mette le zampette nella ciotola, oltre che eccessivo e prematuro risulti anche decisamente controproducente. Forse dovresti rivedere i tuoi canoni educativi. Da quindici anni a questa parte quelli che ho adottato con i miei cani mi hanno permesso di instaurare con loro "un tipo di rapporto cane -umano" a dir poco meraviglioso!

 

Premetto che non era mia intenzione fare polemica, in alcun modo.  em_051 Se questo è quello che hai inteso, mi spiace.  em_033

Quanto al problema delle bollicine ho SUBITO scritto che il mio consiglio era di ricorrere al veterinario perchè senza vedere il cucciolo non si può fare diagnosi.
Ad ogni modo ho espresso solo il mio parere pensando a qualcosa di origine alimentare... Non potevo dire altro a riguardo, non vedendo il cucciolo e non essendo una veterinaria. 

Poi, secondariamente, vista la TENERISSIMA età del cucciolo (appena 50 giorni) il fatto di bagnarsi io lo vedo come un problema. Poi che sia la ciotola d'acqua grande o no, resta un problema per me che va risolto per il bene del cucciolo, al di la delle bollicine rosse, per le quali avevo già scritto un parere.
Le sgridate di cui parlavo era ovvio (almeno per me) che erano sempre riferite in termini "cuccioleschi"... A me hanno detto, ad esempio, SOLO per riferire cosa mi hanno detto, che da piccolini hanno molto effetto le piccole scrollatine sulla collottola, come fa la mamma... PICCOLE. Hanno effetto ma non traumatizzano nessuno, anzi, proprio perchè rientrano nel linguaggio mamma-cucciolo.

Chiedo nuovamente scusa nel caso avessi inteso le mie parole come polemica. Non era questa l'intenzione.




Francy * Daisy * Bambou * Nessi * Alex

 


Privacy Policy - Cookie Policy