Ciao Marcantonio, probabilmente il tuo pelosone crescendo incomincia a sentirsi più sicuro ed ha già subito un attacco.
Anche il mio Lasko che ha 1 anno e mezzo si sente più forte e sicuro ed è un periodo delicato, e pure lui ha subito alcune aggressioni.
Per tale motivo, ho deciso di non portarlo più al parco dove andavamo prima, perché stanno venendo sempre più spesso padroni con cani adulti e aggressivi.
Ho deciso di riportarlo in un centro cinefilo dove fanno degli incontro di socializzazione e con la presenza della veterinaria e della comportamentalista incominciare nuovamente a farlo incontrare con cani neutri e più tranquilli.
Per adesso si comporta come il tuo. E' giocoso e tranquillo anche con altri maschi, ma se gli ringhiano lui risponde.
L'ultima volta un misto segugio di 15 anni, mentre Lasko annusava per i fatti suoi, gli è andato da dietro senza farsi sentire e l'ha morso nelle zampe posteriori. Lasko non ha reagito, l'ha fatto una seconda volta e ancora non gli ha detto nulla, ma alla terza volta che gli ha morso l'interno coscia ha reagito eccome. L'ha preso di peso e l'ha sbattuto per terra facendogli un graffio profondo sopra il sopracciglio.
La cosa curiosa è che dopo la zuffa, si è accucciato mortificato, non voleva più giocare con gli altri cani e tremava un po'.
Per questo motivo sto decidendo di farlo giocare al centro, pago 15 euro per la mezza giornata, ma almeno è un posto più sicuro e siamo tutti seguiti da una veterinaria e una comportamentalista che già mi ha spiegato che, appunto, questa è una età delicata dove ormai si incominciano a sentire più forti ed hanno bisogno di incontrare cani equilibrati per avere esperienze positive.