Autore Topic: Non so cosa accade  (Letto 6874 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Non so cosa accade
« Risposta #15 il: 29 Agosto 2012, 16:25:35 »
Comunque si ogni giorno ci sono almeno un paio di situazioni comiche e divertenti, il problema e' quando Teo inizia a reguardirlo, non la finisce piu' di abbaiare ti entra nel cervello, poi lo strillo e mi guarda come per dire fatti i fatti tuoi.
Teo Artu' e Rocky

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Non so cosa accade
« Risposta #16 il: 29 Agosto 2012, 17:19:10 »
 em_052 em_052

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.747
Re:Non so cosa accade
« Risposta #17 il: 30 Agosto 2012, 12:40:52 »

Che scena!! :rotfl: :rotfl:

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Non so cosa accade
« Risposta #18 il: 31 Agosto 2012, 00:55:07 »
Ciao Marcantonio, probabilmente il tuo pelosone crescendo incomincia a sentirsi più sicuro ed ha già subito un attacco.
Anche il mio Lasko che ha 1 anno e mezzo si sente più forte e sicuro ed è un periodo delicato, e pure lui ha subito alcune aggressioni.
Per tale motivo, ho deciso di non portarlo più al parco dove andavamo prima, perché stanno venendo sempre più spesso padroni con cani adulti e aggressivi.
Ho deciso di riportarlo in un centro cinefilo dove fanno degli incontro di socializzazione e con la presenza della veterinaria e della comportamentalista incominciare nuovamente a farlo incontrare con cani neutri e più tranquilli.
Per adesso si comporta come il tuo. E' giocoso e tranquillo anche con altri maschi, ma se gli ringhiano lui risponde.
L'ultima volta un misto segugio di 15 anni, mentre Lasko annusava per i fatti suoi, gli è andato da dietro senza farsi sentire e l'ha morso nelle zampe posteriori. Lasko non ha reagito, l'ha fatto una seconda volta e ancora non gli ha detto nulla, ma alla terza volta che gli ha morso l'interno coscia ha reagito eccome. L'ha preso di peso e l'ha sbattuto per terra facendogli un graffio profondo sopra il sopracciglio.
La cosa curiosa è che dopo la zuffa, si è accucciato mortificato, non voleva più giocare con gli altri cani e tremava un po'.
Per questo motivo sto decidendo di farlo giocare al centro, pago 15 euro per la mezza giornata, ma almeno è un posto più sicuro e siamo tutti seguiti da una veterinaria e una comportamentalista che già mi ha spiegato che, appunto, questa è una età delicata dove ormai si incominciano a sentire più forti ed hanno bisogno di incontrare cani equilibrati per avere esperienze positive.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Non so cosa accade
« Risposta #19 il: 31 Agosto 2012, 09:00:53 »
Concordo oltretutto io di guerriero ne ho gia' uno due sarebbero troppi, comunque Artu' come credo il tuo resta fondamentalmente un cane buono e pacifico(se non gli pestano le zampe) e vorrebbe giocare con tutti
Per attacchi quello dello Shar e' stato il 4 ma si e' sempre difeso anche quando era un cucciolone di 8 mesi(il 1 attacco ma all'epoca cercava di fuggire e coda tra le gambe ora non piu')
Teo Artu' e Rocky

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Non so cosa accade
« Risposta #20 il: 10 Settembre 2012, 12:30:53 »
Ciao Marcantonio (ma come posso abbreviare il tuo nome?  :laugh: ) ti aggiorno.
Ieri pomeriggio ho portato Lasko al centro cinofilo per le ore di socializzazione. In totale eravamo una 15ina di cani e c'erano altri 4 cani maschi.
Il più grande d'età e di stazza aveva un approccio molto diretto, il secondo maschio era di stazza grande ma molto dolce e mediava tantissimo, gli altri due maschietti erano di stazza piccola.
Il pomeriggio è andato benissimo, hanno tutti giocato, si sono rispettati a vicenda e l'esperienza è stata per tutti positiva.
I consigli della comportamentalista sono stati utilissimi e, comunque, osservando Lasko mi ha detto che lo trova abbastanza competente nel comunicare e non si pone in contrasto con gli altri cani maschi.
Ti consiglio vivamente di informarti se nelle tue zone c'è un centro cinofilo che fa gruppi di socializzazione, i cani fanno delle belle esperienze in un ambiente sicuro e controllato.
« Ultima modifica: 11 Settembre 2012, 01:00:47 da Silu »
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Non so cosa accade
« Risposta #21 il: 10 Settembre 2012, 14:02:23 »
Ciao Silu anche il nome e' lungo(Maurizio), grazie di quello che hai scritto, i miei cani pero'(l'ho verificato con un amico comportamentalista) sono socievoli uno e' sin troppo giocherellone, i problemi nascono solo con i cani prepotenti e tutto sommato ha detto che le loro reazioni sono corrette.
Bah spero solo che non ci scappi una rissa forte
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy