Autore Topic: Flat che non vuole stare sola  (Letto 28199 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #45 il: 02 Agosto 2012, 18:46:34 »
Tiziana, grazie per il tuo intervento ma forse non ho spiegato bene che lei è la flat più tranquilla che abbia mai visto e quando non è sola è veramente calma, sia in casa che fuori. A dire il vero prima che scoprisse che poteva evadere per cercarci ti assicuro che era calma anche in giardino da sola. Lo so per certo perché abbiamo le telecamere e vedevo che stava beata a dormire. E poi i vicini dicono che non piange ne abbaia. Il tutto ovviamente se non è saltata fuori e anche quando è successo ho guardato i video e si mette li bella bella, spicca il balzo e poi va in ansia.

Ovvio che se hai trenta cani non li lasci fuori da soli ma secondo me se ne hai uno è un po' diverso.
Riguardo al kennel secondo me non fa per lei, iperventilava come non so cosa fino a lasciare due dita di bava e cercava di uscire in ogni modo. Non è che si metteva solo lí a guaire un po'. Io penso che il kennel sia fantastico, ma non per tutti.

L'unico errore che ho sicuramente commesso è stato quello di portarla troppo con noi ma io non lavorando non ho problemi e cosí è andata.

Comunque, visto che in macchina sta davvero tranquilla anche se sta da sola sono certa che sia solo questione di abituarla in casa.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #46 il: 02 Agosto 2012, 19:09:53 »
Tiziana, grazie per il tuo intervento ma forse non ho spiegato bene che lei è la flat più tranquilla che abbia mai visto e quando non è sola è veramente calma, sia in casa che fuori. A dire il vero prima che scoprisse che poteva evadere per cercarci ti assicuro che era calma anche in giardino da sola. Lo so per certo perché abbiamo le telecamere e vedevo che stava beata a dormire. E poi i vicini dicono che non piange ne abbaia. Il tutto ovviamente se non è saltata fuori e anche quando è successo ho guardato i video e si mette li bella bella, spicca il balzo e poi va in ansia.

Ovvio che se hai trenta cani non li lasci fuori da soli ma secondo me se ne hai uno è un po' diverso.
Riguardo al kennel secondo me non fa per lei, iperventilava come non so cosa fino a lasciare due dita di bava e cercava di uscire in ogni modo. Non è che si metteva solo lí a guaire un po'. Io penso che il kennel sia fantastico, ma non per tutti.

L'unico errore che ho sicuramente commesso è stato quello di portarla troppo con noi ma io non lavorando non ho problemi e cosí è andata.

Comunque, visto che in macchina sta davvero tranquilla anche se sta da sola sono certa che sia solo questione di abituarla in casa.



sicuramente!
Vedrai che ce la farete  ;)

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #47 il: 02 Agosto 2012, 19:26:53 »
Io non credo che lasciare il cane in giardino mentre noi siamo fuori sia qualcosa di così negativo.
I miei cani sono abituati a stare in casa perchè il mio giardino dà sulla strada e ho molta paura dei ladri (soprattutto dopo che sono venuti a farci visita 2 volte in una settimana quando avevo solo un cane che li ha messi in fuga ringhiando da dentro casa) e ciò che più mi spaventa sono le polpette avvelenate. Non essendo abituati i miei cani si agitano molto se li lascio in giardino quando vado via ma non ho motivo di abituarli visto che non li lascio MAI in giardino quando in casa non c'è nessuno!

Però ho un'amica che ha un flat e abita in un posto credo simile a quello di Vale (è una specie di residence di villette a schiera ognuna con il proprio giardinetto privato che dà sul vialetto che porta ai garage e alle entrate quindi molto riservato) e lei lascia regolarmente il cane in giardino quando è fuori.
Anche il passaggio delle macchine e delle persone diventa una specie di rumore di sottofondo se il cane è abituato (e se le persone non lo chiamano!) e se vive bene il fatto di stare solo!

Credo anche io che la flattina di Vale si sia spaventata per qualcosa e questo sia il motivo del suo repentino cambiamento di stato d'animo nel restare sola e sono convinta che più che di uno strumento o di un ambiente si debba cercare la causa dell'ansia e agire su quella (non sullo stare dentro o fuori o sull'alzare il cancello)...perchè l'obiettivo non deve essere che non scappi perchè non può ma che non scappi perchè è serena quando la si lascia sola.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #48 il: 02 Agosto 2012, 22:41:50 »
O grazie, una parola amica.
Diciamo che hai centrato la questione.
Per come la vedo io è successo qualcosa che l'ha indotta a saltare per venire a cercarci ma ormai che ha capito e che quel cancello se lo salta da ferma se vuole, non posso certo lasciarlo così, per ogni evenienza. E del resto era ora di cambiarlo.
Ovviamente, in parallelo, devo fare in modo che sia tranquilla anche in casa.
Diciamo che dopo che è saltata fuori ed è stata via una notte intera quando ho dovuto lasciarla a casa l'ho messa dentro non considerando che non ci era abituata. Del resto non avevo altra scelta, in macchina non avrei potuto lasciarla perché era troppo caldo e fuori non potevo rischiare di nuovo.

Capisco benissimo che lei non DOVREBBE saltare fuori ma se il cancello è troppo basso a mio avviso va alzato comunque. A ben pensarci lei è più un canguro che un cane e sia nella neve che a casa al mare le ho visto fare salti incredibili ed evidentemente ha affinato la tecnica. Visto che in ogni modo il cancello è vecchio e bruttino, che senso ha tenerlo cosi basso sapendo che lo salta da ferma?
Avrei dovuto portarla a fare agility!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #49 il: 02 Agosto 2012, 23:50:10 »
Scusa se mi intrometto... Ma le parole amiche sono anche quelle di chi cerca di spiegare il suo punto di vista... Anche se è diverso dal tuo... ;)


Per il tuo caso, sono assolutamente d'accordo che sia successo qualcosa che l'ha spaventata.. Ma IN GENERALE sono totalmente e profondamente d'accordo con Tiziana...

staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #50 il: 03 Agosto 2012, 07:48:14 »
Sì Vale, a me pare che ti siano stati dati consigli da tutti....cioè, mi pare che tutti abbiano cercato di darti una mano...poi non si può sempre essere tutti d'accordo con tutti (sai che noia?) ma il fatto di essere in disaccordo non va interpretato come un'attacco alla persona o al suo punto di vista, piuttosto è vedere il mondo da più angolazioni non contrapposte.

Per il cancello certo, se lo vuoi alzare nessuno te lo impedisce assolutamente (ci mancherebbe altro....)....secondo me l'importante è comunque non "accontentarsi" del fatto che non riesca più a uscire ma puntare al fatto che sia serena quando è sola.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #51 il: 03 Agosto 2012, 11:26:07 »
Sai Vale qui non si tratta di essere amici o nemici, si tratta di stare dalla parte del cane......e purtroppo a volte, e ti posso assicurare che mi è capitato moltissime volte con il mio lavoro, e di allevatrice e di educatrice, le parole che i proprietari accettano sono quelle che vogliono sentirsi dire....non per cattiveria intendiamoci, ma perchè a volte nel profondo non vogliono pensare di aver creato un disturbo al proprio amico....
 
Ora, che tu sia convinta che il tuo cane sia felice in giardino....bè permettimi di dissentire, lei è semplicemente "abituata" a vivere in giardino...ma questo non la mette al riparo da eventuali spaventi che poi come vedi hanno creato un disagio....cmq con questo non ti voglio assolutamente dire che fai male a farla stare in giardino, ognuno è chiaramente libero di gestire il proprio cane come ritiene più giusto...solo oltre a cambiare il cancello come giustamente dici, dovresti cercare di capire quele sia stata la causa di questa evasione....
Se no ti ritrovi a curare il sintomo ma non la causa...e inoltre ricorda che una volta trovata una via di fuga, i nostri cani sono talmente intelligenti che se gli togliamo quella, se ne cercheranno un'altra....magari ci metteranno del tempo, ma ti posso assicurare che a volte arrivano a farsi male ma trovano il modo di allontanarsi ugualmente dal posto o dal fatto che li ha spaventati....
 
Con questo credo che mi riterrai tua acerrima nemica...anche se non è così, a me piace dire sempre la verità anche se scomoda, ma solo perchè mi sta a cuore il benessere dei pelosi.

Offline Ferruccio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #52 il: 03 Agosto 2012, 11:29:18 »
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto in questa discussione ma vi voglio dire cosa penso io di tutte queste problematiche che spesso si leggono nei post a riguardo del mangiare prime,dopo o durante i nostri pasti,o del fatto che si debba passare prima noi e poi il cane daala soglia della porta,grazie al cielo oh avuto molte razze di cani fino ad ora,pastori tedeschi alsaziani,schnauzer gigante,husky,breton per la caccia,setter,pointer,doberman e li oh sempre trattati in modo uguale non mi sono mai posto il problema di chi e quando  mangiasse per prima oh di passasse per prima da una porta,eppure oh sempre ricevuto il massimo rispetto da parte loro ubbidendo in tutto e per tutto.
Al momento in cui mi hanno regalato l'husky mi dissero che non poteva funzionare con me perchè sono cani testardi,cocciuti non mi avrebbe mai seguito nelle mie passeggiate a cavalo perchè sarebbe scappato,be io NON oh mai usato il guinzaglio con nessun cane bastava il richiamo vocale ed in base al grado di utilizzo della voce sapevano cosa dovevano fare,con l' husky abbiamo percorso 260 km da Cambiago cioè dalla stalla dove avevo i cavalli e i cani liberi fino a verona per la fiera annuale dei cavalli passando al disopra dei monti che costeggiano il lago di Iseo e il lago di garda in 22 gg senza avere scorte di cibo ne per la cavalla ne per noi eppure non si è mai staccata dalle gambe della cavalla,dormivamo dove capitava e mangiavamo quando capitava se avevamo fortuna si trovava un rifugio e si mangiava qualsiasi cosa e si beveva al ruscello,di notte si dormiva uno attaccato all'altro per il freddo (fine ottobre in quota fa freddo),credetemi che siamo arrivati a Verona ed eravamo felici di ciò che abbiamo fatto ,stanchi morti affamati sporchi di bestia ma ancora più uniti di quando siamo partiti,e la prima notte abbiamo dormito nel box (,prenotato mesi prima) della cavalla,perchè mi dispiaceva lasciarli ecco cosa seve al ostro compagno la sincerità e l'onesta dei nostri sentimenti,il rispetto del suo carattere e sicuramente non ci sarà bisogno di tante regole per avere un equilibrio reciproco,è vero che bisogna guadagnarcelo e che molta gente deve rivolgersi ad addestratori ma se non siamo onesti con loro a poco serve prchè passeranno la loro vita con noi e non co colui che a insegnato a sedersi o a restare fermi,con un poco di fiducia e serenità anche noi siamo in grado di poter avere" l'obbedienza"da parte loro e sarà per sempre.
questo che vi o raccontato è successo 20 anni fa ma ancora oggi con la Lady sta succedendo a volte basta che ci guardiamo negli occhi e entrambi sappiamo cosa vogliamo fare,esempio alla ciotola piena non mangia se non dico vai a mangiare,ma non perchè io abbia usato metodi "forti" o perchè mi abbiano detto deve mangiare dopo no è perchè a imparato che io dipendo da lei e lei dipende da me se devo uscire da casa e lei rimane da sola non si fa problemi sa che se esco è perche oh bisogno di uscire, e lei fa altrettanto quando ne sente il bisogno mi chiama e la porto fuori, ma questo e diventato naturale e sereno per entrambi.
Cerchiamo di vivere con loro e non solo per loro,facciamo le cose che siano più naturali possibili e non ci saranno ansie o gerarchie ma del semplice ed onesto rispetto anche in occasioni particolari basterà lo sguardo e lui saprà cosa e dove stare.
scusate se vi oh annoiato ma io cosi con la Lady vivo serenamente in famiglia.
La lady a 3 mesi e una sett e per strada sui marciapiedi gira senza il guinzaglio e si siede al semaforo rosso per partire quando gli diciamo dai,ma se si ferma ad annusare non la chiamo per muoversi la lascio annusare fino a quando a il piacere di ripartire.
 Ciao a tutto il forum forse senza volere o suscitato delle polemiche e vi chiedo scusa ma dovevo dire come la penso.

Grazie

Ferruccio


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #53 il: 03 Agosto 2012, 12:34:17 »
Ciao Ferruccio, ma perchè mai dovresti aver fatto nascere delle polemiche, hai detto cose giuste, e cioè che la cosa importante è il rapporto che si instaura dai primi giorni con i nostri amici...questo con l'umiltà di non voler essere padroni, ma compagni, compagni attenti anche al fatto che loro sono cani e non umani, che se in passeggiata stanno vicino a noi è perchè siamo riusciti a farci riconoscere come punto di riferimento, e per questo motivo non hanno nessun bisogno di prevaricarci, nè che sia per il passaggio da una porta nè per il cibo....
E su questo non ci sono dubbi....diverso è pensare che il nostro cane stia bene facendo cose che noi riteniamo giuste per lui....un occhio anche ai bisogni di razza ce lo dobbiamo mettere non sei daccordo???
Sarebbe un pò come pretendere da un pastore tedesco che faccia che so riporto in acqua, e pensare che siccome piace a noi, e lui magari lo fà anche, per farci piacere, che piaccia anche a lui....ripeto i nostri cani si adattano a quasi tutto ciò che noi imponiamo loro...diverso è rispettare quelle che sono le attitudini di una razza......ma cmq a parte le attitudini ripeto ancora che i cani sono gregari e, chi più chi meno, vivono bene e meglio se vivono vicino ai loro compagni umani....solo in questo modo l'intesa con loro sarà piena e splendida per entrambi...
ot. Ferruccio complimenti....hai avuto una bella serie di cani nella tua vita ;D

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #54 il: 03 Agosto 2012, 12:45:00 »
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto in questa discussione ma vi voglio dire cosa penso io di tutte queste problematiche che spesso si leggono nei post a riguardo del mangiare prime,dopo o durante i nostri pasti,o del fatto che si debba passare prima noi e poi il cane daala soglia della porta,grazie al cielo oh avuto molte razze di cani fino ad ora,pastori tedeschi alsaziani,schnauzer gigante,husky,breton per la caccia,setter,pointer,doberman e li oh sempre trattati in modo uguale non mi sono mai posto il problema di chi e quando  mangiasse per prima oh di passasse per prima da una porta,eppure oh sempre ricevuto il massimo rispetto da parte loro ubbidendo in tutto e per tutto.
Al momento in cui mi hanno regalato l'husky mi dissero che non poteva funzionare con me perchè sono cani testardi,cocciuti non mi avrebbe mai seguito nelle mie passeggiate a cavalo perchè sarebbe scappato,be io NON oh mai usato il guinzaglio con nessun cane bastava il richiamo vocale ed in base al grado di utilizzo della voce sapevano cosa dovevano fare,con l' husky abbiamo percorso 260 km da Cambiago cioè dalla stalla dove avevo i cavalli e i cani liberi fino a verona per la fiera annuale dei cavalli passando al disopra dei monti che costeggiano il lago di Iseo e il lago di garda in 22 gg senza avere scorte di cibo ne per la cavalla ne per noi eppure non si è mai staccata dalle gambe della cavalla,dormivamo dove capitava e mangiavamo quando capitava se avevamo fortuna si trovava un rifugio e si mangiava qualsiasi cosa e si beveva al ruscello,di notte si dormiva uno attaccato all'altro per il freddo (fine ottobre in quota fa freddo),credetemi che siamo arrivati a Verona ed eravamo felici di ciò che abbiamo fatto ,stanchi morti affamati sporchi di bestia ma ancora più uniti di quando siamo partiti,e la prima notte abbiamo dormito nel box (,prenotato mesi prima) della cavalla,perchè mi dispiaceva lasciarli ecco cosa seve al ostro compagno la sincerità e l'onesta dei nostri sentimenti,il rispetto del suo carattere e sicuramente non ci sarà bisogno di tante regole per avere un equilibrio reciproco,è vero che bisogna guadagnarcelo e che molta gente deve rivolgersi ad addestratori ma se non siamo onesti con loro a poco serve prchè passeranno la loro vita con noi e non co colui che a insegnato a sedersi o a restare fermi,con un poco di fiducia e serenità anche noi siamo in grado di poter avere" l'obbedienza"da parte loro e sarà per sempre.
questo che vi o raccontato è successo 20 anni fa ma ancora oggi con la Lady sta succedendo a volte basta che ci guardiamo negli occhi e entrambi sappiamo cosa vogliamo fare,esempio alla ciotola piena non mangia se non dico vai a mangiare,ma non perchè io abbia usato metodi "forti" o perchè mi abbiano detto deve mangiare dopo no è perchè a imparato che io dipendo da lei e lei dipende da me se devo uscire da casa e lei rimane da sola non si fa problemi sa che se esco è perche oh bisogno di uscire, e lei fa altrettanto quando ne sente il bisogno mi chiama e la porto fuori, ma questo e diventato naturale e sereno per entrambi.
Cerchiamo di vivere con loro e non solo per loro,facciamo le cose che siano più naturali possibili e non ci saranno ansie o gerarchie ma del semplice ed onesto rispetto anche in occasioni particolari basterà lo sguardo e lui saprà cosa e dove stare.
scusate se vi oh annoiato ma io cosi con la Lady vivo serenamente in famiglia.
La lady a 3 mesi e una sett e per strada sui marciapiedi gira senza il guinzaglio e si siede al semaforo rosso per partire quando gli diciamo dai,ma se si ferma ad annusare non la chiamo per muoversi la lascio annusare fino a quando a il piacere di ripartire.
 Ciao a tutto il forum forse senza volere o suscitato delle polemiche e vi chiedo scusa ma dovevo dire come la penso.

Grazie

Ferruccio




 :o
uà... spettacolare!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #55 il: 03 Agosto 2012, 12:47:56 »
mi permetto di segnalare qualche punto FONDAMENTALE che ha scritto Ferruccio e che ritengo GIUSTISSIMI:


- il rispetto del suo carattere
- ma se non siamo onesti con loro a poco serve
- Cerchiamo di vivere con loro e non solo per loro,facciamo le cose che siano più naturali possibili e non ci saranno ansie o gerarchie ma del semplice ed onesto rispetto

staff@golden-forum.it

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #56 il: 03 Agosto 2012, 14:16:16 »
Non vorrei andare troppo OT, le cose che leggo sono davvero estremamente interessanti, grazie anche a te Tiziana!
Io credo che si debba differenziare anche la persona che si rapporta con un cane per la prima volta e chi di cani è esperto.
E' un po' come i figli: con il primo è tutto un'angoscia .... con il secondo un po' meno, il terzo cresce apparentemente da sé. Ma è solo il nostro atteggiamento che cambia. Io sono grata a chi mi ha detto senza giri di parole "fai così" perché se mi avesse detto, fai così, ma puoi anche far cosà sarei stata in confusione. Sono grata a chi mi ha insegnato a mettere e levare la ciotola alla Kyra quando era ancora piccola: le prime volte ringhiava poi ha smesso. E sono stata contenta che mi abbiano detto di far dare il cibo alla piccola Kyra anche dai bambini. Sinceramente non mi ero posta nessuna domanda sul perché dovevo fare le cose che mi dicevano. Mi fidavo di chi me le diceva e basta. Ora sono solo un po' più curiosa e mi piace approfondire l'argomento e nel caso entrasse un secondo peloso a casa credo che partirò con meno ansie e quindi un po' più avvantaggiata. Insomma forse i "secondi cani" sono un po' più fortunati dei primi  ;)

Offline Ferruccio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #57 il: 03 Agosto 2012, 18:42:31 »
Ciao Tiziana, pienamente d'accordo con te su fatto di mai dimenticare le attitudini di razza e le loro particolarità,ben per questo che se lasciamo a loro la decisione se vogliono" farci contenti" nelle nostre richieste o meno,credo che se lo fanno con loro volontà e desiderio anche se quelle specifiche azioni non sono proprio attinenti alla razza lo fanno sicuramente nei loro migliori modi,portavi l'esempio del pastore tedesco nel riporto in acqua,be non ti sembrerà vero forse ma la mia femminuccia lo faceva se in acqua c'ero anche io con i piedi, o  l' husky che mi abbaiava quando avveniva la nascita del puledro e non lo mollava fino al mio arrivo in box ecc.
Trovo che il cane di qualunque razza egli sia senta l'armonia che a in torno e capisca cosa ci manca per completarci e ne vada fiero se gli diamo la possibilità,non siamo noi a completare la sua esistenza ma è sicuramente è lui che ci affida la sua vita in cambio di una possibilità di aiutarci ha vivere in sintonia con lui.

Grazie per il complimento della lunga serie di razze ,ma sinceramente li avrei ancora se al mondo non ci fossero persone che forse per invidia te li avvelena con bocconcini avvelenati con grosse quantità di veleno per topi o con bocconcini di spugne fritte,non è mai bello correre da vet per riuscire a salvare tre cani per avvelenamento, e poi portarli a farli cremare,oltre hai costi da sostenere.

Mi fa sempre piacere parlare con tutti voi.

Ferruccio :)

Ciao

 

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #58 il: 03 Agosto 2012, 18:58:17 »
Complimenti meritati e so cosa vuol dire vivere in un mondo dove esistono persone che sanno uccidere i cani ed altri animali senza nemmeno pernsarci due volte.......
So quanto si sta male quando succede e so in quei momenti si vorrebbe uccidere chiunque.....
 
In quanto al pastore tedesco da riporto...ci credo certo che ci credo il mio Luky riportava qualsiasi cosa, e in acqua era peggio di un golden....ma solo che c'ero dentro anch'io ;D
E pensa che io ho anche una gatta da riporto.....da riporto in acqua, lo so che può sembrare pazzia, ma Minù scappa a riprendere qualsiasi cosa le tiriamo anche in acqua....colpa nostra che le abbiamo fatto conoscere l'acqua sin da piccolina....ma lei sa che di noi si può fidare e questo le basta per tuffarsi senza problemi....come sempre il nostro rapporto con loro e la loro fiducia in noi insieme al risptto sono alla base di tutto.....

Offline Ferruccio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Flat che non vuole stare sola
« Risposta #59 il: 03 Agosto 2012, 19:22:08 »
I complimenti li devo io a voi perchè in questo forum si può parlare ed esprimere le proprie opinioni senza che si debba  pensare se siano in "linea" con gli utenti,ed e utile almeno per me parlare con persone che sanno ascoltare e non sempre giudicare.
Grazie Tiziana ah risentirci .

Ferruccio.

 


Privacy Policy - Cookie Policy