Ciao ragazzi scusate se mi intrometto in questa discussione ma vi voglio dire cosa penso io di tutte queste problematiche che spesso si leggono nei post a riguardo del mangiare prime,dopo o durante i nostri pasti,o del fatto che si debba passare prima noi e poi il cane daala soglia della porta,grazie al cielo oh avuto molte razze di cani fino ad ora,pastori tedeschi alsaziani,schnauzer gigante,husky,breton per la caccia,setter,pointer,doberman e li oh sempre trattati in modo uguale non mi sono mai posto il problema di chi e quando mangiasse per prima oh di passasse per prima da una porta,eppure oh sempre ricevuto il massimo rispetto da parte loro ubbidendo in tutto e per tutto.
Al momento in cui mi hanno regalato l'husky mi dissero che non poteva funzionare con me perchè sono cani testardi,cocciuti non mi avrebbe mai seguito nelle mie passeggiate a cavalo perchè sarebbe scappato,be io NON oh mai usato il guinzaglio con nessun cane bastava il richiamo vocale ed in base al grado di utilizzo della voce sapevano cosa dovevano fare,con l' husky abbiamo percorso 260 km da Cambiago cioè dalla stalla dove avevo i cavalli e i cani liberi fino a verona per la fiera annuale dei cavalli passando al disopra dei monti che costeggiano il lago di Iseo e il lago di garda in 22 gg senza avere scorte di cibo ne per la cavalla ne per noi eppure non si è mai staccata dalle gambe della cavalla,dormivamo dove capitava e mangiavamo quando capitava se avevamo fortuna si trovava un rifugio e si mangiava qualsiasi cosa e si beveva al ruscello,di notte si dormiva uno attaccato all'altro per il freddo (fine ottobre in quota fa freddo),credetemi che siamo arrivati a Verona ed eravamo felici di ciò che abbiamo fatto ,stanchi morti affamati sporchi di bestia ma ancora più uniti di quando siamo partiti,e la prima notte abbiamo dormito nel box (,prenotato mesi prima) della cavalla,perchè mi dispiaceva lasciarli ecco cosa seve al ostro compagno la sincerità e l'onesta dei nostri sentimenti,il rispetto del suo carattere e sicuramente non ci sarà bisogno di tante regole per avere un equilibrio reciproco,è vero che bisogna guadagnarcelo e che molta gente deve rivolgersi ad addestratori ma se non siamo onesti con loro a poco serve prchè passeranno la loro vita con noi e non co colui che a insegnato a sedersi o a restare fermi,con un poco di fiducia e serenità anche noi siamo in grado di poter avere" l'obbedienza"da parte loro e sarà per sempre.
questo che vi o raccontato è successo 20 anni fa ma ancora oggi con la Lady sta succedendo a volte basta che ci guardiamo negli occhi e entrambi sappiamo cosa vogliamo fare,esempio alla ciotola piena non mangia se non dico vai a mangiare,ma non perchè io abbia usato metodi "forti" o perchè mi abbiano detto deve mangiare dopo no è perchè a imparato che io dipendo da lei e lei dipende da me se devo uscire da casa e lei rimane da sola non si fa problemi sa che se esco è perche oh bisogno di uscire, e lei fa altrettanto quando ne sente il bisogno mi chiama e la porto fuori, ma questo e diventato naturale e sereno per entrambi.
Cerchiamo di vivere con loro e non solo per loro,facciamo le cose che siano più naturali possibili e non ci saranno ansie o gerarchie ma del semplice ed onesto rispetto anche in occasioni particolari basterà lo sguardo e lui saprà cosa e dove stare.
scusate se vi oh annoiato ma io cosi con la Lady vivo serenamente in famiglia.
La lady a 3 mesi e una sett e per strada sui marciapiedi gira senza il guinzaglio e si siede al semaforo rosso per partire quando gli diciamo dai,ma se si ferma ad annusare non la chiamo per muoversi la lascio annusare fino a quando a il piacere di ripartire.
Ciao a tutto il forum forse senza volere o suscitato delle polemiche e vi chiedo scusa ma dovevo dire come la penso.
Grazie
Ferruccio