Lei è partita a razzo e mentre andava borbottava che bisognava dividerli ... ma le altre sere non l'ha mai fatto ... ed ha sempre assistito divertita ... ci divertiamo anche quando interviene un bulldog francese maschio a dividerli semplicemente piazzandosi vicino senza toccarli e senza abbaiare ... il motivo principale era che non voleva che il suo cane, che ha una dermatite alimentare in cura, si rotolasse nell'erba e giocasse insistentemente con Spank perchè poi lamenta che se si gratta troppo per terra le viene prurito e la dermatite non guarisce ... Ormai sarà un mese che giocano insieme questi cani ...
Mi sono alzata anche io ovviamente visto che là c'era anche il mio cane però non ne capivo la motivazione ma lei ormai l'aveva preso per la pettorina e io me lo sono tenuta stretto, lei ha spiegato come ad un bimbo che se fa così la dermatite non guarisce e poi è tornata a sedere e i cani hanno tornato a giocare ... cioè quello che vorrei capire, una cagnolina di 13 mesi non riesce ad imporsi su un cucciolone giocherellone se non le sta bene il comportamento? non potrebbero vedersela da soli?? ...
Il montare è un di cui, a volte lo fa a volte no, principalmente giocano a mordicchiarsi o a rincorrersi, poi sì ci sta anche che lui le salga sopra ... Finora mi hanno detto gli altri possessori di cani che cmq è un cucciolo che non sa ancora cosa va e che si diverte così ceh poi perderà questo vizio ... ma voi mi dite invece che dovrei inibirlo io? cioè dovrei stare sempre vicino a loro quando giocano e mettermi in mezzo appena ci prova? Ma non diventa un pò stressante per entrambi?

... io lo porto lì perchè socializzi e si diverta ... quando incontra un cane la prima cosa che fa è sdraiarsi a terra, poi magari se l'altro comincia a giocare allora comincia anche lui e poi capita che monta qualcuno ... Ha massimo rispetto per i cani grandi e adulti, con loro difficilmente gioca, ha provato solo con il labrador oversize a farlo correre ma con massimo rispetto senza salirgli sopra o mordicchiarlo ... Boh a me sembra che si comporti bene ... però davvero ditemi cosa dovrei fare perchè appunto meglio educare prima se occore che arrivare tardi ...
Le aree cani non le sopporto nemmeno io ... però questa non è per niente frequentata, abbiamo fatto gruppetto con questi quattro o cinque cani che pur diversi riescono a convivere insieme: una simil pitbull, una bovara del bernese, due bulldog francesi, una labrador, una razza bracco qualcosa che mi sfugge, e un bastardino simil spinone, e ogni tanto arriva il labrador anziano oversize, quello poveretto di 50kg con una forte displasia ... quando ci sono altri cani e soprattutto altri padroni un pò scortesi non entriamo ...
Finora ho fatto incontri con cani già adulti, a volte incontriamo una labrador nera ma anche lei ha già otto mesi, e quindi Spank mi appare sempre più giocherellone e "appiccicoso" rispetto agli altri che invece hanno già una loro, come dire, collocazione, nel senso girano, fanno le loro corse, annusano, mordicchiano legnetti, sono un pò più indipendenti ... ma ho sempre pensato che fosse perchè appunto è cucciolo ...