Autore Topic: Educare in area cani ...  (Letto 5472 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Educare in area cani ...
« il: 30 Luglio 2012, 14:14:59 »
Vi chiedo come vi sareste comportati voi al mio posto ... Spank frequenta ormai ogni sera un'area cani dove ci sono sempre quei tre o quattro cani estremamente tranquilli di varie razze sia maschi che femmine ... in particolare gioca con una labrodor di 13 mesi, si rincorrono tutto il tempo ma più che altro giocano a mordicchiarsi, rotolarsi e lui spesso tenta di montarla ... lei predilige mordicchiargli sotto al collo, lui o la monta o le mordicchia le orecchie ... tutto cmq senza lamentele o caini da entrambi i cani ...

Ieri sera complice il fatto che stavano giocando e rotolandosi già da un pò senza dividersi, ma ripeto sempre giocando, la padrona della labrardor ha detto di punto in bianco che era ora di dividerli perchè la sua cagnolina altrimenti si sporcava troppo nella sabbia  :icon_confused: e quindi si è alzata, ha attraversato l'area cani e poi mentre si avviava ma ancora era lontana ha cominciato a urlare "Spank basta, spank basta!" ... è arrivata dai due cani e siccome la sua non aveva collare ha preso Spank per la pettorina e ha cominciato a dirgli "basta, fermo!" ...

Ora ma può uan persona permettersi di prendere e gestire il cane di un altro senza che questi stessero facendo niente di grave .... avevano solo la colpa di rotolarsi sulla terra??? Ma se non vuoi che si sporchi tienila in salotto!!!

Al di là di questo voi intervenite mai nei giochi quando due cani giocano tranquillamente fra di loro? Certo che Spank monti a prescindere le cagnoline non piace troppo nemmeno a me ma credo che una adulta di 13 mesi se vuole sappia farsi rispettare, evidentemente le andava bene il gioco, o mi sto sbagliando? Ovviamente parlo anche del mordicchiare, ecc... Anche perchè quando lei lo vede arrivare gli va subito incontro e comincia a giocarci subito, per cui dove sta il problema? A me verrebbe da dire nella testa della padrona ma potrei anche sbagliarmi, per cui vi chiedo come mi devo compartare ...

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #1 il: 30 Luglio 2012, 14:26:35 »
sinceramente non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello intervenire mentre stanno giocando....


quando erano più piccole, Gaia provava a montare sempre Seta che, ogni volta, la sgridava.... poi tornavano a giocare... ed il loro giocoro preferito è la lotta...


guarda, mi sembra di aver "ripreso" Gaia solo qualche volta, agli inizi, quando prendeva Seta per la gola e scossava come se fosse una preda... come ho ripreso Seta le rare volte che lo ha fatto...
( l'ho fatto con gaia perchè posso assolutamente permettermi di farlo... è praticamente la sorellina di Seta... )

staff@golden-forum.it

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #2 il: 30 Luglio 2012, 14:48:19 »
mi piacerebbe sapere anche a me quale potrebbe essere il giusto atteggiamento. Certo io non mi permetterei mai a meno di evidenti e gravi rischi di "riprendere" il cane di altri. Penso però che sia un buon esercizio di attenzione interrompere il gioco anche in assenza di rischi, certo non con strattoni, ma con semplici richiami o distrazioni, così che il cane impari a mantenere l'attenzione su di noi e sia "fermabile" in qualsiasi momento. Mi scuso per i termini non tecnici, ma parlo solo con la logica che spero non sia errata perché io mi comporto così durante i giochi di lotta/monta della mia Kyra

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #3 il: 30 Luglio 2012, 15:11:57 »
Effettivamente l'atteggiamento di interrompere un gioco fra due cani proprio per richiamare l'attenzione sempre su di te potrebbe essere un esercizio utile ... anche se sinceramente mi piace così tanto vederlo giocare che mi rompe stressarlo ...

Però se il tuo cane in questo momento ha un problema (perchè la sua cagnolina ha una dermatite e non vuole che si rotoli per terra per non irritare la pelle) non lo porti in area cani per qualche giorno ... oppure agisci sul tuo cane non sul mio ...

La labrador mordicchia Spank alla gola ma non lo sbatte ... sembra più dargli dei pizzichi o cmq nella collutazione non vedo ... ma nessuno dei due si lamenta ...

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #4 il: 30 Luglio 2012, 15:21:39 »
Vi chiedo come vi sareste comportati voi al mio posto ... Spank frequenta ormai ogni sera un'area cani dove ci sono sempre quei tre o quattro cani estremamente tranquilli di varie razze sia maschi che femmine ... in particolare gioca con una labrodor di 13 mesi, si rincorrono tutto il tempo ma più che altro giocano a mordicchiarsi, rotolarsi e lui spesso tenta di montarla ... lei predilige mordicchiargli sotto al collo, lui o la monta o le mordicchia le orecchie ... tutto cmq senza lamentele o caini da entrambi i cani ...

Ieri sera complice il fatto che stavano giocando e rotolandosi già da un pò senza dividersi, ma ripeto sempre giocando, la padrona della labrardor ha detto di punto in bianco che era ora di dividerli perchè la sua cagnolina altrimenti si sporcava troppo nella sabbia  :icon_confused: e quindi si è alzata, ha attraversato l'area cani e poi mentre si avviava ma ancora era lontana ha cominciato a urlare "Spank basta, spank basta!" ... è arrivata dai due cani e siccome la sua non aveva collare ha preso Spank per la pettorina e ha cominciato a dirgli "basta, fermo!" ...

Ora ma può uan persona permettersi di prendere e gestire il cane di un altro senza che questi stessero facendo niente di grave .... avevano solo la colpa di rotolarsi sulla terra??? Ma se non vuoi che si sporchi tienila in salotto!!!

Al di là di questo voi intervenite mai nei giochi quando due cani giocano tranquillamente fra di loro? Certo che Spank monti a prescindere le cagnoline non piace troppo nemmeno a me ma credo che una adulta di 13 mesi se vuole sappia farsi rispettare, evidentemente le andava bene il gioco, o mi sto sbagliando? Ovviamente parlo anche del mordicchiare, ecc... Anche perchè quando lei lo vede arrivare gli va subito incontro e comincia a giocarci subito, per cui dove sta il problema? A me verrebbe da dire nella testa della padrona ma potrei anche sbagliarmi, per cui vi chiedo come mi devo compartare ...

spezzo una lancia a favore della padrona della labradorina perchè io avrei fatto uguale ma allo stesso tempo visto che mi danno noia certi atteggiamenti non ci andrei proprio all'area per cani si vede che lei era da un pò che montava e ieri ha sbottato ..
inoltre ti dico che il montare secondo me è un atteggiamento che devi inibire già da ora (anche se magari ora lo fà solo per gioco) e se è parecchio insistente perchè ora non ha nemmeno sei mesi immagina quando comincerà ad avere la rivoluzione ormonale quindi occhio ..

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #5 il: 30 Luglio 2012, 15:26:55 »

Ieri sera complice il fatto che stavano giocando e rotolandosi già da un pò senza dividersi, ma ripeto sempre giocando, la padrona della labrardor ha detto di punto in bianco che era ora di dividerli perchè la sua cagnolina altrimenti si sporcava troppo nella sabbia  :icon_confused: e quindi si è alzata, ha attraversato l'area cani e poi mentre si avviava ma ancora era lontana ha cominciato a urlare "Spank basta, spank basta!" ... è arrivata dai due cani e siccome la sua non aveva collare ha preso Spank per la pettorina e ha cominciato a dirgli "basta, fermo!" ...


te quando lei ti ha detto è ora di dividerli e si è alzata cosa hai fatto? ti sei alzata e sei andata con lei per gestire spank? l'hai richiamato a te?

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #6 il: 30 Luglio 2012, 15:56:54 »
Lei è partita a razzo e mentre andava borbottava che bisognava dividerli ... ma le altre sere non l'ha mai fatto ... ed ha sempre assistito divertita ... ci divertiamo anche quando interviene un bulldog francese maschio a dividerli semplicemente piazzandosi vicino senza toccarli e senza abbaiare ... il motivo principale era che non voleva che il suo cane, che ha una dermatite alimentare in cura, si rotolasse nell'erba e giocasse insistentemente con Spank  perchè poi lamenta che se si gratta troppo per terra le viene prurito e la dermatite non guarisce ... Ormai sarà un mese che giocano insieme questi cani ...

Mi sono alzata anche io ovviamente visto che là c'era anche il mio cane però non ne capivo la motivazione ma lei ormai l'aveva preso per la pettorina e io me lo sono tenuta stretto, lei ha spiegato come ad un bimbo che se fa così la dermatite non guarisce e poi è tornata a sedere e i cani hanno tornato a giocare ... cioè quello che vorrei capire, una cagnolina di 13 mesi non riesce ad imporsi su un cucciolone giocherellone se non le sta bene il comportamento? non potrebbero vedersela da soli?? ...

Il montare è un di cui, a volte lo fa a volte no, principalmente giocano a mordicchiarsi o a rincorrersi, poi sì ci sta anche che lui le salga sopra ... Finora mi hanno detto gli altri possessori di cani che cmq è un cucciolo che non sa ancora cosa va e che si diverte così ceh poi perderà questo vizio ... ma voi mi dite invece che dovrei inibirlo io? cioè dovrei stare sempre vicino a loro quando giocano e mettermi in mezzo appena ci prova? Ma non diventa un pò stressante per entrambi?  :icon_confused: ... io lo porto lì perchè socializzi e si diverta ... quando incontra un cane la prima cosa che fa è sdraiarsi a terra, poi magari se l'altro comincia a giocare allora comincia anche lui e poi capita che monta qualcuno ... Ha massimo rispetto per i cani grandi e adulti, con loro difficilmente gioca, ha provato solo con il labrador oversize a farlo correre ma con massimo rispetto senza salirgli sopra o mordicchiarlo ... Boh a me sembra che si comporti bene ... però davvero ditemi cosa dovrei fare perchè appunto meglio educare prima se occore che arrivare tardi ...

Le aree cani non le sopporto nemmeno io ... però questa non è per niente frequentata, abbiamo fatto gruppetto con questi quattro o cinque cani che pur diversi riescono a convivere insieme: una simil pitbull, una bovara del bernese, due bulldog francesi, una labrador, una razza bracco qualcosa che mi sfugge, e un bastardino simil spinone, e ogni tanto arriva il labrador anziano oversize, quello poveretto di 50kg con una forte displasia ... quando ci sono altri cani e soprattutto altri padroni un pò scortesi non entriamo ...

Finora ho fatto incontri con cani già adulti, a volte incontriamo una labrador nera ma anche lei ha già otto mesi, e quindi Spank mi appare sempre più giocherellone e "appiccicoso" rispetto agli altri che invece hanno già una loro, come dire, collocazione, nel senso girano, fanno le loro corse, annusano, mordicchiano legnetti, sono un pò più indipendenti ... ma ho sempre pensato che fosse perchè appunto è cucciolo ...

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #7 il: 30 Luglio 2012, 16:50:55 »


Mi sono alzata anche io ovviamente visto che là c'era anche il mio cane però non ne capivo la motivazione ma lei ormai l'aveva preso per la pettorina e io me lo sono tenuta stretto, lei ha spiegato come ad un bimbo che se fa così la dermatite non guarisce e poi è tornata a sedere e i cani hanno tornato a giocare ... cioè quello che vorrei capire, una cagnolina di 13 mesi non riesce ad imporsi su un cucciolone giocherellone se non le sta bene il comportamento? non potrebbero vedersela da soli?? ...




cioè lei è andata lì ha diviso i cani gli ha spiegato a voce a spank così non si fà eppoi è tornata a far giocare la canina??

guarda ti dico che i labrador hanno una pazienza e tolleranza infinita a 13 mesi poi è ancora una cucciolona e ancora non riesce a spiegarsi come potrebbe fare una cagna adulta di 3 anni ..
per il discorso di montare devi valutare te se lui è insistente oppure no .. però ecco che lui si mette a smettere quando comincerà a sentire e capire gli odorini femminili ne dubito  :8)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #8 il: 30 Luglio 2012, 17:09:57 »
cioè lei è andata lì ha diviso i cani gli ha spiegato a voce a spank così non si fà eppoi è tornata a far giocare la canina??

guarda ti dico che i labrador hanno una pazienza e tolleranza infinita a 13 mesi poi è ancora una cucciolona e ancora non riesce a spiegarsi come potrebbe fare una cagna adulta di 3 anni ..
per il discorso di montare devi valutare te se lui è insistente oppure no .. però ecco che lui si mette a smettere quando comincerà a sentire e capire gli odorini femminili ne dubito  :8)

Sì ha spiegato alla sua cagnolina che doveva smettere altrimenti la dermatite non guariva e poi l'ha liberata di nuovo e ovviamente poco dopo si sono riavvicinati ... però a me ha dato "fastidio" il fatto che invece di richiamare il suo cane ha preso per la pettorina il mio ... insomma ognuno si gestisca il suo o sbaglio? ... Ripeto sempre quando si tratta di giochi ...

Capito, una cagnolina di 13 mesi è ancora considerata cucciola quindi ecco perchè si diverte e lo accetta ... infatti ad esempio quando arriva la bovara bernese che ha sicuramente due o tre anni evidentemente emana qualcosa per cui lui non si attenta ...

Riguardo il montare boh non saprei ... lui sicuramente lo fa non so con quanta insistenza, cioè non ho ancora visto abbastanza cani per sapere quanto lui lo fa meno o di più ... certo lo fa ... lo alterna al giocare normale, è un francobollo quando gioca, o corre affianco, o si rotola ... il montare   lo riserva come gran finale dopo aver giocato  ;) ...
Quindi dovrei davvero mettermi in mezzo a loro e prenderlo ogni volta che ci prova? Perchè lui in casa o con noi non monta niente, tipo giochi, cuscini, gambe, noi ... per cui non posso coglierlo sul fatto in un momento che non sia fra cani ...

Ma questo suo atteggiamento come deve essere considerato? Cioè il fatto che faccia così devo pensare che si tratta di un cane intraprendente o semplicemente è ancora un gioco? ... Perchè quando si approccia con tutti i cani cuccioli o adulti lui si butta a terra o addirittura si mette pancia all'aria ... il che mi sembra un segnale di sottomissione ... poi iniziano a giocare e se il gioco va avanti poi scappa la montata ... Praticamente gli dico sempre che è furbo come una volpe  ;)

Offline Ferruccio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #9 il: 30 Luglio 2012, 20:34:25 »
io gli arei chiesto se il cane avesse problemi di salute o se lei fosse gelosa!!!!!comunque sono due problemini che si possono risolvere velocemente..... :smileys_0226: :smileys_0226:

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #10 il: 31 Luglio 2012, 16:15:27 »
Maggie è molto buona e non si gira mai ma tendenzialmente subisce , tutti i giorni andiamo al parco dove gioca libera e io non intervengo mai se non reputo che dal gioco si possa passare a qualcosa di più pericoloso, anche se devo dire che un po di fastidio mi da quando tentano di montarla e lei non si ribella, al massimo si butta giù per impedirlo e l'altro giorno ne aveva attaccati 3 contemporaneamente. stamattina però mi sono seccata perchè c'e un border collie che ha il vizio di farle la pipì addosso , cioè le passa vicino e alza la zampa e la bagna, alla terza volta che succedeva e il proprietario se ne fregava sono andata io e gli ho detto un secco no e ogni volta che ci provava bastava che mi avvicinassi e si allontanava e il padrone beato mi ha detto : vedi basta sgridarlo! Ma ho dovuto sgridarlo io perchè lui se ne fregava, tanto era il suo a pisciare sulla mia.

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #11 il: 31 Luglio 2012, 16:37:45 »
anche Maya 15 mesi durarante il gioco, a volte, fa qualche tentativo di monta sia sui maschi che sulle femmine. Dovrei inibirlo anch'io qs. atteggiamento anche se lei è femmina? Non succede spesso ma mi sono sempre chiesta se devo lasciar fare o interromperla.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #12 il: 31 Luglio 2012, 16:47:20 »
Cavoli se qualche cane facesse la pipì sul mio mi incavolerei e non poco ma cmq andrei dal padrone ...

Ieri sera ho cercato di mettere in pratica quello che mi avete detto e gli stavo vicino ... appena accennava lo prendevo via per la pettorina e lo staccavo ... cmq secondo me l'ha preso proprio per un gioco da farsi con una sua pari livello (anceh se credevo che le femmine dopo il primo calore si dovessero considerare già adulte come istinti) perchè ora lo osservo ancora meglio e lo fa solo con lei ... con gli altri adulti non si azzarda proprio, con il bulldog francese che a parte le dimensioni ha 5 anni e con lui si sdraia e si leccano in faccia o si rotolano insieme ma senza troppo impeto ... ieri addirittura c'era una cucciolina piccolissima, tipo pincher per intendersi come dimensioni, e lui ci giocava semplicemente andandogli vicino con il muso e basta ... poi c'è una femmina adulta e quella appena si avvicina fa un ringhio sommesso per cui non ci gioca neppure ...

Cercherò di limitare questo suo atteggiamento anceh se non so quanto fa bene una volta dirgli di no e l'altra lasciarlo fare ... perchè cmq non posso correre tutta la sera avanti e indietro come fanno loro e sperare di beccarli sul fatto ...

Offline arajia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 200
Re:Educare in area cani ...
« Risposta #13 il: 01 Agosto 2012, 08:31:19 »
la mia è femmina, non ho suggerimenti da darti  ;)
però è anche vero che in area cani ci sono stata pochissimo ... forse perché totalmente inesperta di cuccioli/cuccioloni ho preferito frequentare una puppy class in modo da poter decifrare le comunicazioni canine e avere persone competenti a cui chiedere in caso di bisogno. Quello che mi hanno sempre detto (so che ci sono varie scuole di pensiero ... ) è che anche il gioco con i suoi pari è un premio. Che si gioca se l'umano di riferimento glielo concede. E come fare? Mi era stato detto di mantenere l'attenzione di kyra su di me, con giochi, coccole, chiacchiere .... In effetti lei gli altri cani non li calcola proprio. Ci gioca ed ha i suoi amici ... ma se io ho un legnetto in mano qualsiasi cosa stia facendo e chiunque abbia intorno arriva da me in un attimo.
Non so se con i maschi sia tutt'altra storia ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy