Credo dipenda molto anche dall'età... un cucciolotto anche per esigenze fisiologiche non ha molta autonomia, e inoltre si "annoia" più facilmente..., man mano che diventa adulto riesce a colmare i tempi vuoti magari dedicandosi al sonno, poi se l'assenza "umana" è comunque smorzata dalla presenza di altri pelosi come per Golia, la solitudine si sopporta meglio!
Comunque fino ai 7-8 mesi siamo riusciti a non lasciarlo solo per più di 4 ore; mentre ora che è giovanotto

è capitato abbia dovuto attenderci 6 ore, in ogni caso
prima facciamo in modo di stancarlo ben bene in modo che non abbia troppa energia da scaricare in casa facendo danni!!!