Ciao! A dir la verità, Asia è un cane molto intelligente ma sulla questione bisognini si è rivelata un pò dura... Diciamo che l'individuazione della traversina è stata immediata fin dall'inizio e non si sbagliava quasi mai (ogni tanto sbagliava la mira...povera!

)...ma poi abbiamo avuto un periodo di stallo lungo almeno un paio di mesi, in cui nonostante noi la accompagnassimo in giardino subito dopo i pasti e lei "produceva" seguito da cori di complimenti e premietti, non riusciva ad associare il concetto di "fuori-bisognini"...è stato un processo un pò graduale, prima ha cominciato a trattenere la cacca e a farla solo fuori, mentre la pipì veniva depositata sempre, e di gran gusto sulla traversina (viste le lungaggini dello "svezzamento", abbiamo deciso di non inquinare il mondo con migliaia di traversine e ne abbiamo comprata una che si lava in un lampo e che ci ha fatto risparmiare un bel pò di dindini)...e poi...il miracolo: tutto fuori!!

Credo che bisogna avere pazienza e costanza...alla fine credo che anche per loro sia decisamente più piacevole e naturale liberarsi sull'erba e non sulle piastrelle...
il posto poi, lo scelgono loro: all'inizio è un pò a casaccio e bisogna pulire le "margherite marroni" che fioriscono sull'erba, ma poi ho notato che sceglie sempre punti il più nascosti e lontano possibile dalla casa...
L'unico difetto che è rimasto in tutta questa storia dei bisognini è che...non segnala: d'estate è tutto aperto e quindi è libera di entrare a uscire a suo piacimento, ma d'inverno con le porte chiuse, lei non piange o abbaia alla porta...ma si siede e la guarda insistentemente, come se per telepatia canina dovesse aprirsi....
