Autore Topic: E per i bisognini?  (Letto 7065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
E per i bisognini?
« il: 28 Luglio 2012, 09:55:03 »
Buongiorno ragazzi! Mi chiedevo ma voi come avete insegnato a fare i bisognini ai vostri bambini pelosi? Io ho un giardino anche se non è enorme.. Ma pensavo che al risveglio e dopo la pappa del mio cucciolo di prenderlo in braccio e portarlo proprio fuori dal nostro giardino dove c è del verde e insegnarli a fargli fare lì i suoi bisognini.. Qualcuno di voi mi ha detto che glieli fanno fare tranquillamente nel loro giardino.. Ma in un punto in particolare o dove capita? Vorrei dei consigli.. Grazie!

Io e Balù -28 gg  :wub:


Offline aurora

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:E per i bisognini?
« Risposta #1 il: 28 Luglio 2012, 10:55:48 »
Ciao! A dir la verità, Asia è un cane molto intelligente ma sulla questione bisognini si è rivelata un pò dura... Diciamo che l'individuazione della traversina è stata immediata fin dall'inizio e non si sbagliava quasi mai (ogni tanto sbagliava la mira...povera! :P)...ma poi abbiamo avuto un periodo di stallo lungo almeno un paio di mesi, in cui nonostante noi la accompagnassimo in giardino subito dopo i pasti e lei "produceva" seguito da cori di complimenti e premietti, non riusciva ad associare il concetto di "fuori-bisognini"...è stato un processo un pò graduale, prima ha cominciato a trattenere la cacca e a farla solo fuori, mentre la pipì veniva depositata sempre, e di gran gusto sulla traversina (viste le lungaggini dello "svezzamento", abbiamo deciso di non inquinare il mondo con migliaia di traversine e ne abbiamo comprata una che si lava in un lampo e che ci ha fatto risparmiare un bel pò di dindini)...e poi...il miracolo: tutto fuori!!  :D
Credo che bisogna avere pazienza e costanza...alla fine credo che anche per loro sia decisamente più piacevole e naturale liberarsi sull'erba e non sulle piastrelle...
il posto poi, lo scelgono loro: all'inizio è un pò a casaccio e bisogna pulire le "margherite marroni" che fioriscono sull'erba, ma poi ho notato che sceglie sempre punti il più nascosti e lontano possibile dalla casa...
L'unico difetto che è rimasto in tutta questa storia dei bisognini è che...non segnala: d'estate è tutto aperto e quindi è libera di entrare a uscire a suo piacimento, ma d'inverno con le porte chiuse, lei non piange o abbaia alla porta...ma si siede e la guarda insistentemente, come se per telepatia canina dovesse aprirsi.... ;)

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:E per i bisognini?
« Risposta #2 il: 28 Luglio 2012, 11:04:01 »
Che matacchiona! Io ho due gatti e anche loro d estate sono liberi di entrare e uscire.. E anche loro in inverno a porta chiusa la guardano intensamente per andare fuori quindi io devo essere super veloce altrimenti mi tirano i fili delle tende! Vedremo come sarà con Balù!  :)


Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.751
Re:E per i bisognini?
« Risposta #3 il: 28 Luglio 2012, 11:07:01 »

Ciao,
Per me fai bene a portarlo in giardino per i bisogni, soprattutto durante il primo periodo. :) Noi abbiamo un grande giardino tutto nostro... Abbiamo dei vicini-condomini, ma non ci sono mai stati problemi, quindi Buck può espletare i bisogni anche in giardino. Ovviamente ci curiamo di raccogliere i "prodotti"... ;D
Sinceramente abbiamo sempre lasciato scegliere a lui dove liberarsi in giardino, soprattutto all'inizio, quando doveva imparare... E ora uguale, tanto il giardino non è all'inglese e l'erba è seccata in molti punti per via del gran caldo (sì, perché l'erba seccava anche anni addietro, prima che arrivasse Buck...)

Offline aurora

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:E per i bisognini?
« Risposta #4 il: 28 Luglio 2012, 11:10:05 »
Che matacchiona! Io ho due gatti e anche loro d estate sono liberi di entrare e uscire.. E anche loro in inverno a porta chiusa la guardano intensamente per andare fuori quindi io devo essere super veloce altrimenti mi tirano i fili delle tende! Vedremo come sarà con Balù!  :)
...anch'io ho due gatte, ma con loro non c'ho neanche provato a insegnare un posto...tanto fanno come vogliono....per loro, sono una fan di "lettiera forever"!!

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:E per i bisognini?
« Risposta #5 il: 28 Luglio 2012, 11:11:13 »
Forse mi sono spiegata male.. Io ho il giardino.. Ok fino a li mi sono spiegata.. Fuori dal mio giardiNo facendo due passi c è del verde tipo un parchetto diciamo che è del comune.. Quindi io volevo insegnarli a fare li i bisognini.. Inizialmente fin che è piccolo portandolo io in braccio fino a che Non imparerà a chiamare.. Perchè per andarci bisogna aprire il cancelletto e portarcelo.. Voi cosa dite?


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:E per i bisognini?
« Risposta #6 il: 28 Luglio 2012, 11:13:51 »
Io ho due gatti maschi ma la lettiera non ce l hanno.. E non fanno niente ne in casa ne in giardino.. Siccome vicino la mia casa ci sono delle zone di verde incolto loro vanno la tranquillamente.. Ed hanno imparato da soli! Sono fantastici! È li che vorrei portare a sporcare Balù!


Offline aurora

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:E per i bisognini?
« Risposta #7 il: 28 Luglio 2012, 11:44:36 »
Ok, allora  adesso non ho capito io...cioè tu hai il giardino ma non vuoi che sporchi lì e preferiresti che uscisse proprio dal tuo giardino per farla nel verde esterno? perchè se è così allora la vedo un pò ferruginosa come informazione da insegnare al cucciolo...i gatti sono un'altra cosa, quelli vanno in giro e fanno fondamentalmente quello che vogliono (e dove vogliono!)!!

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:E per i bisognini?
« Risposta #8 il: 28 Luglio 2012, 11:55:04 »
beh....jason non la fa nel giardino, ma soltanto fuori!!! non so come ha imparato...forse lo vede come la sua casa e non vuole sporcarlo; però quando vengono le cagnoline della mia vicina invece fa tutto senza ritegno...

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:E per i bisognini?
« Risposta #9 il: 28 Luglio 2012, 11:57:25 »
Ecco esatto! Vorrei insegnarli a farla sempre fuori senza sporcare il giardino.. Poi quando sarà con noi magari cambierò idea..  :)


Offline aurora

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:E per i bisognini?
« Risposta #10 il: 28 Luglio 2012, 12:06:40 »
Ecco esatto! Vorrei insegnarli a farla sempre fuori senza sporcare il giardino.. Poi quando sarà con noi magari cambierò idea..  :)
...beh, credo che ci si può riuscire...con costanza, perseveranza e elasticità all'inizio...poi crescendo si abituerà da sè...
Capisco che ci tieni al tuo giardino, mi sembra però una soluzione poco pratica per te e....hem...lo sai che i golden adorano mordere le piante e che scavano, scavano, scavano tanto?!?! em_Devil...
Ma sono sicura che una volta che il tuo cucciolo sarà con te, tante cose le deciderai al momento, un pò in divenire...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:E per i bisognini?
« Risposta #11 il: 28 Luglio 2012, 12:32:09 »
Sicuramente insegnarli a fare i bisognini fuori è più pulito ma se si ha la possibilità di un giardino è decisamente praticoooooooooo!!!  ;) Dopo una notte insonne devi solo pensare ad aprire la portafinestra e via sei già a posto ... In questo modo noi non abbiamo mai usato una traversina e abbiamo trovato pochissime volte la pipì in casa dopo il ritorno dal lavoro nonostante fosse un cuccioletto ...

Cmq vedrai che vi aggiusterete a vicenda una volta arrivato in casa e mai dire mai su cosa pensi ora di fare o non fare: un goldenino che ti guarda con i suoi occhioni è capace di ipnotizzarti!!! ... i consigli sono preziosi ma poi non deve diventare un bisogna seguirli per forza ... perchè ognuno vive la sua realtà al di là di quelle poche cose che sono di vitale importanza per i cuccioli ...

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:E per i bisognini?
« Risposta #12 il: 30 Luglio 2012, 10:44:26 »
anch'io ho il giardino e per comodità la fa lì. Però se hai pazienza (in particolar modo nei primi mesi visto che fanno i bisogni spessissimo) di portarlo fuori in uno spazio verde che non sia il giardino beh secondo me (e secondo anche il mio allevatore) è perfetto, così l'erba del giardino rimane bella e non ci sarà puzza di pipì/cacca. Io se ritornassi indietro abituerei Maya a farla solo fuori, anzi credo che proverò a farle cambiare abitudini anche se ha già 15 mesi!

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:E per i bisognini?
« Risposta #13 il: 30 Luglio 2012, 10:54:45 »
Grazie Barbara! Da che allevamento arriva la tua Maya? :)


Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:E per i bisognini?
« Risposta #14 il: 30 Luglio 2012, 11:20:47 »
Grazie Barbara! Da che allevamento arriva la tua Maya? :)
delle grandi ombre

 


Privacy Policy - Cookie Policy