Autore Topic: Dinamiche di branco...  (Letto 4748 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Dinamiche di branco...
« il: 13 Luglio 2012, 18:25:04 »
Partiamo con un po’ di storia…  :)
Prima del mio arrivo, regnava in casa un super meticcione, una vera pasta con gli umani  :angel: , piuttosto dominante con i cani maschi  :8) , pacifico e tollerante coi cuccioli e le femmine  :P
Sei anni fa, quando questo super Argo aveva circa 11 anni, è sopraggiunta la cucciola di bovara che, già tendenzialmente timida di carattere, non ha trovato un adeguato compagno di giochi (vista anche la divergenza d’età) ed è cresciuta in pacata riverenza del capobranco, rispettando cioè gli spazi di lui (non avvicinandosi alla ciotola altrui o alle zone riposo) e riconoscendone la bonaria autorità.  :police:
L’anno scorso questo “fratello di pelo” è venuto a mancare   :'( e dopo qualche mese sono subentrato io: dietro suggerimento dell’allevatore - che ha valutato l’atteggiamento della zia bovara - sono stato scelto io a scapito dei miei fratellini, tutti ugualmente belli,  in quanto “indipendente” (davvero??? ed io che pensavo di essere il più splendido e splendente tra tutti…  :icon_confused: ) poiché secondo il suo giudizio un cucciolo troppo sottomesso avrebbe ulteriormente aggravato la sua remissività…
La situazione attuale vede un enorme divario tra “dentro” e “fuori”: in casa sembra voler prevalere lei  em_Devil , si intromette fisicamente se i miei tati mi fanno le coccole, cerca di rubarmi le pappe non appena si accorge che non stanno controllando le ciotole, e se capita che un mio giochino le vada vicino devo allungarmi tutto per recuperarlo senza sfiorarla perché rischierei un ringhione…  :-\  All’esterno invece magicamente mi concede la pelliccia di comandante…, subisce i miei salti giocosi, al guinzaglio sono io in prima fila mentre lei deve essere quasi tirata, e nell’approccio con gli altri cani e umani manda me in avanscoperta come se dovessi darle io il benestare a fare amicizia con loro  ?-?-?
Ecco, i miei tati chiedono consiglio… ciascuna delle due situazioni (dentro e fuori) deve essere bilanciata (dare un contegno alla mia zia bovara in casa, e stimolarla quando è in giro) oppure le due situazioni vanno considerate come in equilibrio tra loro, nel senso che l’una compensa l’altra (dentro comanda lei, fuori comando io, così siamo tutti contenti!) ?!??



Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2012, 19:36:33 »
E' possibile e per nulla strano che ci siano "gerarchie" diverse in situazioni diverse quindi tendenzialmente se i tuoi cani hanno trovato questo equilibrio va bene così. L'unica cosa su cui sarebbe il caso di intervenire è il comportamento all'esterno della bovara SE ritenete che abbia delle insicurezze che non la fanno vivere serena.
Cioè, se la vedete a disagio all'esterno allora potreste aiutarla....ma non c'entra con le gerarchie....cioè, l'aumento della sua sicurezza potrebbe ribaltare la situazione all'esterno ma la ragione del vostro eventuale intervento per darle maggiore sicurezza non dovrebbe trovare motivazione nel fatto di stabilire una gerarchia simile dentro e fuori quanto nel dare maggiore serenità alla bovara (nel caso in cui riteniate che ne abbia bisogno!).

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #2 il: 15 Luglio 2012, 22:58:19 »
Non penso possa essere questione di serenitá...perchè con noi è la puzzona di sempre...ê come se avesse accentuato la sua pigrizia motoria/sociale all'esterno agevolando il piccolo teppista, o forse per gelosia ribadisce semplicemente il suo ruolo di "pastore" in contrapposizione all'iperattivitá dell'altro...mbah!! Vedremo se coi prossimi mesi si stabilizza un pò l'equilibrio peloso...



Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #3 il: 16 Luglio 2012, 10:04:12 »
Sintetizziamo????
 
Due razze diverse
Due età diverse
Due maturità dierse....
 
Diciamo che la tua bovara si sta semplicemente comportando da "grande di casa", e quindi nel "Suo territorio" non transige e interviene in quelli che per lei vengono riconosciute come invasioni di campo,vedi il ringhio se il giochino va vicino a lei, il rimarcare che lei si può avvicinare alla ciotola del più piccolo e così via, in quanto invece a intromettersi fisicamente quando i piccoli coccolano il cucciolo non è segno di gelosia, ma semplicemente lei si sta comportando da cane....per i cani infatti il nostro modo di coccolare tipo abbracciare, stringere a se, dare bacini è presagio di "inizio di uno scontro" già perchè tra cani il contatto fisico troppo accentuato e in determinati punti significa lotta, e quindi si intromette per evitare che si arrivi allo scontro, in qualche modo sta cercando di pacificare la situazione che secondo lei potrebbe degenerare.... e questo succede proprio all'interno perchè appunto la casa è il suo territorio....
 
Fuori si comporta invece da bovara vera e propria, quindi timida, pigra, poco attiva e riservata....la gelosia non centra, i cani non sono gelosi....
 
Direi quindi che se non ci sono particolari comportamenti che ti preoccupano, questi sono normali, la situazione andrà migliorando con la crescita e la maturazione del piccolino....

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #4 il: 16 Luglio 2012, 10:20:00 »
Sintetizziamo????
 
Due razze diverse
Due età diverse
Due maturità dierse....
 
Diciamo che la tua bovara si sta semplicemente comportando da "grande di casa", e quindi nel "Suo territorio" non transige e interviene in quelli che per lei vengono riconosciute come invasioni di campo,vedi il ringhio se il giochino va vicino a lei, il rimarcare che lei si può avvicinare alla ciotola del più piccolo e così via, in quanto invece a intromettersi fisicamente quando i piccoli coccolano il cucciolo non è segno di gelosia, ma semplicemente lei si sta comportando da cane....per i cani infatti il nostro modo di coccolare tipo abbracciare, stringere a se, dare bacini è presagio di "inizio di uno scontro" già perchè tra cani il contatto fisico troppo accentuato e in determinati punti significa lotta, e quindi si intromette per evitare che si arrivi allo scontro, in qualche modo sta cercando di pacificare la situazione che secondo lei potrebbe degenerare.... e questo succede proprio all'interno perchè appunto la casa è il suo territorio....
 
Fuori si comporta invece da bovara vera e propria, quindi timida, pigra, poco attiva e riservata....la gelosia non centra, i cani non sono gelosi....
 
Direi quindi che se non ci sono particolari comportamenti che ti preoccupano, questi sono normali, la situazione andrà migliorando con la crescita e la maturazione del piccolino....
una domanda Tiziana... (e buongiorno)
sei certa di quello che dici?
non vorrei assolutamente mettere in dubbio la tua infinita cultura ed esperienza "canina", ma io ho la sensazione contraria...
io ho 4 cani. i pastori e la meticcetta non si preoccupano molto se accarezzo qualcuno ma la nora si intromette SEMPRE.
anzi, quando l'altro giorno ho incontrato Joy e ovviamente ho cercato di accarezzarla e di darle un bacetto, la nora brontolava!
non proprio ringhiare ma quasi!
la stessa cosa succedeva con la mia precedente.
buona, cara, ubbidientissima però mi "vietava" di accarezzare altri cani...
e così io ho sempre pensato (evidentemente sbagliando) alla gelosia...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #5 il: 16 Luglio 2012, 11:22:31 »
Direi che si, ne sono proprio sicura, e non solo per averlo studiato, ma perchè vivendo con 28 cani lo sperimento quasi quotidianamente.....fortunatamente i cani non si abbassano a questi sentimenti, se me lo fai passare come termine, meschini, come la gelosia, fortunatamente loro sono molto più semplici di noi, e quindi tutti i loro comportamenti sono portati a proteggere, proteggere loro stessi, il loro territorio, la tranquillità del branco....in tutto questo no, la gelosia non centra.....
Esiste invece il possesso, il possesso di un gioco, del cibo, e anche delle persone, ed esite anche una parte di insicurezza che tende a far si che i cani si comportino nella maniera che tu racconti quando vedono messa in discussione la loro "proprietà" ....
Esistono poi le note caratteriali di ogni razza, tu parli di pt, che come razza sono molto più indipendenti, che all'interno della famiglia scelgono un solo punto di riferimento pur rispettando tutti gli altri membri....
Dei meticci, caratterialmente sappiamo poco, ossia sappiamo il carattere del meticcio che vive con noi, che è il suo carattere e non sappiamo se discenda da papà o mamma, se sia stato modificato da eventi con gli umani...insomma loro sono sempre un terno al lotto e il loro carattere è quello che conosciamo vivendoli
I retriever....bè con loro è un altro discorso, sono umanodipendenti,  non sanno cosa significhi starsene per i fatti propri, vivono in simbiosi con tutti i componenti della famiglia e li considerano a volte una loro proprietà...comportamento che và chiaramente corretto per il loro bene...anche se sono consapevole che a noi piace da morire il loro modo di considerarci "loro"...spero di essermi spiegata bene.....
Ma i retriever sono così, e li amiamo proprio per questo no????
 
Poi, come sempre questa è la mia eperienza, quella vissuta con i miei cani e con quelli con i quali lavoro, non preoccuparti mai di mettermi in dubbio, i dubbi servono ad aver voglia di conoscere, di farsi idee e di rimetterle in discussione ;) ;)

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #6 il: 16 Luglio 2012, 11:34:44 »
prima di tutto grazie mille per la risposta!
mi preoccupo invece, perchè tu hai un'enorme esperienza e io -che pure t'assicuro con i cani sono a mio agio- invece sono una ignorantona e quindi il fatto di "contraddire", sia pure in buona fede, non vorrei che fosse interpretato come superbia.
non ci conosciamo, ma ti assicuro che ho un milione di difetti, ma NON quello...

tornando in argomento,
infatti chi da' segnali di gelosia non sono i pastori... loro son tranquilli!
è la Norina che "sclera" se io mi relaziono con altri.
io spero che non sia insicura del mio sentimento nei suoi confronti! dovrebbe capirlo che la adoro....
in piu' (già che ci sono ne approfitto  :P) ha anche un altro atteggiamento "strano": quando siamo in giardino, in relax che zio charlie si stende con la testa però alzata, in modo da osservarci, come un vero pastore...lei gli si siede davanti al muso o sopra addirittura.
l'atteggiamento è tipico del fan che al concerto sgomita per stare in prima fila....

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #7 il: 16 Luglio 2012, 13:31:05 »
 :D :D :D :D Infatti non ho assolutamento preso nulla di ciò che hai scritto per un atto di superbia ci mancherebbe, anzi mi piace confrontarmi e magari se ce la faccio chiarire un pò i comportamenti dei pelosoni....
 
Nora come dici, si comporta da cucciola rompina, se non sbaglio ha poco più di tre mesi no???
Quindi sta cercando ancora il suo posto nel gruppo, e lo sta facendo nel modo che conosce, mettendosi in mezzo, e rompendo ai grandi, che per altro dal comportamento che scrivi, quello dello zio Charlie per intenderci, sono equilibrati e tolleranti nei suoi confronti....
 
Un cane che si siede e fiero guarda altrove, sta semplicemente "spiegando" alla piccola che lui è grande, che non risponde fino ad un certo punto alle sue provocazioni e che è molto tranquillo e sicuro della situazione....
 
La Norina deve semplicemente crescere, e tranquilla vedrai che prima o poi gli arriverà un bel ringhio bonario sul muso da parte del suo branco, che servirà a farle capire che è ora di imparare a stare al proprio posto, tu da parte tua cerca di essere come sempre coerente e se esagera nel richiedere attenzioni o nel mettersi in mezzo prova ad ignorarla qualche volta, per qualche minuto, e quando si sarà messa in disparte o almeno calmata. chiamala e solo allora coccolala.....ha ancora tanto da imparare e fortunatamente ha con lei altri cani ed un'umana che possono insegnarglielo ;D ;D
 

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #8 il: 16 Luglio 2012, 14:30:40 »
Grazie, mi state aiutando a visualizzare queste relazioni da un'ottica diversa..., ingenuamente anche noi avevamo giustificato il tutto come "gelosia", ma il fatto che all'esterno non la manifestasse ci lasciava un pò perplessi...   :-\
E' buffo anche pensare all'inversione dei ruoli...  :) , non è la bovara che appartiene al nostro nucleo familiare..., ma NOI che apparteniamo al suo branco...  :icon_confused:
Leggevo i suggerimenti per la piccola Nora...sono quindi validi anche per la bovara? nel senso, quando eccede (secondo i ns canoni) nelle intrusioni dobbiamo fare gli indifferenti e snobbarla un pò?!?



Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #9 il: 16 Luglio 2012, 15:09:36 »
Grazie, mi state aiutando a visualizzare queste relazioni da un'ottica diversa..., ingenuamente anche noi avevamo giustificato il tutto come "gelosia", ma il fatto che all'esterno non la manifestasse ci lasciava un pò perplessi...   :-\
E' buffo anche pensare all'inversione dei ruoli...  :) , non è la bovara che appartiene al nostro nucleo familiare..., ma NOI che apparteniamo al suo branco...  :icon_confused:
Leggevo i suggerimenti per la piccola Nora...sono quindi validi anche per la bovara? nel senso, quando eccede (secondo i ns canoni) nelle intrusioni dobbiamo fare gli indifferenti e snobbarla un pò?!?

L'essere noi a decidere quando coccolare e invece il non rispondere sempre alle loro richieste di attenzioni, semplicemente fà capire ai nostri pelosi che esiste una regola e che và rispettata, esattamente come funziona con le loro mamme quando sono cuccioli o all'interno di un branco in cui i canni hanno varie età.....chi decide cosa fare e quando farlo viene riconosciuto come leader, come colui del quale ci si può fidare insomma come il punto di riferimento....
Quindi se anche la vostra Bovara ogni tanto è un pò invadente....provate a girare la testa palesemente dal lato opposto a lei, non degnatela di sguardi ne di azioni e vedrete che in poche volte capirà......
Chiaramente quando se ne sarà andata e si sarà messa calma chiamatela e coccolatela, per farle capire che decidete voi certo, ma che le volete sempre bene ;) ;)

Offline Ferruccio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 192
Re:Dinamiche di branco...
« Risposta #10 il: 16 Luglio 2012, 17:19:55 »
Grazie Tiziana!!!!mi hai dato una grande lezione di cinofilia comportamentale,senza saperlo mi sono rivisto in quelle spiegazioni che hai dato alla nostra amica,pensavo che stessi agendo in malo modo con la mia pelosa ma tu mi hai fatto ragionare sui suoi comportamenti,prima di fare qualche cosa mi guarda e aspetta che gli dia conferma,aveva preso il vizietto di aprire la bocca e prendere la mano ma con me non lo fa,ecc è diventata la mia ombra.

Grazie tante

Ferruccio

Monza

 


Privacy Policy - Cookie Policy