... e neppure in campagna: basta andare in un parco suburbano dove da un po' non tagliano l'erba!...
... il prezzo per un'anestesia+estrazione del forasacco, senza un vero intervento di taglia e cuci (e per fortuna!), mi sembra folle (e dire che abito a Milano)...
... ho preferito prevenire... assicurando il pupo con una polizza...da quando l'ho stipulata non ho più avuto bisogno...
Detto, fatto: stamani all'idroscalo, all'improvviso grandi starnuti e... di corsa in nota clinica milanese aperta 24 ore (purtroppo la mia vet di fiducia ha spento il cell

)
Dove un'équipe che devono aver selezionato per umanità e simpatia per prestare servizio in una domenica soleggiata di luglio (o forse era per quello che erano così simpatici?) si apprestava a
- depilare la zampa di Tobia per una serie di esami preclinici, dovendo fare un'anestesia totale (ma non basta una sedazione, per scrupolo anche profonda, considerato che il paziente era calmissimo?)
- anestetizzare il pupo ed intervenire in rinoscopia
... ma ci sarebbe voluto un bel po'!
Che dire, se alla tua hanno fatto lo stesso, i 250 € potrebbero cominciare ad essere verosimili (nel mio caso si trattava di far lavorare 4 persone!)
Beh, sarà come dal dentista che quando sei lì ti passa tutto quello che avevi, ma visto che nell'ultima mezz'ora Tobia non aveva più starnutito, abbiamo girato i tacchi in attesa di evoluzioni (o meglio, di domani, quando spero di rintracciare la mia vet alla clinica dove lavora). Ora dopo il pranzo ha fatto un altro paio di starnuti, e quindi la speranza che avesse espulso da solo il corpo estraneo è andata a farsi benedire, ma non smoccola (quello lo faccio io, in senso figurato...) e non sanguina; però nel caso ricominciasse e non riuscissimo ad arrivare a domani, abbiamo l'indirizzo di un'altra clinica dove speriamo di trovare almeno un diverso approccio.
Fra l'altro al momento della denuncia di sinistro ho scoperto che il fascicolo informativo della
costosa polizza sottoscritta con brokeronline, e pubblicato sul loro sito, riporta condizioni di polizza successivamente aggiornate e che non prevedono
né rete convenzionata, né conseguente pagamento diretto delle prestazioni, né esclusione di franchigie (abbastanza consistenti): pertanto la copertura che io credevo di avere stipulato è almeno in parte disattesa, per questo presenterò reclamo ad Isvap.

Comunque non fraintendetemi, non abbiamo girato i tacchi perché abbiamo le braccine corte, solo che davvero in certi posti e soprattutto in certi momenti è meglio entrare dotati di una solida lucidità... e spero di non pentirmene domani, perché decidere per il "wait and see" non è stato per nulla facile.