Autore Topic: giornata tipo...con un Golden!  (Letto 25912 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
giornata tipo...con un Golden!
« il: 09 Luglio 2012, 16:31:51 »
Ciao a tutti,
io sono ancora qui a cercare di convincere il marito a prendere un cane, in famiglia siamo in 4, io, mio marito e due bambine di 13 3 6 anni, lui è rimasto l' unico che si oppone!!Volevo chiedervi, tanto per chiarirmi un pò le idee, com'è la vostra giornata tipo vissuta con il vostro cane, almeno mi faccio un idea più precisa delle responsabilità,  doveri e anche dei piaceri che un golden porta in una famiglia. Ho già letto dei libri e su internet diversi articoli ma credo che ascoltare  delle esperienze reali sia più utile. Grazie a tutti, i vostri pelosi sono meravigliosi!!


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #1 il: 09 Luglio 2012, 16:35:56 »
Ma quali sarebbero le perplessità di tuo marito?
Così ti possiamo aiutare meglio...  ;)

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #2 il: 09 Luglio 2012, 18:53:22 »
Diciamo che i problemi principali sono: il costo di mantenimento e il tempo da dedicarli!!premetto che non avendo mai avuto un cane nn sa' minimamente quello che sono in grado di darti in cambio!!io se ci penso piango ancora per il mio cagnolino di quando ero ragazzina!!! Hai qualche suggerimento?  ;D


Offline PandaPallina

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #3 il: 09 Luglio 2012, 19:07:08 »
Diciamo che i problemi principali sono: il costo di mantenimento e il tempo da dedicarli!!premetto che non avendo mai avuto un cane nn sa' minimamente quello che sono in grado di darti in cambio!!io se ci penso piango ancora per il mio cagnolino di quando ero ragazzina!!! Hai qualche suggerimento?  ;D

Ahhh gli uomini sono sempre così difficili ! Anche mio padre non voleva assolutamente che prendessimo il cane ( il perche? E chi lo sa) .E lui ne ha avuti tanti anche. Comunque sia io ho cominciato a parlargli del Golden gli ho fatto leggere dei libri (glieli ho lettti io xD) siamo andati a vedere un expo dove c'erano parecchi golden e poi pian pianino ha cominciato ad assimilare l'idea. Ha conosciuto un po di persone con i propri golden e si e fatto un'idea ecco. Piano piano ha capito che senza un cane non si e completi :) Il tempo da dedicargli (a meno che uno non lavori tutto il giorno e il cane sia solo) penso che si vuole lo si trova :)
Ti auguro di avere presto un pelosone o pelosona da coccolare :)

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #4 il: 09 Luglio 2012, 19:23:28 »
Diciamo che i problemi principali sono: il costo di mantenimento e il tempo da dedicarli!!premetto che non avendo mai avuto un cane nn sa' minimamente quello che sono in grado di darti in cambio!!io se ci penso piango ancora per il mio cagnolino di quando ero ragazzina!!! Hai qualche suggerimento?  ;D
a mio modesto parere (noi ne abbiamo 4 di cani) non son due fattori da sottovalutare!
per quanto riguarda il costo, se il cane è sano, non ha problemi, è fortunato e non gli succede niente, te la cavi con poca spesa (cibo, vaccinazioni, integratori, antiparassitari, cavolate che SICURAMENTE gli vorrai comprare - vedi giochini, collari, ossetti, biscottini premio etc), ma se il cane ha bisogno, tra veterinario e medicinali spendi un botto!!!
piccolo esempio (e spero che i medici degli altri siano meno esosi!) alla Nora una decina di giorni fa le è entrato un forasacco nel naso... per una misera spighetta 100 eurini >:(
quando è avvenuto l'incidente dell'altra mia cagnolina in 10 giorni ho speso circa 1000 euro.
piu' 175 per farla sopprimere. che fai, non la curi? la curi, la curi... io quando l'ho vista sul tavolo di rianimazione avrei venduto anche le mutande pur di salvarla!

il tempo: ci vuole la mattina, pomeriggio e sera!!!
all'inizio perchè ti svegliano alle 5 e vogliono giocare...e devi solo sperare che si "spengano" per poterti riposare un po'...
poi da adulti il tempo ci vuole lo stesso perchè anche se hai un giardino il cane li' da solo si annoia e si intristisce (se ti va bene). se ti va male diventa cattivo e nevrotico. per cui lo devi portar fuori in un posto dove possa divertirsi e socializzare con altri cani. dove possa sfogare le sue energie. dove possa giocare e/o lavorare a modo suo.
il vantaggio di avere più di un cane è che si sfogano abbastanza anche tra di loro.
esattamente come i bambini ^-^

però Aly sono tutti elementi da valutare molto bene PRIMA...
sarò monotona (lo dico sempre anche a mio figlio) e forse ti sembrerò pure cinica, ma l'amore da solo non sempre è sufficiente! :)

il fatto che tu ci stia così seriamente riflettendo con la tua famiglia e che stiate valutando i vari aspetti depone a vostro favore!!! magari fossero tutti come voi... complimenti!

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #5 il: 09 Luglio 2012, 19:43:01 »
In effetti sarebbe meglio che tutti i componenti della famiglia fossero convinti, perché il cane è un bell'impegno... soprattutto per il tempo da dedicargli... le vacanze (dovrete portarlo con voi) c'è bisogno dell'impegno di tutti o perlomeno del consenso.
Io attualmente abito con mia madre e quando ho preso il cane sapevo che sarei stata io la persona che maggiormente si sarebbe dovuta curare di lui, però mia madre mica è mio marito ( a parte che si è attaccata tantissimo ad Otto e a fine luglio andremo tutti e tre in montagna  :P ) se lei vuole andare in vacanza senza cane può benissimo farlo, lo tengo io... la tua situazione è un pò diversa, la vedo dura se tuo marito non è convinto.....
Non ti voglio assolutamente scoraggiare, solamente rifletteteci su bene  ;)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #6 il: 09 Luglio 2012, 20:04:08 »
Anche secondo me più che guardare alle spese che ci sono e possono accrescere nel caso il cane non stia bene, più che al tempo da dedicargli che cmq quello il tempo ce lo puoi mettere quasi tutto tu, è far arrivare a tuo marito la consapevolezza che il cucciolo c'è e ci sarà sempre e in ogni momento, anche quando sarà in casa ad aspettarvi e non sarà materialmente con voi .... perchè più di poche ore non potrete lasciarlo solo ... che avrà delle esigenze, dei bisogni, e che non si potrà più fare come se non ci fosse .... le vacanze devono essere a misura di peloso nel senso che non tutti i posti li vogliono ... non si possono più fare le cose improvvisate all'ultimo secondo della serie "ok partiamo a zonzo questo weekend il primo albergo libero ci fermiamo e ci rilassiamo in spiaggia" ...
Sono queste le cose che una persona che non ha come massima ambizione passare tanti anni in compagnia di un animale deve valutare ... altrimenti cominciano i litigi, il cane magari viene dato via ... tutte brutte cose insomma ...

Mio marito so che non aveva questa ambizione, però lo conosco, ne abbiamo parlato tanto, ora mi aiuta, lo accudisce anche lui, lo coccola, cerca di entrare in sintonia con lui, non era la sua ambizione ma è sereno e lo sono anche io perchè abbiamo parlato di quali erano le nostre aspettative di fare ... e il peloso riusciva perfettamente ad entrarci ...

E poi devi fargli capire che l'inizio, almeno le prime due settimane, possono essere davvero scoraggianti ... i ritmi cambiati, le alzatacce di notte, le pipì in casa, i morsicotti, gli attacchi dei suoi denti a tutto ciò ceh è masticabile ... questo è un pò il riassunto ... poi magari non è il vostro caso, noi ad esempio abbiamo avuto un cucciolo che non ci ha mai morso niente, mai ringhiato, qualche alzatina un pò presto, ma niente di che ... poi passa ...

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #7 il: 09 Luglio 2012, 20:37:19 »
Ringrazio tutte per le vostre risposte, sono d' accordo con voi, il cucciolo si prende solo se tutti lo accettiamo, ci mancherebbe altro! per il tempo da dedicare al cucciolo non ci sarebbero problemi, io adesso finisco di studiare e avrò solo da preparare la tesi (infermiera!), quindi sarò a casa ogni giorno come minimo fino ad Aprile, poi sicuramente anche dopo, non è che il lavoro si trovi subito, e cmq se fossimo in tre ad occuparci di lui non credo che ci sarebbero problemi di tempo. Inoltre mio babbo, che abita praticamente attacato alla nostra casa, si è reso disponibile in caso di bisogno, o nel caso ci so debba allontanare di casa per qualche giorno (anzi non li parrebbe il vero!! ;D).Potreste raccontarmi come passate la giornata passo dopo passo? tanto per valutare meglio!!Adesso non faccio altro che passare le giornate e ogni cinque minuti mi chiedo come sarebbe se avessi il cane con me!!Per cercare di capire quanto cambierebbero!! Grazie ancora!!


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #8 il: 09 Luglio 2012, 21:10:57 »
Allora secondo me per prima cosa bisogna fare una divisione tra: giornata tipo cucciolo e giornata tipo adulto!
le due si differenziano molto!  :)
ora vado a cena dopo ti racconto meglio la nostra giornata  ;)

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #9 il: 09 Luglio 2012, 21:13:21 »
Allora buon appetito e ti aspetto, che intanto studio un pochetto!! :smileys_0263: Si la divisione mi sembra perfetta!!


Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #10 il: 09 Luglio 2012, 21:26:03 »
ciao!
Concordo con gli altri e dico che si,il golden è un cane che ha bisogno di tempo e cure (soldi)
A parte il costo iniziale(1200/1500 euro) nel primo anno di vita le spese sono non indifferenti e il tempo da dedicargli è veramente tanto!
Direi che fino all'anno di età è il periodo "più tosto" in tutti i sensi..poi tutto cambia..
Le spese diminuiscono e tutto diventa mooolto più facile
Ti faccio due giornate tipo con i miei due cani
Ivy Blue (5 mesi):
Alle 7 circa è già sveglia,scalpita per mangiare e bisogna portarla giu immediatamente per i bisognini se non vogliamo che lasci una bella pipì o pupù in casa (a volte le scappa comunque anche se abbiamo provato a evitarlo)
Dopo i bisognini e la pappa vuole giocare e lo facciamo circa per una mezz'oretta se vogliamo evitare che inizi a mangiarci jeans e ciabatte (nonchè mani e piedi)
Alle 9 si va a lavoro e lei dorme.Alle 13 il mio ragazzo torna a casa e lei è tipo leone in gabbia che scalpita,corsa subito giu per i bisognini e giochi al parco se vogliamo evitare che nella foga si rompa una zampa scivolando,correndo avanti e indietro per casa tipo pazza!
14 pappa,altri 10/15 minuti di giochi..
Dorme.Fino alle 16.30/17 circa.
Dalle 17 solita routine bisognini,giochi insieme perchè altrimenti si ricorda che i dentini le fanno ancora male e inizia a mangiarsi il muro.
Ridorme,fino alle 20
20 ultima pappa,passeggiata,bisognini e il mio ragazzo cade a mò di pera cotta a letto distrutto!
Ariel (4 anni)
Io mi alzo alle 8 e lei mi segue ma se io mi alzassi alle 10 (come capita di domenica) lei continua a dormire insieme a me
Io mi lavo,mi vesto,faccio colazione e con tutta la calma possibile la porto a fare un giretto per la pipì
Torniamo,le dò alcuni biscottini e esco.
Lei un pò và in giardino,un pò dorme,un pò mangia l'osso..
Torno alle 14,la faccio pranzare,bisognini e torniamo su
Durante il giorno io studio e lei è vicino a me che dorme
Faccio un pò di pausa dallo studio,le lancio 10 minuti la pallina e lei è contenta
Alle 20 passeggiatina normale (un'oretta circa) ultimo bisognino,una manciata di crocche..
Torniamo,io sto a pc e lei dorme vicino a me fino alle 23 circa che poi andiamo prorpio a nanna.
Questa è la routine,2 volte a settimana però entrambe fanno gita lunga (lago,montagna,mare)
spero di esserti stata utile  ^-^

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #11 il: 09 Luglio 2012, 21:28:02 »
Ciao! Prima di decidere a quale implume fare gli occhioni, avevo pianificato nei minimi dettagli pro e contro di una scelta che nella cucciolata correva voce fosse molto impegnativa: "E se poi trovi quello braccine corte che ti rifila le crocchette del discount?"; "E se poi trovi quello tignoso che ti prende per fare un dispetto alla suocera o alla moglie?"; "E se poi ti trovi la cozza che ti porta cinque minuti nel fazzoletto di terra sotto casa e poi ti lascia solo per dodici ore al giorno?"; "E se poi trovi quello che ha l'ossessione della pulizia?"; "E se poi trovi il normativo che pensa di fare la signorina Rottenmeier della situazione?"; "E se poi diventi un involtino primavera???"  :o
Sicché, capirai bene, anch'io ho avuto una certa inquietudine al momento della scelta, che prima o poi è di tutti i cagnolini, anche i più pavidi. Ma siccome io sono un cagnolino coraggioso, mi sono detto: "Se poi trovo quello storto, lo raddrizzo io".
Beh un giorno è arrivato, e guardandolo negli occhi ho capito che era lui. E non ho pensato agli involtini primavera, né a quello che mi riservava il futuro, perché dal momento in cui mi ha preso tra le braccia, ho capito che mi aspettava un eterno presente. E non c'è sera in cui, guardandolo chiudere gli occhi mentre mi tiene una zampa, quasi avesse paura che io vada via mentre lui dorme (ma io non me ne vado, eh), io non pensi che la vocazione di un incontro non si pianifica, si vive.
Posso parlarti di numeri (sono un cagnolino molto calcolatore, quando mi ci metto), di sacrifici, e anche di quanto tutto questo sia piccola cosa in confronto a quanto tornerà in qualità di vita a tutta la tua famiglia. Potrei anche dirti quante cose il mio padroncino aveva pianificato per me (anzi per noi) che poi io ho regolarmente stravolto, tuttavia senza farlo pentire delle alternative che gli offrivo. Ma non ti voglio convincere, non sarebbe un buon affare. Ci sono molti modi per scoprire una vocazione, ma la strada giusta la puoi conoscere solo tu. Solo una cosa mi sento di dirti: non pianificare. Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce. A proposito: hai provato a pensare come farti scegliere?  ;)
Auguri!

Dal punto di vista del bipede:
per il mio cane, che al momento è in forma, per quest'anno ho pianificato 1800€ tra alimentazione, materiale, vaccinazioni e antiparassitari, igiene, assicurazione e piccoli extra; lo scorso anno non stava bene ed ho speso molto di più;
gli dedico almeno tre ore al giorno in settimana: un'ora la mattina, dalle 7 alle 8, a cxxxxxxggiare con la sua amichetta del cuore (appuntamento fisso e imprescindibile), mezz'ora "igienica" a pranzo, almeno un'ora, ma spesso di più, al pomeriggio per attività sportiva (nuoto e corsa); mezz'ora "igienica" la sera prima di dormire. Non esistono "scuse" come emicranie, temporali, inondazioni o frane: non tanto perché lui insista per uscire (quando entra in casa si spegne), ma perché spiace a me non farlo: e da quando questo avviene, io mi ammalo molto meno!  :) Nel week-end andiamo a farci belle nuotatone insieme oppure passeggiate in montagna, che più o meno è quello che facevo prima, ma ora con la scusa di stare tutti insieme ci andiamo in tre ed è molto meglio.  ;)
cambiamenti non essenziali ma che probabilmente non sarebbero avvenuti senza il peloso: auto e casa un po' più spaziose (siiii, dirai tu, buona la scusa!); in realtà lui sarebbe stato felice anche nella casina dove stavamo prima, però è solo per dirti quanto "viscerale" diventi l'arrivo di un 4x4 in casa; non avevo previsto nulla di tutto ciò  ^-^
Ciao

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #12 il: 09 Luglio 2012, 21:41:04 »
X angyariel: grazie mille, avevo proprio bisogno di questo: capire come si svolge la giornata con un compagno Golden accanto, certo che la differenza tra un cucciolo e un adulto è abissale!!!!Quindi torna tutto... avrei pure scelto il periodo giusto per iniziare con un cucciolo!!! :laugh:
XTobiaonline: sono certa che il tuo padroncino sia orgoglioso di te! :) ; vedi il mio problema è proprio questo, che io troppo spesso faccio le scelte col cuore e forse troppa poca testa (però x ora è sempre andata benone!!) mentre mio marito l' esatto contrario !
Grazieeee che bello stare su questo forum!!!! :smileys_0244:  Speriamo che poi possa arrivare ad una decisione (positiva!!!)


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #13 il: 09 Luglio 2012, 22:48:38 »
allora eccomi qua  ^-^
sono passati 5 anni da quando Maya era una cucciolina di 2 mesi, anche se mi sembra ieri devo dire che non mi ricordo molto di una giornata tipo con lei piccolina.
sicuramente un cucciolo e un adulto sono 2 mondi differenti.
è più difficile la gestione di un cucciolo piuttosto che un adulto per varie ragioni:
1) il cucciolo deve ambientarsi
2) il cucciolo deve imparare a relazionarsi con gli umani
3) la sua tenuta della pipì è un po' diversa rispetto ad un adulto (come i bambini del resto)
4) il cucciolo deva capire cosa può o meno fare
5) il cucciolo va educato (e la pazienza deve essere non tanta ma di più)
6) il cucciolo mangia 3 volte al giorno


ora la giornata tipo di un cucciolo è bene che te la spieghi chi ora ha un cucciolo così che i ricordi siamo più nitidi e freschi.


ti posso raccontare quella con Maya
ore 7.30 sveglia (per me purtroppo) lei continua a dormire fino ai 45 quando esco di casa e lei esce e fa i suoi bisogni in giardino. poi torna sul letto con mia mamma fino a quando non si sveglia lei. se invece non devo svegliarmi per andare a scuola lei continua a dormire tranquillamente fino a quando non mi sveglio io. ma normalmente alle 8.30 è fuori con mia mamma per il giretto mattutino che varia dalla mezzora all'ora in base all'orario in cui sono uscite. rimane a casa da sola dalle 10 fino 15 quando torno a casa. le apro la porta del giardino e fa i suoi bisogni (quando era cucciola appena arrivavo a casa alle 13 andavo subito da lei perché doveva fare la pipì ora invece vado a casa alle 15 perché mi  fermo a mangiare da mia nonna) adesso che è caldo però la pipì delle 15 o delle 16 non la fa e aspetta direttamente di uscire alle 19 con me perché altrimenti muore di caldo (eheheh non è mica matta la signorina...preferisce stare in casa al fresco).
d'inverno alle 17 esco e sto fuori un oretta/ un oretta e mezza dipende da quanta voglia abbiamo di stare fuori. d'estate il tutto è posticipato alle 18.30/19 e stiamo fuori tranquillamente anche 2 ore così che lei possa giocare con i suoi amici al parco o con la pallina o fare esercizi con me.
aggiungo che lei mangia dopo la passeggiata della mattina e dopo la passeggiata della sera e in mezzo dalla nostra tavola le arriva sempre qualcosina  ^-^  e quando facciamo esercizio ovviamente il wustel è sempre presente  ;D .


un cucciolo va portato fuori più spesso ma per meno tempo perché si stanca prima e per preservare le sue articolazioni. un cucciolo deve fare più esperienze possibili così che da adulto non abbia problemi di paure, poca socializzazione ecc..... ma tutto ovviamente con il dovuto controllo, un adulto può fare qualsiasi cosa anche senza controllo (o quasi  em_Devil / :angel: ).

Offline Samcanepazzo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 321
Re:giornata tipo...con un Golden!
« Risposta #14 il: 10 Luglio 2012, 01:16:16 »
ciao...la mia esperienza è questa: Sam ha quasi 7 mesi e da un mese circa ha un atteggiamento intermedio tra le due situazioni che ti ha presentato angyariel, fino ad un mese fa circa si svolgeva la giornata tipo da cuccioli...per me superato il fattore dell' ambientamento e dei bisognini, nel mio caso una settimana perchè Sam aveva 4 mesi quando è arrivata, è stato tutto in discesa....mi trovo nella tua situazione "accademica" e ti posso dire che un mese bello pieno di tesi l' ho perso e tu saprai bene cosa comporta...tuttavia la vita mi sembra del tutto diversa proprio come accaduto a tobia, una cosa del tutto inaspettata, mai avrei fatto ore ed ore di camminate con questo caldo, o mi sarei perso una partita degli europei di calcio, ma adesso tutto questo non è per niente un problema...sono diventato molto più tranquillo su certe mie ossessioni o manie e molto più aperto al dialogo con la gente (anche perchè ci fermiamo a parlare con tutti perchè ci fermano decine di persone ogni passeggiata per fare una coccola alla pupa)...direi che la quantità di sorrisi e momenti felici è aumentata sensibilmente nell' arco di una giornata, e questo mi ripaga gia di tutto...

 


Privacy Policy - Cookie Policy