per la maggior parte degli allevatori l'importante è vendere il cucciolo.. è il loro lavoro.. in materia di educazione spesso non sanno niente o comunque non se ne interessano.. quindi se si è sempre usato il collare perché cambiare con una cosa "nuova", e anche più complicata da infilare ecc?? io essendomi un po' informato, avendo seguito dei corsi e vedendolo con i miei occhi voto per la pettorina tutta la vita.. certamente però ci vuole la pettorina giusta non quella scapolare che crea danni alla postura.. ma una pettorina ad H secondo me è mille volte meglio del collare
chiaramente dal discorso allevatori che se ne fregano del benessere del cane una volta usciti dall'allevamento sono esclusi i creatori di questo bellissimo forum, ma non c'è neanche bisogno di dirlo!
Fiuuuuuuu....grazie Corrado per avermi tolta da quellki che se ne fregano!!!!
A parte scherzi, come dice giustamente Corrado, sarebbe sufficente informarsi un pò, studiare, e soprattutto osservare i cani che interagiscono tra loro, loro si parlano con le posture, con il corpo, ed avere un guinzaglio che impedisce loro di avere posture corrette, il più volte sfocia in risse belle e buone.
All'inizio anche a me era stato imposto il collare da retriever, e come tutti ho iniziato ad usarlo, perchè mi avevano detto che si faceva così, perchè in expo (all'epoca ancora credevo nella correttezza di queste manifestazioni.....) i cani vengono portati con il collare da retriever, perchè i golden non devono avere sul pelo troppe cose, perchè il pelo si rovina......si il pelo.....e invece il loro modo di comunicare dove lo mettiamo???? E la loro salute????? Ecco perchè ho iniziato a studiare, ho frequentato corsi, ho incontrato le persone giuste che mi hanno aperto un pò gli occhi e poi ho iniziato a osservare i miei cani...dai cuccioli, agli adulti, agli anziani ho "guardato" il loro modo di parlarsi e ho "ascoltato" le loro risposte.....
Ora io non dico che non sia possibile usare un collare da retriever.....si, ma solo quando abbiamo creato con il nostro cane la giusta intesa, quella per la quale il collare o la pettorina sono solo un modo per "difenderli" da quello che è un ambiente a loro non proprio congeniale.
Ma per le passeggiate, per le conoscenze, se necessariamente fatte al guinzaglio in ambiti non protetti, meglio una pettorina ad H e un guinzaglio da 3 metri, e ricordatevi che se il cane tira non è colpa del guinzaglio o della pettorina.....ma solo nostra, che non siamo riusciti a creare in lui la voglia di starci accanto, non siamo diventati ancora per lui il punto di riferimento più importante.....
Senza trascurare il lato sanitario....i collassi tracheali sono purtroppo all'ordine del giorno, in proprietari poco esperti che tengono il guinzaglio teso, perchè sperano così facendo che il loro cane smetta di tirare.....niente di più sbagliato, se voi tirate il cane tira di conseguenza.....ed ecco che per strada vediamo cani che ansimano, che sbavano, ma che continuano a tirasre per scappare da quella costrizione....e cosa peggiore ......per scappare da noi.....