Autore Topic: lastre di controllo  (Letto 7864 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
lastre di controllo
« il: 04 Luglio 2012, 14:39:24 »
Buongiorno a tutti, ieri abbiamo fatto le lastre di controllo a mosè per la displasia...e purtroppo nn ci sono buone notizie...i gomiti vanno bene, sono perfetti....ma le anche no....il veterinario mi ha tranquillizzato dicendo che il 70% di individui di questa razza soffrono di questa malattia (se cosi si vuol chiamare)...ma io nn sono convinta...penso che al colpa sia la mia, avrei dovuto tenerlo di più sotto controllo, nn farlo camminare troppo, nn farlo giocare e saltare troppo, fargli fare le scale il meno possibile...e questo è il risultato...che mi rende molto triste e mi fa pensare di nn essere all'altezza....



Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:lastre di controllo
« Risposta #1 il: 04 Luglio 2012, 14:43:02 »
perchè le hai fatte così precocemente?il cucciolo mostrava dei problemi?

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:lastre di controllo
« Risposta #2 il: 04 Luglio 2012, 14:47:59 »
infatti... come mai così presto ?

staff@golden-forum.it

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:lastre di controllo
« Risposta #3 il: 04 Luglio 2012, 14:59:08 »
anch'io penso molte volte a quello che dici tu...alle colpe (che assolutamente non hai) che ci diamo....ma poi penso che dobbiamo pur lasciarli vivere in qualche modo...come facciamo a non fargli fare niente???

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:lastre di controllo
« Risposta #4 il: 04 Luglio 2012, 15:03:41 »
 anche a noi è capitata la medesima cosa anche se a 6 mesi, le anche non sono perfette (per ora)
ma ragionando sulla gestione quotidiana del cucciolo, non ci si può colpevolizzare, se abbiamo CERCATO, di gestirlo al meglio.
I cuccioli sono sempre imprevedibili e scatenati corse sfrenate, scivoloni e cadute sono all'ordine del giorno e secondo il mio parere, non possiamo tenerlo sempre nel kennel per 12 mesi.
Innanzitutto il tuo cucciolo è nel boom della crescita e tantissimi fattori si possono modificare in questi mesi.
Su col morale e continua con la tua gestione accurata.
Fede 
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline LAURAeMYA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 876
Re:lastre di controllo
« Risposta #5 il: 04 Luglio 2012, 15:04:27 »
Per prima cosa non ti demoralizzare!

A 4 mesi è presto per dare un giudizio definitivo su anche e gomiti… cerca di prenderlo più come un consiglio per gestire il cucciolo nel migliore dei modi fino alle lastre definitive (niente scale, attenzione al peso, se possibile tanto nuoto, alzaciotole) …

cosa ti ha detto di preciso sulle anche?

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #6 il: 04 Luglio 2012, 15:20:43 »
onestamente mi ha parlato in termini tecnici che io ho capito per modo di dire....mi ha spiegato che la vita di mosi nn deve per nessun modo cambiare....deve continuare a fare le sue passeggiate, prendere i condroprotettori, e cercare di nn fargli fare le scale...ma io mi chiedo...come si fa? come si fa a nn farlo correre, nn farlo giocare, nn farlo camminare, nn fare le scale....dovrei tenerlo tutto il giorno chiuso in casa sotto una campana di vetro? è impossibile riuscirci.....ora cercherò di limitare le uscite e di nn fargli fare troppi sforzi...lo porterò al fiume per farlo nuotare, ma nn è facile....perchè nn voglio che soffra....



Offline Diego&Gandalf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.850
  • Gandalf il mio Cucciolone
Re:lastre di controllo
« Risposta #7 il: 04 Luglio 2012, 15:26:03 »
Mi associo agli altri! E' impossibile tenerli fermi devono pur fare i cuccioli, noi possiamo al limite cercare di gestirli nel migliore dei modi... per quanto possibile.


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:lastre di controllo
« Risposta #8 il: 04 Luglio 2012, 15:28:16 »
Credo che dovresti distinguere il normale movimento, che fra l'atro penso che sia indispensabile per rafforzare la muscolatura, e i movimenti che possono danneggiare le articolazioni.
Le corse su prati pianeggianti o i giochi con cani non troppo irruenti e/o grandi non credo che siano da evitare così come le normali passeggiate. Puoi invece senz'altro evitare i salti o le corse su terreni scoscesi così come le scale (se non fatte al guinzaglio con la dovuta calma)
Se poi riesci a portarlo a nuotare non potrai che fargli del bene.
Quindi non drammatizzare e cerca di ritoccare la gestione che hai avuto finora ma senza limitarlo troppo o addirittura non facendolo uscire.
Una coccolona al piccolo!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline LAURAeMYA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 876
Re:lastre di controllo
« Risposta #9 il: 04 Luglio 2012, 15:29:26 »
so che è dura...  per tenere ferma Mya ci vogliono 3 persone ..

ma non devi stravolgere la sua vita .. devi solo avere un occhio di riguardo per il primo anno..! Forza!

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #10 il: 04 Luglio 2012, 16:35:50 »
grazie mille a tutti per le risposte.....mi siete sempre molto utili.....farò proprio cosi...cercherò di modificare (per quanto possibile) la gestione di mosi...basta passeggiate in pista ciclabile tutti i giorni (solo una/due volte la settimana)...ai giochi troppo irruenti, alle scale di corsa....farò in modo di portarlo al fiume ogni qualvolta sia possibile e speriamo bene!!!



Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:lastre di controllo
« Risposta #11 il: 04 Luglio 2012, 16:41:27 »
grazie mille a tutti per le risposte.....mi siete sempre molto utili.....farò proprio cosi...cercherò di modificare (per quanto possibile) la gestione di mosi...basta passeggiate in pista ciclabile tutti i giorni (solo una/due volte la settimana)...ai giochi troppo irruenti, alle scale di corsa....farò in modo di portarlo al fiume ogni qualvolta sia possibile e speriamo bene!!!

scusa ma quante scale fa la tua pelosa ogni giorno???

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #12 il: 04 Luglio 2012, 16:53:44 »
il mio peloso!!! è un maschietto!!! ;)
nn saprei ma nn tantissime....cioè...nn è che sale e scende le scale 1000 volte al giorno...le farà esagerando 5/6 volte.....secondo me sono le passeggiate in pista ciclabile che lo hanno rovinato....tante volte lui si sedeva o si sdraiava e io davo la colpa al caldo o ai capricci...invece magari aveva male e nn riusciva a camminare...anche se nn ho mai notato segni di zoppia.....questo nn posso perdonarmelo perchè avrei dovuto capire...essere più attenta....invece in buona fede credevo che gli facesse bene....



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:lastre di controllo
« Risposta #13 il: 04 Luglio 2012, 16:58:42 »
Le passeggiate devono sicuramente essere proporzionate alla loro età. Il tuo cucciolotto é ancora piccolino quindi va bene farlo camminare, ma non stancare in modo eccessivo, proprio perché le sue articolazioni sono in crescita!
Quindi oltre a dosare il numero di volte che lo porti in passeggiata fai attenzione alla distanza che intendi fargli percorrere.
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Online orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:lastre di controllo
« Risposta #14 il: 04 Luglio 2012, 17:03:41 »
scusa se ripeto la domanda, ma perché le lastre a 4 mesi ?

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy